CIVFIRCIV  Facebbok-tarvisium   YouTube-Tarvisium      

Tarvisium piega anche la capolista Verona

 IMG 1836

Campionato Nazionale di Serie A

girone 2 – 17^ giornata ritorno
domenica 25/02/2024

 

Botter Ruggers Tarvisium vs Verona Rugby 25 - 21 (15-7)

 

Marcatori: p.t.:   3' m Pastrello (5-0), 11' m Bertaso tr. Ormson (5-7), 19' c.p. Giabardo A. (8-7), 34' m Bolzon tr Giabardo A. (15-7)  s.t.: 10' m. Pippo tr Giabardo A. (22-7), 21' m Bonafé tr Ormson (22-14) 27' m Sardo tr Ormson (22-21), 35' cp Giabardo A. (25-21)

                    

Botter Ruggers Tarvisium:  Giabardo G. (21 st Biral), Pastrello, Figuccia,  Filippetto, Pippo (25' st Mazzone), Giabardo A (C), Francescato (35' st Guerretta), Bolzon, Favaro, Gasparotto (21' st Ongaro), Sponchiado, Sharku (10' st Ridolfi), Montivero (10' st Fagotto), Toso (10' st Gravante), Andrigo

all. Dalla Nora, Federico

 

Verona Rugby: Reale, Bonafé, Sardo, Quinteri, Gentili (20' st Venter) , Ormson, Balzi (8' st  Di Tota), Zago, Rossi A., Rossi L. (34' pt Tonetta), Eschoyez (1' st Liut), Riedo, Chistolini (21' st Bertucco L.), Bertaso (1' st Bertucco E.), Schiavon

all. Badocchi , Niccolò

 

Arb. Merli, Dario (AN)

Cartellini: 17' pt Favaro (Tarvisium) giallo, 36' pt Giabardo A. ( Tarvisium) giallo, 8' st Schiavon (Verona) giallo, 20' st Sardo (Verona) giallo

Calciatori: Giabardo A. (Tarvisium) 4/5, Ormson (Verona) 3/3 

Note: tempo sereno, terreno in discrete condizioni, spettatori 400ca

Punti conquistati in classifica  : Tarvisium 4, Verona 1

Man of The Match: Mattia Andrigo ( Tarvisium)

 

 

 

Avanti Ruggers!!!

 

Vai alla Gallery!

Ph Credit: Eleonora Beni

 

 

 

Che impresa ad Altichiero!

 

 2024 02 18 Valsu Tarvisium 15c

Campionato Nazionale di Serie A

girone 2 – 14^ giornata ritorno
domenica 18/02/2024

 

Valsugana Rugby vs Botter Ruggers Tarvisium  19-35 (14-21)

 

Marcatori: Pt 6’ m. Filippetto tr Giabardo (0-7), 11’m. Pintonello tr Sorgato (7-7), 19’Meta Tecnica (14-7), 28’ m. Giabardo tr Giabardo (14-14), 36’ m. Sharku tr Giabardo (14-21), St 45’ m. Bolzon tr Giabardo (14-28), 50’ m. Ferraresi(19-28), 79’ m.Gravante tr Giabardo (19-35)

 

Valsugana Rugby Padova: Bizzotto; Pavan, Dell’antonio, Mastrangelo (47’Selmi), Pintonello; Sorgato (79’ Filippetto), Pocher (47’ Citton); Girardi,Sturaro, Minazzato (51’ Zulian); Bettin (51’ Dalan), Ferraresi; Paparone(39’ Dolcetto), Pivetta (Cap) (70’rossi), Fioravanzo (63’zanin)All. Boccalon

 

Ruggers Tarvisium: Giabardo G (62’Dell’Oglio); Pippo, Filippetto, Figuccia, Marcaggi (33’ Micolini); Giabardo A (Cap),Francescato,(56’guerretta) Bolzon, Favaro, Gasparotto,(76’baseggio) Sponchiado, Sharku,(51’ongaro) Montivero,(72’fagotto)Toso,(74’gravante) Andrigo (74' Toscano)All. Dalla Nora.

