CIVFIRCIV  Facebbok-tarvisium   YouTube-Tarvisium      

Vittoria con brivido contro il Romagna

 

IMG 1449

Campionato Nazionale di Serie A

girone 2 – 7^ giornata / ritorno
domenica 26/03/2023

 

Botter Ruggers Tarvisium vs Romagna Rfc   35 - 31   (28-17)

 

Marcatori:  p.t   5' m. Carraro tr G. Giabardo (7-0), 8' c.p. Sergi (7-3), 12' m Gasparotto tr G. Giabardo (14-3), 21' m. Sergi tr. stesso (14-10), 25'  m. Maroncelli tr Sergi (14-17), 28' m Carraro tr G. Giabardo (21-17), 34' m. Favaro tr. G. Giabardo (28-17)   s.t.  42' m Sparaventi tr. Sergi (28-24), 70' m. Favaro tr G. Giabardo (35-24), 78' m Marini tr Sergi (35-31)

 

Botter Ruggers Tarvisium: Giabardo G. (35' st Zago), Micolini, Filippetto (20' st Cerioni), Figuccia, Pastrello, Giabardo A. (c.), Francescato ( 26'st. Guerretta), Favaro, Massolin (28' st Gentile), Maren (12' st. Lionieri), Gasparotto (10' st Sponchiado), Carraro, Fagotto, Toso (20' st Scanferlato), Naka (28' st. Ridolfi), 

all. Dalla Nora, Federico

 

Romagna F.C.:  Gallo, Donati (38' st Zani), Di Lena, Vincic (25' st Greene), Tauro, Sergi, Onofri (3' st Martinelli), Maroncelli, Lamptey (17' st Scermino), Marini, Cesari, Sgarzi (13' st Baldassarri), Fantini (13' st Mazzone), Manuzi (5' Sparaventi), Pirini   

all. Luci, Simone

 

Arb. Negro, Lorenzo (MO)

 

Cartellini: 13' p.t Carraro (Tarvisium) Cartellino giallo

Calciatori:  Giabardo Giovanni (Tarvisium) 5/5, Sergi Andrea (Romagna) 5/5

Note: Tempo soleggiato, terreno in buone condizioni, spettatori 350 ca.

Man of The Match: Toso William (Tarvisium)

Punti conquistati in classifica: Tarvisium  5, Romagna 2

 

Vittoria con brivido per le magliette rosse che conquistano vittoria e punto di bonus contro un caparbio Romagna Rfc, al termine di una gara equilibrata ed incerta fino al fischio finale. Le magliette rosse allungano la propria striscia positiva grazie alla meta d Gasparotto e alle doppiette di Favaro e Carraro, oltre al piede di Giovanni Giabardo, che ieri ha sostituito egregiamente Zago.

Partono forte i padroni di casa che al 5' trovano la meta con Carraro che batte le guardie all'altezza dei 22 e si invola in meta eludendo anche l'intervento dell'ultimo avversario.

3' minuti più tardi Sergi accorcia dalla piazzola ma, al 12', è Gasparotto a trovare il guizzo giusto per segnare con il pick and go.

In apertura di secondo quarto un "uno-due" in 5 minuti vale agli ospiti il primo vantaggio di giornata. Al 21' Tarvisium sale male su un calcio di spostamento e Tauro è abile ad involarsi in contrattacco ma anche fortunato nel rimbalzo del calcetto a seguire che trova Sergi per la comoda segnatura in mezzo ai pali. Romagna si riporta subito in attacco e, 4' più tardi, vola nuovamente in meta con Maroncelli che raccoglie dalla ruck e si lancia oltre il raggruppamento sorprendendo le guardie trevigiane.

Le magliette rosse però restano concentrate e nel finale di frazione ristabiliscono il vantaggio grazie alle mete di potenza di Carraro e Favaro per il temporaneo 28 a 17.

In avvio di ripresa Romagna accorcia con la meta in drive siglata da Sparaventi. Le squadre continuano ad attaccare a fasi alterne ma qualche errore in fase di finalizzazione e delle buone difese non consentono ulteriori segnature fino a 10 minuti dalla fine.

