7° Jesolo-Tarvisium Camp 2024 – Evviva il Camp!!!!
Evviva il Camp!!
7° Jesolo-Tarvisium Camp
villaggio Marzotto
Jesolo
5/6 aprile 2025
Nel weekend del 5 e 6 aprile si è tenuto il 7° Jesolo-Tarvisium Camp che ha visto la straordinaria partecipazione di 11 Società rugbistiche del Veneto con ben oltre 650 partecipanti.
Il tema tecnico "Dal caos all'opportunità: la transizione del gioco ed il contrattacco", è stato declinato in numerosi tra incontri tra gli educatori in aula, campo e negli allenamenti con i bambini delle categorie under 8, 10 e 12.
All'organizzazione e supervisione della Ruggers Tarvisium e dello Jesolo Rugby, si è affiancato il supporto tecnico di Akka formazione asd e dei sui formatori Antoine Menardeau, David Courteix e Paolo Ricchebono.
Questo Camp, nato da un`idea della Ruggers Tarvisium, si fonda e realizza esso stesso il concetto di condivisione e collaborazione tra Società. Non solo nel tempo il Camp ha potuto godere del fattivo ed oggi indispensabile supporto dello Jesolo Rugby quale partner paritario, ma ha creato un entusiasmante desiderio di crescita dei giocatori attraverso la formazione dei loro educatori che si è estesa a numerosi Club.
Il vestire una maglia con gli stemmi di tutti i Club non è solo un semplice gadget celebrativo, ma testimonia lo spirito di appartenenza e collaborazione per il successo di un momento di formazione e crescita di tutto il movimento.
A testimonianza del successo ed anche dell'innovazione di questo evento unico in Italia, il Camp gode da anni del patrocinio del comune di Jesolo che ha testimoniato la propria vicinanza con la visita dell`Assessore allo Sport Martina Borin in rappresentanza del Comune.
Ma il suo contributo allo sviluppo del movimento rugbistico è stato riconosciuto anche dalla Federazione Italiana Rugby il cui Presidente Andrea Duodo ha delegato il Presidente del Comitato Regionale Veneto Vittorio Raccamari a portare i saluti del Consiglio FIR ed a testimoniare il sostegno e l'apprezzamento della Federazione ai presidenti Pavanello della Ruggers Tarvisium e Batacchi dello Jesolo Rugby.
Ma quello che davvero rende speciale questo Camp sono le centinaia di piccoli giocatori che hanno calcato i campi e giocato nel parco del Villaggio Marzotto, avendo l'opportunità di vivere un weekend spensierato di sano sport e divertimento, di accrescere la propria autonomia, di fare nuove amicizie con compagni di gioco e di squadra mai conosciuti prima, ma che sono diventati e rimarranno nuovi amici, forse futuri compagni ed in ogni caso sempre leali e rispettati avversari nel loro percorso sportivo nei valori e nel gioco del rugby.
Yanez Alberto Scotto