 

Arbitro: Frasson Alex (Tv)

Calciatori: 3/2 Sorgato Valsu. 6/5 Giabardo Tarvisium

Note: Giornata Soleggiato campo buone condizioni. Spettatori circa 400

Punti conquistati in classifica: Valsugana – Tarvisium 0-5

Player of the Match: Giabardo Tarvisium

 

Nella terza giornata di ritorno, la Tarvisium ha conquistato una importantissima vittoria in un campo storicamente proibitivo per le magliette rosse, grazie ad una splendida prestazione che ha permesso di superare Valsugana con il risultato di 19 a 35.  Ha impressionato ancora una volta la solidità difensiva ma anche un'ottima fase offensiva con un articolato gioco multifase che ha permesso più volte di fare breccia nella linea difensiva padovana.

Dopo soli 6' minuti di gioco, i ruggers si portano avanti con la meta di Filippetto che finalizza in bandierina un bel multifase trevigiano. La fase centrale del primo tempo è il momento peggiore delle magliette rosse che a causa di qualche errore di troppo si ritrovano schiacciati nei propri 22 metri dove i padroni di casa sono abili a concretizzare le occasioni concesse per portarsi in vantaggio con la meta di Pintonello e con la meta tecnica da drive che porta anche all'ammonizione di Gasparotto. La Tarvisium non si scoraggia e, nonostante l'uomo in meno, si porta ben presto in attacco portando il risultato in parità con la meta di Antonio Giabardo al 28'. I padovani sembrano non riuscire a contenere le folate trevigiane, con uno scatenato Giovanni Pippo che in più occasioni trova la frattura nella difesa bianco-blu. Nel finale di frazione i ruggers realizzano la meta del sorpasso con Sharku che, in pick and go, sfrutta tutti i suoi centimetri per allungarsi oltre la linea, realizzando la sua prima segnatura in maglietta rossa.

In apertura di seconda frazione sono ancora i trevigiani a segnare per primi grazie alla carica assistita di Bolzon, che schiaccia in mezzo ai pali. Al 50' Ferraresi accorcia il risultato con la meta in pick and go. Nell'ultimo quarto di gara le squadre attaccano a fasi alterne con la Tarvisium che non riesce a segnare ulteriori punti ma che sembra essere in controllo dell'incontro. Nel finale, un bel drive con un avanzamento di oltre 15 metri viene tenuto alto in area di meta, ma al 79' sempre da situazione di rolling maul, Gravante, con il supporto di Guerretta, realizza la quinta meta trevigiana.La trasformazione di Antonio Giabardo, ieri in versione cecchino ed eletto man of the match dell'incontro, sancisce il finale 19 a 35.

Una vittoria fondamentale in ottica classifica con le magliette rosse che allontanano i diretti rivali del Valsu a e si avvicinano ulteriormente al 3 posto occupato da Paese, ora distante solo un punto, che è tornato a bocca asciutta dalla trasferta di Viadana. Una prestazione che regala ulteriore fiducia a questo giovane gruppo e che offre lo slancio giusto per affrontare il prossimo turno di campionato quando, al San Paolo, arriverà la capolista Verona, ancora imbattuta in questa stagione.

 

 

Vai alla Gallery!

Ph Credit: Petra Frisan

 

 

 

Conquistato il primo derby del girone di ritorno

 

 IMG 0362

Campionato Nazionale di Serie A

girone 2 – 13^ giornata ritorno
domenica 11/02/2024

 

Botter Ruggers Tarvisium vs Villorba Rugby  34-25 (17-8)

  

Marcatori: p.t.:  7' p.t c.p. Adam (0-3),10' c.p. Giabardo A. (3-3), 13' m Al-Abkal (3-8) 29' m. Marello Tr Giabardo (10-8) 40' m Figuccia tr Giabardo (17-8) s.t.:  3' c.p Roveda  (17-11) 5' m Pippo (22-11), 13' m Toso (27-11), 19' m Marcaggi tr Giabardo (34-11), 30' m Vettori tr Roveda (34-18),40' m Filippetto tr Roveda (34-25

                    

Botter Ruggers Tarvisium Dell'Oglio (15' st Marcaggi), Zambon (19' st Micolini), Filippetto, Figuccia, Pippo, Giabardo A (C), Francescato (19' st Guerretta), Favaro,  Gasparotto (18' st Ongaro),  Marello (23' st Sharku), Sponchiado, Bolzon, Montivero ( 10' st Fagotto), Toso (24' st Gravante), Andrigo (20' st Toscano)

all. Dalla Nora, Federico

 