Al 30' una bella combinazione sull'asse Guerretta-Favaro consente al numero 8 trevigiano di realizzare la doppietta personale. Giabardo conferma il 100% al piede e trasforma portando i suoi a +11.

Nel finale Romagna, che si conferma avversario coriaceo e mai domo, trova la quarta meta con Marini che regala ai galletti 2 fondamentali punti in classifica.

Tarvisium consolida la seconda piazza sempre a 4 punti da Vicenza che, vincendo con bonus in Valpolicella, mantiene invariato il proprio vantaggio.

Settimana prossima trasferta difficilissima al Payanini Center per la sfida a Verona, avversario che  sta vivendo un ottimo momento di forma e che sarà deciso a vendicare la sconfitta dell'andata.

 

 

Avanti Ruggers!!!

 

Vai alla Gallery!

 

 

 

Impresa Tarvisium in casa della capolista

 

 DSC 0077 2

Campionato Nazionale di Serie A

girone 2 – 6^ giornata / ritorno
domenica 19/03/2023

 

Rangers Rugby Vicenza vs Botter Ruggers Tarvisium 29-34 (15-15)

 

 

Marcatori: 6’ m Curtolo tr Zago (0-7); 15’ m Gutierrez tr Mercerat (7-7); cp Zago (7-10); 28’ m O’Leary-Blade (12-10); 32’ cp Mercerat (15-10); 38’ m Scanferlato (15-15); 4’m Pastrello tr Zago (15-22); 10’st Scanferlato (15-27); 19’st m Scanferlato tr Zago (15-34); 32’st m Foroncelli tr Mercerat (22-34); 35’st Meta di punizione Rangers (29-34).

 

Rangers Rugby Vicenza: Mercerat, Foroncelli, O’Leary-Blade, Lisciani, Poletto (8’ Scalco), Marin, Pozzobon (33’st Gelos), Piantella, Tonello (33’st Peron), Trambaiolo (13’st Pontanari), Gomez, Nicoli (21’st Gallinaro), Franceschini (21’st Messina), Gutierrez (29’st Franchetti), Lazzarotto (6’st Ceccato).

All. Andrea Cavinato, Francesco Minto

 

Botter Ruggers Tarvisium: Zago, Marcaggi, Filippetto, Cerioni (28’st Micolini), Pastrello, Giabardo A. (28’st Giabardo G.), Curtolo (17’st Francescato), Favaro (25’st Gentile), Maren, Sponchiado, Andreoli (17’st Lionieri), Montivero (28’st Fagotto), Scanferlato (25’st Toso), Naka (25’st Ridolfi).

All. Federico Dalla Nora

 

Arbitro: Matteo Franco (PN)

AA1: Righetti AA2: Dardani

Cartellini: 30’ giallo Maren (Tarvisium); 36’ giallo Piantella (Vicenza); 35’st giallo Gentile (Tarvisium)

Calciatori: Mercerat (Vicenza) 3/5; Zago (Tarvisium) 4/6

Man Of The Match: Zago (Tarvisium)

Note: Giornata soleggiata, vento a tratti, terreno in buone condizioni, 500 spettatori.

Punti conquistati classifica: Rangers Rugby Vicenza 2, Botter Ruggers Tarvisium 5.

 

Una Tarvisium inarrestabile conquista vittoria e punto di bonus anche in casa della capolista Vicenza portando in doppia cifra la striscia di vittorie consecutive. Purtroppo le magliette rosse concedono 2 mete nel finale ai padroni di casa che così conquistano ben 2 punti di bonus, fondamentali per la corsa playoff.

Al 6’ apre le marcature Curtolo che, in preciso sostegno a Pastrello, finalizza una bella sventagliata dei ruggers. 

Non si fa attendere la risposta dei padroni di casa che al 15' trovano la meta con Gutierrez da drive. Zago dalla piazzola riporta avanti i ruggers ma al 28' un imprecisa salita difensiva favorisce il controattacco dei biancorossi che, grazie ad una bella giocata sull’asse Marin-O’leary Blade, si portano in vantaggio con la meta del centro irlandese. 

