CIVFIRCIV  Facebbok-tarvisium   YouTube-Tarvisium      

under 12 - 21/22.04.18

DSC 4108

 

 

Under 12
sabato 21 e domenica 22 aprile

Trofeo Pesciolino 2018

XIV Memorial Andrea “Juba” Scagliotti

Elba Rugby - Portoferraio - Isola d'Elba

 

estate o primavera?!?

 

Direi che l'interrogativo mi sembra legittimo: un weekend che definire strepitoso è poco secondo me! Una due giorni passata intensamente, gioiosamente, calorosamente!

Parenza fissata alle ore 05:00 di sabato, direzione Piombino per raggiungere l'isola d'Elba: ovviamente i ragazzi hanno fatto di tutto fuorché dormire (come normale e giusto che sia in queste occasioni). Una volta raggiunta l'isola, prima di raggiungere il nostro albergo, un rapido saluto ai nostri amici della 14, che hanno giocato il giorno prima, raggiungendo il quarto posto. Piccola nota: faceva molto caldo! Onde per cui dopo aver depositato le valigie, in un batter d'occhio tutti in spiaggia: sembrava veramente una giornata di metà luglio (fatta eccezione per la temperatura dell'acqua)! I Ruggers si sono sfogati, divertiti, hanno socializzato tra di loro (fattore estremamente importante), mentre gli adulti, beh, hanno fatto gli adulti: grandissimo terzo tempo!
Dopotutto però noi abbiamo viaggiato 6 ore non per fare un bagno, per cui sul prestino tutti in camera per la doccia e poi la cena, molto buona, a base di pesce e prodotti tipici. I ragazzi erano visibilmente stanchi, per cui contrariamente al solito si sono addormentati presto.

Rapido spostamento delle lancette in avanti di qualche ora, e siamo pronti per partire alla volta dei campi da gioco, dopo aver mangiato a colazione. In pullman si respira aria di concentrazione: i giocatori sono consapevoli che raggiungere un traguardo importante è fattibile, e questo indica che (finalmente) sono consapevoli dei propri mezzi tecnici ed atletici.
Raggiungiamo i campi, dove il sole si fa ancora più intenso, che renderà la giornata piuttosto impegnativa sotto questo aspetto. Ad ogni modo, affrontiamo le due partite del girone eliminatorio, Cernusco prima ed Etruria poi: due partite giocate bene, con intensità ed il giusto approccio. Da sottolineare il miglioramento in questo aspetto, decisamente deficitario lo scorso weekend al raggruppamento di Mogliano.

In semifinale giochiamo contro Sesto Rugby: questa, a differenza delle prime due, è una partita tirata, giocata meta su meta, che ci vede vincitori grazie ad una miglior efficacia durante la fase di possesso palla. Gli scontri fisici sono stati notevoli, e procurano ai ragazzi qualche acciacco: anche giocare non al 100% della condizione fisica è un'esperienza che nessuno si augura, che però in questo sport capita di dover affrontare.

Detto ciò, in finale per il 1° posto affrontiamo il Lido Venezia: fin dalle prime battute si nota come i veneziani ne abbiano più di noi: offrono un gioco corale di notevole fattura, con buone linee di corsa e penetrazioni. Dal canto nostro, cerchiamo di fare ciò che si può, offrendo il massimo possibile. La partita finisce 6-3 in favore del Lido, che meritatamente vincono il torneo: da portare a casa sicuramente la voglia di lottare, lo spirito di sacrificio, e la consapevolezza che anche in condizioni decisamente avverse, abbiamo tenuto testa per alcuni tratti ad un avversario più forte di noi in quel momento.
Giocare le finali è sempre un fatto positivo, che aiuta a crescere: certo che vincere sarebbe stato meglio, però per come la vedo io meglio secondo che terzo!
L'amaro in bocca resta, però a maggio ci saranno diverse occasioni per rifarsi nei vari tornei a cui parteciperemo: piedi per terra e a testa bassa lavorare!