Rugby Villorba: Terzariol, Russo, Adam, Seno, Signorin, Roveda, Colladon( 20'st Cigaia), Bernardi, Caro Saisi, Scalco, Manzan (5' st Salvi), De Vidi (24' st Bisetto), Al-Abkal (28'st Filippetto ), Falletti (20' st Vettori)i, Naka (24' st Bortoletto)

all. Orlando, Silvio

 

Arb. Bonato, Riccardo  (PD) 

Cartellini: 28' st Caro Saisi (Villorba) cartellino giallo, 11' st Al Abkal (Villorba) cartellino giallo, 40' st Favaro L. (Tarvisium) cartellino giallo

Calciatori: Giabardo A. (Tarvisium) 5/8, Adam (Villorba) 1/4, Roveda (Villorba) 3/3

Note: Tempo coperto, terreno pesante, spettatori 350 ca

Punti conquistati in classifica  : Tarvisium 5, Villorba 0

Man of The MatchLorenzo Favaro (Tarvisium)

 

Nonostante un campo reso pesante dalle piogge del weekend, non è mancato lo spettacolo al San Paolo, dove la Tarvisium ha conquistato il primo derby del girone di ritorno superando Villorba con il risultato di 34 a 25. L'avvio di gara è stato poco incoraggiante per le magliette rosse che, imprecise nelle fasi di conquista e nel gioco tattico, si sono esposte all'attacco arrembante degli ospiti. Tuttavia una solida difesa trevigiana, ed un poco preciso Adam dalla piazzola, hanno limitato i danni, concedendo solo 8 punti ai ricci.

Al 7' Adam sblocca il risultato dalla piazzola. Non tarda ad arrivare la risposta di Giabardo che porta il risultato in parità, ma, 3 minuti più tardi, sono gli ospiti a sfondare con il drive e segnare con Al-Abkal. In apertura di secondo quarto la Tarvisium sembra aver ripreso le redini dell'incontro e al 29', dopo una serie di cariche a poche metri dalla linea di meta, Marello festeggia il suo esordio in maglietta rossa schiacciando in mezzo ai pali.

I ruggers continuano ad attaccare e nel finale trovano la seconda meta dell'incontro con Figuccia, il quale, dopo una serie di pick and go degli avanti, riesce a battere il difensore ed allungarsi oltre la linea. Il piazzato di Giabardo sancisce il temporaneo 17 a 8.

In apertura di ripresa la Tarvisium non alza il piede dall'acceleratore e, dopo il piazzato di Roveda che porta i suoi sotto break al 43', realizza 3 mete in rapida successione. Al 45' una bella azione multifase libera sulla corsia di destra Pippo, il quale può involarsi in bandierina mentre al 63' il drive trevigiano prima viene fermato irregolarmente da Al Abkal, che viene sanzionato con il giallo, mentre al secondo tentativo avanza inesorabile oltre la linea, propiziando la meta del bonus di Toso.

6' minuti più tardi, dopo un'altra bella azione corale, capitan Giabardo, ieri particolarmente ispirato, supera la difesa rovesciata avversaria con un preciso bridge-pass di 20 metri che trova Marcaggi,al rientro in campo dopo una prima parte di stagione falcidiata dagli infortuni, il quale è libero di involarsi in bandierina e segnare la meta.

Nel finale la Tarvisium commette qualche fallo di troppo, concedendo all'attacco avversario alcuni possessi in zona rossa che vengono ben sfruttati dai ricci, caparbi a realizzare due mete con l'ex Vettori e con Filippetto.

Nel finale le magliette restano anche in 14 per l'ammonizione comminata a Favaro ma il cartellino giallo non inficia la sua prestazione da Man of the match.

I ruggers conquistano così 5 punti in classifica che permettono di consolidare il quarto posto e rosicchiare un punto a Paese che ieri ha superato solo nel finale il Valsugana, nostro prossimo avversario.

 

 

Avanti Ruggers!!!

 

Vai alla Gallery!