Nel finale di frazione Mercerat allunga dalla piazzola ma al 38' la tarvisium in inferiorità numerica riporta il risultato in parità con la meta in drive di Scanferlato per il temporaneo 15 pari. 

L’avvio di ripresa è il momento migliore dei trevigiani che trovano 2 mete in rapida successione cercando di dare uno strappo decisivo al punteggio. Al 44' Pastrello si invola in bandierina sull'out di destra, pescato dal preciso passaggio a scavalcare di Giabardo, concretizzando una bella azione multifase, mentre, 6 minuti più tardi, è ancora Scanferlato a finalizzare la spinta del drive. 

Il pack trevigiano è inarrestabile e al 59' Scanferlato realizza il suo hat trick con la terza segnatura da maul avanzante. Il risultato sembra ormai in cassaforte ma i trevigiani non abbassano la guardia contro una squadra caparbia capace di rimonte impossibili, come quella realizzata contro Patavium.

Purtroppo, però, nel finale l’eccessiva indisciplina trevigiana regala troppi possessi ai padroni di casa che riescono a risalire velocemente il campo e a trovare la terza e la quarta meta che permette loro di portarsi sotto break e guadagnare due fondamentali punti in classifica. 

Tarvisium rimane ancora a 4 lunghezze dalla vetta ma riapre un campionato che ora si fa ancor più interessante. Nelle zone basse della classifica importanti vittorie per Badia e Romagna, quest'ultima prossima avversaria delle magliette rosse. Una sfida tutt'altro che semplice con un avversario che già all'andata ci ha dato filo da torcere e che, in piena lotta per la salvezza, si sta rendendo protagonista di ottime prestazioni.

 

Avanti Ruggers!!!

 

Vai alla Gallery!

 

 

 

Tarvisium conquista il derby con Paese

 

 8H3A0787

Campionato Nazionale di Serie A

girone 2 – 5^ giornata / ritorno
domenica 05/03/2023

 

Botter Ruggers Tarvisium vs Rugby Paese    28 - 12   (14-7)

 

Marcatori:  p.t 5' m. Scanferlato tr. Zago, 11' pt m.Pornaro tr. Zanatta, 13' m.Carraro tr. Zago

s.t. 6' m.Pastrello tr. Zago, 13' m. Marcaggi tr. Zago, 38' m. Sottana.

 

Botter Ruggers Tarvisium: Zago, Marcaggi, Filippetto A., Cerioni. (54' Micolini), Pastrello, Giabardo A. (c.) (59' Giabardo G.), Curtolo (46' Francescato), Marcuz, Carraro, Sponchiado (65' Gasparotto), Andreoli (41' Maren), Montivero (61' Fagotto), Scanferlato (56' Toso), Naka  (61' Ridolfi)

All. Dalla Nora, Federico

 

 Rugby PaeseF.Basso, A.Basso, Sartori, Ceban (41' Alzetta), Pornaro, M.Zanatta, Danesin (62' De Rovere), Serrotti ©,  De Rossi (75' Cavallo), Artico, Resenterra (53' Lazzaron), Sottana,  Michelini (53' Moretti Calanchini), F.Dissegna, L.Dissegna (45'Cenedese).

All. Menelle     

 

Arb. Sgardiolo, Giorgio (RO)

Cartellini:  pt. 38' Marcaggi (Tarvisium); st. 21' F.Basso (Paese), 30'Carraro (Tarvisium)

Calciatori:  4/4 Zago Andrea (Tarvisium), 1/4 Zanatta (Paese)

Note: Tempo soleggiato, terreno in buone condizioni, spettatori 400 ca.

Man of The Match: Alessandro Filippetto (Tarvisium)

Punti conquistati in classificaTarvisium  5, Paese 0

 

La Tarvisium si aggiudica il derby grazie a due mete per tempo ed al preciso piede di Zago che valgono vittoria e punto di bonus.

Un primo tempo opaco, dove le magliette rosse hanno commesso diverse imprecisioni ma sono comunque riuscite a restare avanti nell'incontro, è stato compensato da una seconda frazione nella quale i ruggers si sono dimostrati più solidi in difesa e propositivi in attacco.