Ringraziamenti a:

- Genitori, che hanno contribuito in modo decisivo nella riuscita del weekend: si è creato il giusto spirito che in gruppo DEVE essere presente, che aiuta i ragazzi a crescere giorno dopo giorno;
- Accompagnatori, che ancora una volta si fanno in quattro sia per noi educatori che per i ragazzi: senza di loro sarebbe impossibile fare niente;
- Ragazzi, che si sono dimostrati tali e non bambini, comportandosi correttamente durante l'arco dell'intero viaggio, e che hanno dimostrato per lunghi tratti di saper giocare un bel rugby;
- Elba Rugby, che ci ha ospitato presso le sue strutture, in contesto che vale la pena davvero visitare più e più volte.

La carta sta per finire (non come le premiazioni…), per cui vi lascio con le foto effettuate dai genitori.

 

Forza Ruggers!

 

vai alla gallery

 

 

under 12 - 25.03.18

DSC 3203

 

 

domenica 25 marzo 2018
Under 12

Raggruppamento a Bassano del Grappa (VI)
Bassano, Belluno, Piazzola, Tarvisium, Valdobbiadene

Consapevolezza modalità ON

Raggruppamento in quel di Bassano del Grappa in cui il tempo non ha fatto scherzi: sole alle palme, piova sui ovi giusto?
Comunque, riprendendo il tema di giornata (come si può evincere dal titolo), i ragazzi presenti oggi hanno dato prova di consistenza negli aspetti che abbiamo affrontato fino ad ora, cosa assolutamente positiva (anche se si poteva fare meglio…). Detto questo, da due settimane a questa parte abbiamo iniziato a lavorare sul serio sullo schieramento offensivo, o meglio detto sulla profondità: non avevamo la pretesa di sistemare il tutto in così poco tempo, però è altrettanto vero che si doveva fare meglio di quanto visto. C'è la necessità di lavorare sulla consapevolezza che una linea di attacco disposta bene può creare enormi problemi alle difese: una volta raggiunto ciò, sono certo che i ragazzi eseguiranno meglio questo fondamentale come direbbero in un altro sport.
Piedi per terra e a testa bassa lavorare.
Onestamente non c'è molto altro da dire, se non studiare meglio il regolamento, che magari male non fa (chi ha orecchie per intendere intenda)!

Prossimo appuntamento il weekend 7/8 Aprile, a Jesolo, dove si svolgerà il 3° Tarvisium Rugby Camp, con tantissimi ospiti d'onore (per ulteriori approfondimenti seguire le news sul nostro sito ovviamente)!

 

forza Ruggers

vai alla gallery

 

 

under 12 - 18.03.18

DSC 2756

 

 

domenica 18 Marzo 2018
Under 12

29° Torneo Città di Mogliano U6-8-10-12

 