Ph Credit: Eleonora Beni

 

 

 

Tarvisium vittoriosa a Rubano

 379A1260

Campionato Nazionale di Serie A

girone 2 – 1^ giornata ritorno
domenica 28/01/2024

 

Patavium Rugby Union vs Botter Ruggers Tarvisium 17-25 (0-8)

 

Marcatori:  p.t 3'  c.p. Giabardo A. (0-3), 15' meta Pippo n.t. (0-8) s.t.: 45' c.p. Trambaiolo (3-8), 48' c.p. Giabardo A. (3-11), 65' meta Fagotto tr. Giabardo A. (3-18), 71' meta Dapit tr. Fincato (10-18), 75' meta Pastrello tr. Giabardo A. (10-25), 78 meta Giuriatti tr. Fincato (17-25).

 

Patavium Rugby Union: Trambaiolo, Matteralia (76' Grisotto), Venturini, Greggio, Dapit, Fanton (c) (56' Fincato E.), Prati (50' Bortolami), Michelotto (76' Girotto), Lerena, Simonato (76' Zambon), Vecchiato, Ferraresi, Gemelli (66' Ceolin), Roma (74' Arena) , Ghiraldo (66' Giuriatti).

all. Faggin Luca

 

Botter Ruggers Tarvisium: Giabardo G. (41' Dell'Oglio), Pippo, Filippetto, Micolini (41' Fuguccia), Pastrello, Giabardo A. (c), Pacquola (50' Francescato), Marcuz (2' Ongaro), Favaro, Gasparotto, Sponchiado, Bolzon (70' Baseggio), Fagotto (70' Ridolfi), Toso (70' Gravante), Andrigo (62' Toscano).

all. Dalla Nora Federico

 

Arb.: Palombi, ass.: Iavarone, Cennini

Cartellini: pt 22' Michelotto (Patavium) cartellino giallo, 41' Simonato (Patavium) cartellino giallo

Calciatori: Giabardo A. (Tarvisium)  4/5, Trambaiolo (Patavium) 1/2, Fincato E. (Patavium) 2/2

Note: Tempo leggermente velato, terreno in buone condizioni, spettatori 150 ca

Punti conquistati in classifica: Tarvisium  4, Patavium 0

Man of the match: G. Fagotto (Tarvisium) 

 

La Tarvisium comincia il girone di ritorno con il piede giusto, conquistando la vittoria in casa del Patavium con il risultato di 25 a 17. Le magliette rosse, che hanno affrontato la trasferta con alcune importanti defezioni, hanno dovuto registrare anche il forfait di Massolin durante il riscaldamento e l’infortunio di Marcuz dopo soli due minuti di gioco. Tuttavia, tutti i 23 scesi in campo si sono resi protagonisti di una prova esemplare concedendo ben poco ai padroni di casa. I padovani hanno cercato di sfruttare la loro maggiore fisicità, improntando un gioco poco spettacolare ma con importanti cariche per linee dirette, scontrandosi però con una difesa trevigiana costantemente solida e disciplinata. 

L’avvio di gara è tutto a favore dei ruggers che sbloccano il risultato al 3’ con il piazzato di Giabardo e trovano la meta con Pippo al 15’ abile a finalizzare una bella azione multifase trevigiana. Nel secondo quarto di gara la Tarvisium avrebbe diverse occasioni per allungare il punteggio, sopratutto in touche con dei drive all’interno dei 22 che colgono più volte in fallo i padroni di casa ma che non trovano l'abbrivio decisivo per trasformarsi in punti.

 Il secondo tempo si apre con un piazzato di Trambaiolo che cancella lo zero dal tabellino padovano, ma, 3 minuti più tardi, capitan Giabardo, ristabilisce il vantaggio sempre dalla piazzola. Al 65’ la tarvisium allunga con la meta in pick and go di Fagotto che, sugli sviluppi di un drive, trova il guizzo giusto per lanciarsi oltre la linea. Al 71’ Dapit accorcia nuovamente con la meta in bandierina trasformata da Fincato ma, 4 minuti più tardi, Pastrello è il più lesto a raccogliere un "up and under" non controllato dalla retroguardia padovana ed involarsi in mezzo ai pali. Nel finale le magliette rosse abbassano leggermente l’attenzione difensiva e subiscono la meta in pick and go di Giuriato, dopo una serie di ripartenze degli avanti a pochi metri dalla linea. La trasformazione di Fincato sancisce il finale 17 a 25. 