Partenza a mille dei padroni di casa che si portano in vantaggio già al 5' minuto con la meta di Scanferlato che finalizza un solido drive avanzante organizzato da touche.

Non si fa attendere la risposta dei canguri che al 11' trovano la meta del pareggio con Pornaro che finalizza una bella combinazione dei trequarti.

I ruggers tornano subito nei 22 avversari e, solo due minuti più tardi, si riportano in vantaggio con la meta di Carraro che finalizza una bella penetrazione sull'asse degli avanti. Nel secondo quarto le squadre attaccano a fasi alterne senza riuscire a muovere ulteriormente il tabellino e Paese si vede annullare una meta da palla di recupero per un "in avanti" in fase di raccolta dell'ovale.

Nella ripresa la Tarvisium parte con un piglio diverso e segna due mete fotocopia in rapida sequenza che, di fatto, chiudono l'incontro.

I trevigiani macinano metri con i drive da touche e due belle sventagliate dei trequarti propiziano le mete all'ala di Pastrello al 46' e di Marcaggi 7 minuti più tardi, entrambi abili a battere il diretto avversario allungandosi oltre la linea. L'infallibile piede di Zago trasforma entrambe le segnature portando il risultato sul 28 a 7.

Al 61' Basso commette un "in avanti" volontario, interrompendo un 3 contro 1 a cinque metri che avrebbe lanciato in meta Zago, e viene punito con il cartellino giallo dall'arbitro che però non assegna la meta di punizione.

Tarvisium continua ad attaccare ma qualche imprecisione in fase di finalizzazione e una meta di Marcaggi annullata per doppio movimento, non permettono di segnare ulteriori punti.

Nel finale l'ultima folata offensiva degli ospiti porta alla meta di Sottana. Zanatta non centra i pali sancendo il finale 28 a 12.

La Tarvisium sfrutta il turno di stop della capolista per ristabilire il distacco dal vertice in vista del big match della prossima giornata.

Ora il campionato osserverà un turno di riposo mentre il 19 marzo i ruggers saranno impegnati a Vicenza, crocevia fondamentale per il destino delle due squadre.

 

 

Avanti Ruggers!!!

 

 

Vai alla Gallery!

 

 

 

Tarvisium vittoriosa anche in Valpolicella

 

 IMG 0234

Campionato Nazionale di Serie A

girone 2 – 3^ giornata / ritorno
domenica 19/02/2023

 

Valpolicella Rugby 1974 vs Botter Ruggers Tarvisium  17 - 29   (3-22)

 


Marcatori: p.t. 2’cp Zago (0-3); 7’ m. Gentile tr. Zago (0-10); 15’ cp Reale (3-10), 22’m. Francescato (3-15); 30’ m. Sponchiado tr- Zago (3-22) s.t. 48’ m. Reale tr. Reale (10-22);
57’ m. Della Sala tr. Reale (17-22); 40’ m.tecnica Tarvisium (17-29)


Valpolicella Rugby 1974: Reale, Mignoli, Minelli (41’ Zanon), Ambrosi,Trainotti (55’Caprioli), Musso, Malavasi (47’ Cecchini), Righetti, Gasparini (), Semprebon, Nicolis (47’Maffezzoli), Forquera, Della Sala (63’ Bellettato F., Facinelli (41’ Bellettato M.), Echazu Molina
All. Gastaldi Mariano, Previato Marco


Ruggers Tarvisium: Zago, Marcaggi, Filippetto, Cerioni (70’ Figuccia), Zambon,Giabardo, Francescato (55’ Curtolo), Marcuz 64’ Massolin), Gentile, Maren, Sponchiado,Gasparotto, Montivero (55’ Naka), Scanferlato, Ridolfi (55’ Fagotto)
All. Dalla Nora Federico


