U12 – 39° Torneo città di San Donà di Piave – 02.02.25
39° Torneo città di San Donà di Piave
domenica 13 aprile 2025
minirugby under 12
Domenica mattina anche l’Under 12 delle Magliette Rosse si è presentata puntuale al campo del San Donà per partecipare al torneo organizzato dai padroni di casa e che ha visto la partecipazione di quattordici squadre suddivise in quattro gironi.
I nostri piccoli atleti sono scesi in campo, aprendo gli incontri del proprio girone, affrontando i pari età del Checco Camposampiero imponendosi per 4 a 2 al termine di un confronto acceso e che ha visto numerosi cambi di fronte. La pioggerellina che ha rinfrescato le fasi iniziali si è via via trasformata in pioggia battente rendendo per certi tratti più difficile la gestione della trasmissione dell’ovale. La seconda partita ha visto i Ruggers affrontare i ragazzi dello Jesolo, che andranno in fine di giornata a giocare la finale del torneo. L’incontro decisamente combattuto alla pari per quasi tutto lo svolgimento ha visto vittoriosi gli Jesolani più concreti nelle fasi decisive della partita. I quarti di finali ci hanno visti scendere in campo con il Villorba, la seconda finalista del torneo, ed anche in questo caso il risultato si è sbloccato a favore dei Ricci solo a pochi minuti dal termine. Le ultime due partite di giornata, rispettivamente semifinale e finale per il quinto posto, giocate con Casale e Badia hanno registrato le vittorie delle Magliette Rosse.
Ripensando ai diversi impegni possiamo raccontare la voglia dei ragazzi di non partire mai battuti, e di non mollare fino al fischio finale dell’arbitro. Oggi le condizioni meteo non hanno favorito il gioco alla mano e la continuità che stiamo tentando di sviluppare, ma abbiamo comunque visto una buona disponibilità all’attacco, al tentativo di sfruttare il “gioco rotto”. Ci si è forse appoggiati troppo alle individualità non sviluppando un gioco corale, ma ciò che più importa è che i ragazzi abbiano affrontato senza timori ogni difficoltà che si è presentata sul loro cammino.
Un plauso speciale ai ragazzi che hanno aiutato una compagine in difficoltà numerica andando ad ingrossare le loro fila, indossando sempre la nostra maglia sotto quella ufficiale della squadra che li ha ospitati. Hanno portato fuori dal nostro gruppo il nostro atteggiamento ed il nostro modo di interpretare il rugby. Bravi!
Avanti Ruggers!