Ancora una volta, si conferma la "maledizione" del punto di bonus offensivo, con la Tarvisium che, pur creando molte occasioni, segna solo 3 mete ma conquista comunque 4 punti importanti in classifica che permettono di mantenere la quarta posizione e di accorciare su Paese, uscito sconfitto dal big match con Verona.

Ora il campionato osserverà un turno di pausa, fondamentale per rifiatare e recuperare qualche giocatore infortunato in vista del filotto di quattro impegnative partite che si aprirà l’11 febbraio quando ospiteremo i ricci del Villorba per il primo derby del girone di ritorno. 

 

Avanti Ruggers!!!

 

 

 

 

 

La prima vittoria del 2024

 IMG 7966

Campionato Nazionale di Serie A

girone 2 – 11^ giornata andata
domenica 21/01/2024

 

Fiorini Rugby Pesaro vs Botter Ruggers Tarvisium 10-17 

 

Marcatori: pt: 6’ m Bonan (0-5), 11’ m Joubert tr Joubert (7-5),30 m Figuccia tr Giabardo A. (7-12)
st: 3’ m Bonan (7-17), 15’ cp Joubert (10-17)


Fiorini Rugby Pesaro: Azzolini (35’ st Porcellini), Larrecharte, Paletta, Sacchetto, De Angelis,
Joubert, Boccarossa (12’ st Dabalà), Jaouhari (st Mariani), Villarosa (st Ruffini), Tontini, Caroli (s
Antonelli), Venturini, Franco (12’ st Donkor), Badone (12’ st Fusco), Acerra (35’ st Mariani);
All. Panzieri


Botter Ruggers Tarvisium: Giabardo G., Zambon (21’ st Dell’Oglio), Filippetto, Figuccia (28’ st Micolini), D’Anna
(12’ Pastrello), Giabardo A., Pacquola, Marcuz (11’ st Ongaro), Massolin (25’ st Gasparotto),
Favaro, Sponchiardo, Bolzon, Fagotto (30’ st Ridolfi), Bonan (13’ st Toso), Andrigo (25’ st Toscano);
All. Dalla Nora


arb.: Alberto Pellegrino (Reggio Emilia)
AA1: Mirco Sergi (Bologna)
AA2: Giacomo Gargamelli (Pesaro)

Cartellini: Gialli 2: 35’ st Giabardo A. (Tarvisium), 38’ st Mariani (Pesaro)

Calciatori: Lyle Joubert (Fiorini Pesaro Rugby) 2/3, (Ruggers Tarvisium) 1/3
Note: giornata fredda e soleggiata a Pesaro. Spettatori presenti circa 400
Punti conquistati in classifica: Fiorini Pesaro Rugby 1; Ruggers Tarvisium 4
Player of the Match: Figuccia (Tarvisium)

 

A Pesaro, in un piacevole ritorno sul campo dove 10 anni fa le magliette rosse conquistarono la promozione in serie A, è arrivata la prima vittoria di questo 2024 grazie ad una buona prestazione di squadra che ha permesso di superare i padroni di casa con il risultato di 17 a 10. La Tarvisium ha confermato una solida fase difensiva, che aveva già ben figurato nelle ultime uscite, ma ha faticato ancora un po’ in fase offensiva, fermandosi anche ieri a sole 3 mete segnate che hanno negato il punto di bonus.

Partono forte i ruggers che dopo 6 minuti di gioco sbloccano il risultato con Bonan che finalizza un bel drive organizzato da touche ai 5 metri, sfruttando al meglio un ottimo 50/22 trovato dal piede di Giovanni Giabardo. Non si fa attendere però la risposta dei padroni di casa che all’11 sono bravi a tener vivo l’ovale in una bella azione corale e trovano il pareggio con la meta di Joubert; la trasformazione dello stesso regala il vantaggio ai suoi. 

Al 30’, da una mischia a metà campo, la linea arretrata dei trevigiani orchestra una bella azione che permette di battere linea difensiva avversaria e propizia la meta di Figuccia che, con un bel gesto atletico, batte l'ultimo avversario e si allunga oltre la linea. Capitan Giabardo centra i pali per il temporaneo 7 a 12. 