Arb. Favaro (VE)
AA1: Dardani (PD), AA2 Legnaro (RO)
Cartellini: 5’ giallo Echazu Molina (Valpolicella Rugby 1974 asd) – 60’ giallo Sponchiado
(Ruggers Tarvisium); 75’ giallo Gasparini (Valpolicella Rugby 1974 asd)
Calciatori: Reale (Valpolicella Rugby1974 asd) 2/3 – Zago (Ruggers Tarvisium) 3/5
Note: giornata nuvolosa, temperatura autunnale, campo in ottime condizioni. Presenti 250
spettatori

Player of the Match: Scanferlato (Ruggers Tarvisium)

 

Partita dai due volti in quel di San Pietro in Cariano per le magliette rosse che ad un ottimo primo tempo, dove si sono dimostrate solide in difesa e propositive in attacco, rispondono con una seconda frazione sottotono nella quale hanno subito il ritorno dei padroni di casa.

Tuttavia i ruggers sono stati bravi a centrare la vittoria, impreziosita dal punto di bonus arrivato negli ultimi secondi di gioco grazie ad una meta tecnica di mischia. 

L’avvio di gara è tutto a favore dei trevigiani che al 2' conquistano un penalty da mischia appena dentro la metà campo avversaria che Zago trasforma puntualmente. 5 minuti più tardi, un bel multifase che fa viaggiare l’ovale da un lato all’altro del campo propizia la meta di Gentile in bandierina, trasformata dal preciso Zago. 

Al 15' Reale accorcia dalla piazzola ma a metà primo tempo Scanferlato contrae il calcio dal box del mediano avversario ed è il più reattivo a recuperare l’ovale e servire con l'offload il preciso sostegno di Francescato che si lancia in meta.

Tarvisium continua a tenere il campo restando nella metà campo avversaria e mettendo pressione con la difesa. Il forcing trevigiano mette in difficoltà i padroni di casa che pasticciano su una liberazione dei ventidue favorendo la segnatura di Sponchiado che si avventa su un pallone vagante in area di meta. 

Zago trasforma per il temporaneo 3 a 22. 

La partita sembra essere in discesa per le magliette rosse ma nel secondo tempo i veronesi entrano con un piglio diverso inoltre gli ospiti faticano nella conquista da touche e la difesa si fa più indisciplinata concedendo troppi possessi agli avversari. 

Valpo sfrutta al meglio l'occasione accorciando con la bella meta di Reale al 48' e portandosi sotto break grazie alla segnatura di Della Sala 10 minuti più tardi.

Nell'ultimo quarto di gara le squadre attaccano a fasi alterne ma sono le difese ad avere la meglio sugli attacchi fino agli ultimi minuti di gioco quando il pack trevigiano, diventato dominante, conquista due importanti penalty da mischia su introduzione avversaria.

I Ruggers arrivano così a 5 metri dove, l'ennesima spinta degli avanti diretta in meta, viene fermata fallosamente dai veronesi che vengono puniti con la meta tecnica che vale vittoria e punto di bonus e fa tirare un sospiro di sollievo ai tifosi trevigiani.

Nel big match di giornata Vicenza continua la sua marcia trionfale conquistando vittoria con bonus anche ad Altichiero, mantenendo la testa della classifica e il vantaggio di 7 punti da noi che a nostra volta allunghiamo sul Valsu, anch'esso a 7 lunghezze di distanza.

Settimana prossima la Tarvisium osserverà il proprio turno di riposo, importante per recuperare i numerosi infortunati e per preparare al meglio il derby con Paese. 

 

 

Avanti Ruggers!!!

 

 

 

 

 

 

I ruggers conquistano il big match di giornata

 

  E6Y8036

Campionato Nazionale di Serie A

girone 2 – 2^ giornata / ritorno
domenica 12/02/2023

 

Botter Ruggers Tarvisium vs Valsugana Rugby Padova  26 - 16   (6 - 13)

 

Marcatori:  p.t  7' m. Pintonello (0-5), 15' cp Zago (3-5), 20' cp. Mirolo (3-8), 28' m Cesaro (3-13), 33' cp Zago (6- 13) s.t. 8' m Filippetto A.  tr Zago (13-13), 15' cp Zago (16-13), 26' m Micolini tr Zago (23-13), 35' cp Mirolo (23-16), 38' cp Zago (26-16)