In avvio di ripresa sono ancora i trevigiani a segnare per primi e ancora una volta grazie alla meta in drive da touche con Bonan che sigla la doppietta personale. Al 55’ Joubert accorcia dalla piazzola portando i suoi a distanza di break. 

In apertura di ultimo quarto i ruggers avrebbero la possibilità di chiudere l’incontro con due touche in "zona rossa" ma la conquista imprecisa permette il recupero dell’ovale dei padroni di casa. 

Nel finale la Tarvisium resta in 14 per l'ammonizione a capitan Giabardo e Pesaro ha l'occasione di giocarsi una touche a ridosso della linea di meta per cercare di conquistare il pareggio. La difesa trevigiana però non è dello stesso avviso ed è abile forzare il turnover e riconquistare l'ovale per il finale 10 a 17.

Le magliette rosse concludono così il girone di andata al quarto posto recuperando 3 punti su Paese che ieri, nel big match di giornata contro il Petrarca, ha perso di misura nel finale.

I ruggers settimana prossima saranno impegnati nuovamente in trasferta, a Rubano contro Patavium nella prima giornata di ritorno.

 

Avanti Ruggers!!!

 

Vai alla Gallery!

 

 

 

 

Un'ottima prestazione non basta per domare il Petrarca

 

 IMG 7011

Campionato Nazionale di Serie A

girone 2 – 10^ giornata andata
domenica 16/01/2024

 

Botter Ruggers Tarvisium vs Petrarca Rugby  8-19 (5-7)

  

Marcatori: p.t.: 15' m Sponchiado (5-0), 31' m Bernardinello tr De Sanctis (5-7)  s.t.:  28' m Raccanello (5-12), 37' c.p. Giabardo A. (8-12) 42' m Bizzotto tr De Sanctis (8-19)                       

                    

Botter Ruggers Tarvisium:  Giabardo G., Zambon (29' st Pastrello), Filippetto, Figuccia( 29' st Pacquola), D'Anna, Giabardo A (C), Francescato, Favaro, Ongaro (22' st Gasparotto), Maren (19' st Marcuz), Sponchiado, Bolzon, Fagotto, Bonan, Toscano (13' st Andrigo)

all. Dalla Nora, Federico

 

Petrarca Rugby Padova: De Sanctis, Navarra, Filippi, Zulian (25' st Leone), Raccanello, Destro (30' st La Terza), Jimenez, Botturi (10' st Tema-Schmidt), Goldin, Tognon, Bertuzzi (4' st Marchetti), Bonfiglio, Bernardinello (10' st Bizzotto), Frattolillo(29' st Bianchi), Fioriti (29' st Baldo)

all. Maistri, Giovanni

 

ArbSacchetto, Lorenzo (RO) 

Calciatori: Giabardo G. (Tarvisium) 0/1, Giabardo A. (Tarvisium) 1/1, De Sanctis (Petrarca) 2/3

Note: giornata soleggiata e fredda, terreno in buone condizioni, spettatori ca.200 

Punti conquistati in classifica  :  Tarvisium 0, Petrarca 4 

Man of The MatchJimenez, Mattia Petrarca Rugby Padova

 

Comincia con una sconfitta il 2024 delle magliette rosse che vengono superate dal Petrarca Rugby con il risultato di 8 a 19, incassando la prima battuta d'arresto stagionale al San Paolo.

Tuttavia non va cancellata quella che è stata una grande prestazione delle magliette rosse che hanno giocato alla pari contro una squadra molto solida, piena di giovani interessanti e rinforzata da diversi elementi della prima squadra tra i quali i nazionali under 20 Botturi e Jimenez, Bizzotto, Bonfiglio, l'estremo italo-argentino De Sanctis e il neo arrivato in casa petrarchina: il gigantesco neozelandese isolano Tema Schmidt.

I ruggers si sono però resi protagonisti di una buona prova in fase offensiva, dove però qualche errore in zona rossa ha vanificato delle importanti occasioni da punti, e soprattutto di una grande prestazione difensiva in pieno stampo Tarvisium.