 

Botter Ruggers Tarvisium: Zago, Marcaggi, Filippetto A., Cerioni. Micolini, Giabardo A. (c.), Curtolo, Marcuz (50' Ardila, 65' Gasparotto), Favaro, Gentile (47' Maren), Sponchiado, Carraro (Francescato), Montivero (75' Fagotto), Scanferlato, Naka (65' Ridolfi), 

all. Dalla Nora, Federico 

 

Valsugana Rugby Padova: Sorgato, Pintonello (75' Filippetto L.), Beraldin, Gritti ( 67' Dell'Antonio), Pavan, Mirolo, Parisotto, Minazzato( 60' Girardi), Sturarolo, Pavarin, Albertarrio (66' Zulian), Ferraresi, Michielotto (70' Forzin), Cesaro, Varise  

all. Wright, Jason

 

Arb. Vinci, Filippo (FE)

Cartellini:  20' st Albertarrio (Valsugana) cartellino giallo, 25' st Michielotto (Valsugana) cartellino giallo, 35' Scanferlato (Tarvisium) cartellino giallo

Calciatori:  Zago Andrea (Tarvisium) 5/5, Mirolo (Valsugana (2/4)

Note: Tempo soleggiato, terreno in buone condizioni, spettatori 400 ca.

Man of The Match: Zago (Tarvisium)

Punti conquistati in classifica: Tarvisium  4, Valsugana 0

 

Continua l’entusiasmante campionato delle magliette rosse che, nel big match di giornata, sfatano anche il tabù Valsugana. I bianco azzurri sono stati negli ultimi anni la bestia nera dei trevigiani che ieri però, grazie ad un’ottima prestazione, si sono imposti con il risultato di 26 a 16.

Con due mete per parte, la differenza l’ha fatta il preciso piede di Zago, poi eletto man of the match. Difficile però trovare un migliore in campo ieri: la gran solidità dei primi cinque uomini, un’ottima prestazione della terza linea trascinata da un instancabile Favaro e l’esperienza della cerniera Curtolo-Giabardo-Cerioni a guidare una giovane e brillante linea di trequarti. 

L’avvio di gara tuttavia è completamente a favore degli ospiti che aprono le marcature al 7’ con la meta di Pintonello, liberato sull’out di destra da una bella giocata dei trequarti. Zago accorcia dalla piazzola al 15’ ma la Tarvisium commette alcuni errori in fase di conquista concedendo troppi possessi ai padovani che, grazie ad ottime multifasi, si portano più volte  in “zona rossa”.

Al 20’ Mirolo allunga dalla piazzola mentre, 8 minuti di più tardi, Cesaro è abile a ripartire da una maul, sorprendendo le guardie avversarie, e a schiacciare in meta. Al 33’ Zago riporta i suoi sotto break ma nel finale Valsugana prova a segnare nuovamente sfruttando una touche ai 5 metri; tuttavia una gran difesa trevigiana della maul forza il turnover, sancendo il temporaneo 6 a 13. 

Nel secondo tempo è tutta un’altra tarvisium. I ruggers perfezionano le fasi di conquista e si fanno più propositivi in attacco trovando subito la segnatura in mezzo ai pali con Filippetto, lanciato in mezzo al campo e ben servito da Giabardo. Zago trasforma per il pareggio e al 15’ regala ai suoi il primo vantaggio di giornata sempre dalla piazzola. 

La mischia dei ruggers comincia a salire in cattedra nelle fasi statiche dove i costanti avanzamenti vengono più volte fermati fallosamente dai padovani, sanzionati dal direttore di gara con il giallo a Albertario al 60' e con quello a Varise al 65'. 

La Tarvisium sfrutta subito la superiorità segnando in bandierina con il giovane Micolini, fresco di convocazione in nazionale under 19. Al 35’ Mirolo porta i suoi sul meno 7 ma non tarda ad arrivare ancora una volta la risposta di Zago che ristabilisce il vantaggio. 

Nel finale Valsu cerca di sfondare con la maul ma si scontra con un’eccezionale difesa trevigiana che, per ben 3 volte, nega la segnatura e forza il turnover, sancendo il finale 26 a 16. 

I ruggers conquistano così la vittoria che vale il secondo posto in solitaria e mettono nel mirino Vicenza che domenica prossima sarà impegnato proprio ad Altichiero contro il Valsu. 

Le magliette rosse invece faranno visita a Valpolicella nella sempre insidiosa trasferta di San Pietro in Cariano.

 

 

Avanti Ruggers!!!

 

???? Vai alla gallery 

 

 

 

 

 

 

La nona sinfonia della Tarvisium

 

DSC 0209

Campionato Nazionale di Serie A

girone 2 – 1^ giornata / ritorno
domenica 29/01/2023

 

Patavium Rugby vs Botter Ruggers Tarvisium    6 - 13   (6 - 3)

 

Marcatori: p.t. 1'  c.p. Fincato (3-0), 7' c.p. Zago (3-3), 14' c.p. Fincato (3-6); s.t.: 7' meta Curtolo tr. Zago (6-10), 13' c.p. Zago (6-13),

 

Patavium Rugby Union: Trambaiolo, Cortivo, Marini, Greggio (st 35' Angelone), Dapit, Fincato E., Prati (c) st 28' Nicoletti), Marcolongo (st 30' Ferraresi), Simonato, Tognon, Vecchiato (st 19' Salasnich), Sattin, Gemelli (st 19' Ceolin), Arena (st 9' Michelotto), Franceschetto (st 9' Giuriatti).

A disp: Fincato R.

all. Faggin Luca, Palandrani Paolo

 

Botter Ruggers Tarvisium: Zago, Marcaggi, Filippetto,Cerioni (st 39' Figuccia), Micolini, Giabardo A. (c.), Curtolo, Marcuz (st 20' Ardila Ayala), Favaro, Gentile, Gasparotto (st 16' Fagotto), Carraro, Naka, Scanferlato (st 28' Toso), Sponchiado.

A disp.: Ridolfi, Strippoli, Biral, Guerretta.

all. Dalla Nora Federico

 

Arb.: Bonato Riccardo

Cartellini: pt 25' Giabardo (Tarvisium) cartellino giallo, pt 39' Simonato (Patavium) cartellino giallo, st 15 ' Marcaggi (Tarvisium) cartellino giallo, st 22' Tognon (Patavium) cartellino giallo, st 40' Favaro (Tarvisium) cartellino giallo

Calciatori: Zago (Tarvisium)  3/5, Fincato (Patavium) 2/3

Note: Tempo soleggiato leggermente ventoso, terreno in buone condizioni, spettatori 200 ca

Punti conquistati in classifica: Tarvisium  4, Patavium 1

Man of the match: Scanferlato (Tarvisium).

 

 

Match duro ci si aspettava e match durissimo è stato! 

Un’incredibile difesa nel finale, che ha tenuto alto il drive padovano diretto in meta, ha permesso ai ruggers di conquistare la vittoria con il risultato di 6 a 13. 

Dopo solo un minuto di gara, i padroni di casa si portano in vantaggio con il piazzato di Fincato che punisce un tenuto a terra trevigiano. Al 7' Zago riporta il risultato in parità ma, solo 7 minuti più tardi, Fincato riporta in avanti i suoi sempre dalla piazzola. La Tarvisium difende bene, annullando ogni tentativo di attacco padovano sia da drive che nelle multifasi al largo, ma non riesce ad essere altrettanto precisa in fase offensiva dove, pur gestendo gran parte del possesso, non riesce a concretizzare a causa di qualche errore di troppo nella conquista da touche e nella gestione del gioco tattico al piede. Il primo tempo si conclude così con il parziale di 6 a 3. 

Nella ripresa le squadre attaccano a fasi alterne senza riuscire a muovere ulteriormente i tabellini fino al 47' quando l’invenzione di Curtolo propizia la prima, e unica, meta dell’incontro. Il mediano trevigiano riparte da una ruck fuori dai 22, finta il passaggio beffando le guardie padovane e si invola in meta vanamente inseguito dagli avversari. 