L'avvio di gara è tutto a favore degli ospiti che gestiscono gran parte del possesso scontrandosi però con una solida e disciplinata difesa trevigiana che forza più volte il recupero dell'ovale e non concede alcun punto all'attacco avversario. La Tarvisium in attacco si rende pericolosa con un efficace drive da touche e proprio da questa fase di gioco arriva la prima meta dell'incontro per mano di Sponchiado. Al 31' Bernadinello segna in pick and go portando il risultato in parità e la trasformazione di De Sanctis regala il primo vantaggio ospite per il temporaneo 5 a 7.

Nel terzo quarto di gara le squadre attaccano a fasi alterne senza però riuscire a segnare ulteriori punti fino al 28' quando un'azione al largo e un riciclo spettacolare ma anche fortunoso propizia la meta di Raccanello. A 3' minuti dalla fine, i ruggers ottengono un calcio poco dentro i 10 metri avversari e scelgono di andare per i pali, cercando poi l'assalto finale con l'ultimo possesso dell'incontro. Tuttavia, un sanguinoso "in avanti" in fase di ricezione regala l'ovale ai padovani che, a tempo ormai scaduto trovano la meta con Bizzotto, negando ai trevigiani anche un più che meritato punto di bonus difensivo. 

Una sconfitta che brucia ma che fa emergere ancora una volta il potenziale ed il valore della nostra giovane squadra. Ora sarà importante tornare ad ottenere punti già dalla prossima giornata nell'insidiosa trasferta di Pesaro.

 

Avanti Ruggers!!!

 

Vai alla Gallery!

Ph Credit: Eleonora Beni

 

 

 

Altri articoli...

  1. Bottino pieno per chiudere il 2023
  2. Un pareggio dolce-amaro
  3. Tarvisium doma i caimani
  4. Tarvisium sconfitta al "Gianni Visentin"
  5. Tarvisium torna alla vittoria
  6. Prima sconfitta stagionale
  7. Vittoria in rimonta sul Valsu
  8. Dopo 9 stagioni è di nuovo Villorba-Tarvisium
  9. Tarvisum parte con il piede giusto
  10. microfono al direttore sportivo
  11. il nuovo campionato di serie A 2023-2024
  12. Un finale di stagione ricco di emozioni
  13. A Badia un pareggio che interrompe la corsa per i playoff
  14. Tarvisium vince e ipoteca il secondo posto
  15. Vittoria pazzesca al Payanini Center
  16. Vittoria con brivido contro il Romagna
  17. Impresa Tarvisium in casa della capolista
  18. Tarvisium conquista il derby con Paese
  19. Tarvisium vittoriosa anche in Valpolicella
  20. I ruggers conquistano il big match di giornata
  21. La nona sinfonia della Tarvisium
  22. I Ruggers conquistano il derby con i Caimani
  23. Tarvisium chiude l'anno in bellezza
  24. Tarvisium corsara al Memo Geremia
  25. Tarvisium supera Verona grazie alla miglior prestazione stagionale
  26. Vittoria con brivido a Cesena
  27. Prima sconfitta casalinga per i ruggers
  28. La Tarvisium espugna il Gianni Visentin
  29. Le magliette rosse superano il Valpo al San Paolo
  30. Tarvisium sconfitta ad Altichiero
  31. Buona la prima!
  32. La Tarvisium non riesce nell'impresa ad Altichiero
  33. Tarvisium sfiora la vittoria
  34. Tarvisium sconfitta a Valpolicella
  35. La Tarvisium torna alla vittoria conquistando il derby
  36. Tarvisium ad un metro dalla vittoria
  37. Tarvisium sconfitta in casa della capolista
  38. Tarvisium lotta ma non basta
  39. Tarvisium a due facce
  40. La Tarvisium esce sconfitta dal Geremia di Padova
  41. Falsa (ri)partenza per la Tarvisium
  42. torna la serie A... ed è subito derby!
  43. Tarvisium vince e convince contro Valpo
  44. La Tarvisium fa bottino pieno a Udine
  45. Tarvisium sconfitta al Payanini Center
  46. Prima vittoria casalinga!
  47. Botter Ruggers Tarvisium 31.10.21
  48. Esordio casalingo amaro per la Tarvisium
  49. Botter Ruggers Tarvisium 17.10.21
  50. cicogna in casa Naka!