Zago trasforma e si ripete dalla piazzola poco dopo, portando i suoi sul +7. 

La Tarvisium continua ad attaccare ma non riesce a dare la spallata decisiva per chiudere l’incontro. 

A 30” dalla fine dell'incontro, i ruggers ottengono un calcio di punizione sui 10 metri e decidono di andare per i pali. L’ovale si spegne di poco a lato e ma non supera la linea di fondo, concedendo un ultimo attacco ai padovani che lo recuperano prontamente. I padroni di casa attaccano in modo feroce e, grazie a due calci di punizione conquistati, riescono a raggiungere i 22 trevigiani. 

Qui però sale in cattedra la mischia trevigiana che respinge il drive padovano e forza il turnover sancendo la fine dell’incontro e facendo tirare un sospiro di sollievo a tutte le magliette rosse. 

Tarvisium continua la striscia positiva ma perde contatto con Valsugana che, oltre alla vittoria, conquista anche il punto di bonus offensivo contro Paese. Nel big match di giornata Verona infligge la prima sconfitta stagionale a Vicenza che rimane prima in classifica ma riduce il vantaggio sulle inseguitrici

Ora il campionato osserverà un turno di stop per l'inizio del Sei Nazioni 2023, ma domenica 12 febbraio le magliette rosse ospiteranno Valsugana per la sfida diretta per il secondo posto e per continuare l'inseguimento alla capolista.


Avanti Ruggers!!!

 

 

 

 

 

 

Altri articoli...

  1. I Ruggers conquistano il derby con i Caimani
  2. Tarvisium chiude l'anno in bellezza
  3. Tarvisium corsara al Memo Geremia
  4. Tarvisium supera Verona grazie alla miglior prestazione stagionale
  5. Vittoria con brivido a Cesena
  6. Prima sconfitta casalinga per i ruggers
  7. La Tarvisium espugna il Gianni Visentin
  8. Le magliette rosse superano il Valpo al San Paolo
  9. Tarvisium sconfitta ad Altichiero
  10. Buona la prima!
  11. La Tarvisium non riesce nell'impresa ad Altichiero
  12. Tarvisium sfiora la vittoria
  13. Tarvisium sconfitta a Valpolicella
  14. La Tarvisium torna alla vittoria conquistando il derby
  15. Tarvisium ad un metro dalla vittoria
  16. Tarvisium sconfitta in casa della capolista
  17. Tarvisium lotta ma non basta
  18. Tarvisium a due facce
  19. La Tarvisium esce sconfitta dal Geremia di Padova
  20. Falsa (ri)partenza per la Tarvisium
  21. torna la serie A... ed è subito derby!
  22. Tarvisium vince e convince contro Valpo
  23. La Tarvisium fa bottino pieno a Udine
  24. Tarvisium sconfitta al Payanini Center
  25. Prima vittoria casalinga!
  26. Botter Ruggers Tarvisium 31.10.21
  27. Esordio casalingo amaro per la Tarvisium
  28. Botter Ruggers Tarvisium 17.10.21
  29. cicogna in casa Naka!
  30. inizio con il doppio botto
  31. verso la stagione 2021/22
  32. La Tarvisium conquista il derby a Monigo
  33. ripresa
  34. Tarvisium da stropicciarsi gli occhi
  35. Una stoica Tarvisium vince anche ad Altichiero
  36. Tarvisium al cardiopalma!
  37. Tarvisium espugna la Rangers Arena
  38. La Tarvisium chiude l'anno con il botto!
  39. La Tarvisium vince e convince
  40. I ruggers tornano alla vittoria!
  41. La Tarvisium cede alla capolista
  42. La Tarvisium sorride all'esordio casalingo
  43. Conquistato il derby!
  44. Buona la prima!
  45. La Tarvisium mette la cigliegina sulla torta
  46. Tarvisium corsara ad Udine
  47. La Tarvisium conquista il derby
  48. Prima squadra 31.03.19
  49. La Tarvisium lotta ma cede alla capolista
  50. Una bella Tarvisium torna alla vittoria