tutto da tutti

Ci presentiamo al torneo di Mogliano un pó corti di ragazzi a causa di defezioni dell'ultima ora ed avendo promesso 4 nostri atleti al Mirano.
Ma sono questi i momenti in cui si salda il gruppo, si diventa una vera squadra, una squadra di Amici. In campo dai tutto quello che hai, e non hai, per i tuoi compagni, consapevole che anche loro faranno lo stesso, guadagni il loro rispetto, e quello dell'avversario, e loro guadagneranno il tuo.
Ci sono giornate in cui non puoi tirare il culo indietro!
Sei in campo con i tuoi Amici e gli amici non si tradiscono!
I nostri ragazzi hanno dato prova di una grande maturità personale e di squadra, di sacrificio per raggiungere un obiettivo comune. Le loro facce al termine del torneo parlavano di consapevolezza e coscienza di aver dato tutto, tutti, e se tutti danno tutto i risultati sportivi, e non solo, arrivano e arriveranno.
C'è da esserne soddisfatti ed orgogliosi! Tutti: i ragazzi in primis, i genitori, lo staff e la società!
Ma siccome se tutti danno tutto arrivano anche i risultati sportivi, allora torniamo a casa da Mogliano con un ottimo quarto posto.
Nel girone di qualificazione vinciamo agevolmente contro Petrarca 2 e Cernusco e nella sfida per determinare il primo posto ce la giochiamo contro Mogliano 1.
Una bella partita di sofferenza, arroccati in difesa, stretti l'un l'altro a difendere il nostro fortino. Vediamo poco la loro metà campo, ci adeguiamo alla partita e scendiamo in trincea e placchiamo tutto e tutti! Finisce 0 a 0. p
Passiamo noi grazie alla differenza mete.
In semifinale ci aspetta una delle nostre bestie nere: il Paese.
Siamo ridotti male, acciaccati e portiamo i segni della lotta. I ragazzi prestati al Mirano rientrano per darci un prezioso aiuto.
Questa volta attacchiamo e buona parte della partita la facciamo noi ma, anche per merito della buona difesa degli avversari, non riusciamo a concretizzare. Prendiamo una meta/non meta su un calcio che rimbalza di qua e di la ma che i ben posizionati dicono eravamo riusciti ad annullare. Torniamo di la, attacchiamo e riusciamo a pareggiare con una meta d'ignoranza pura (per i neofiti...dritto per dritto), figlia della voglia di lottare.
Perdiamo qualche pallone di troppo in attacco ed in particolare nei punti d'incontro (premetto che é una fase molto delicata e difficile da gestire ma a mio avviso spesso, anche gli arbitri, non la interpretano correttamente concedendo situazioni di non rispetto del regolamento) ma alla fine il Paese ha la meglio riuscendo a varcare la nostra meta per la seconda volta, forse sul primo placcaggio sbagliato in tutto il torneo. Bravi loro.
I ragazzi, seppur tristi per il risultato, sanno di aver dato tutto e forse non ne hanno neanche più.
Dopo la pausa pranzo ci giochiamo la finale per il terzo posto contro il Petrarca ma é dura e forse abbiamo lasciato sul campo della semifinale anche quelle energie motivazionali che ti permettono di sopperire alla stanchezza ed alle botte.
Il furetto nero ci fa diventare matti, non ne abbiamo veramente più ma rimaniamo in partita fina alla fine. Va bene cosi!
Torniamo a casa con un grande bagaglio di esperienza sotto tutti i profili, lavorando abbiamo fatto dei bei passi in avanti e altri ne faremo, consapevoli che se tutti danno tutto ci siamo... la Tarvisum under 12 c'è!
E chi vuole sfidarla deve sapere che questo gruppo di Amici é disposto a lottare e a vendere cara la pelle!

 

Avanti ruggers!!!

 

vai alla gallery

 

 

under 12 - 11.03.18

DSC 2537

 

 

domenica 11 marzo 2018
Under 12

raggruppamento U12 in casa Tarvisium

Jesolo, Pasian di Prato, Valsugana, Tarvisium

 

Bellissima domenica di Rugby!

Mettiamola così: chi dice che il sole porta felicità non ha mai giocato a rugby sotto la pioggia!
Questo esprime il mio pensiero riguardo le domeniche di gioco condite dalla pioggia, ricordandoci che non sempre il fango rappresenta un qualcosa di negativo.
Raggruppamento in Tarvisium per la nostra Under 12, assieme a Jesolo, Piasan di Prato e Valsugana. Girone unico da sei squadre, con diverse partite combattute, in cui i nostri ragazzi hanno cercato di esprimere un certo tipo di rugby, non sempre riuscendoci. Dobbiamo lavorare sulla mentalità: senza dubbio il passo più difficile, però è proprio grazie a questo che si passa dal “giocare bene” al “giocare BENE”, che non vuol dire essere belli, bensì analizzare la situazione e fare la scelta giusta, seguendo dei principi.
È altresì ovvio però che la scarsa presenza agli allenamenti non aiuti in tal senso, e che quindi (specialmente in questo periodo) non abbiamo potuto lavorare nelle migliori condizioni. Un fatto, quello delle presenze, che si è verificato anche domenica, dato che non siamo riusciti a presentare due squadre complete…
Ad ogni modo, piedi per terra e a testa bassa lavorare!

Prossimo appuntamento al Torneo di Mogliano!

 

Forza Ruggers!!

vai alla gallery

 

 

under 12 - 18.02.18

IMG 0980

 

 

Under 12
domenica 18 febbraio 2018

raggruppamento a San donà di Piave

Squadre: San Donà, Petrarca, Mogliano, Piazzola, Riviera, Alpago, Conegliano, Pedemontana Livenza,
Pasian di Prato, Tarvisium,

 

 

non c'è due senza tre!

Una settimana dopo eccoci di nuovo in campo, di nuovo a San Donà: ultimi tre raggruppamenti sempre lì, ormai possiamo direttamente alloggiare negli spogliatoi che almeno dormiamo di più!
Ad ogni modo, parlando di cose di campo (che sono ben più importanti), girone da quattro squadre con partite di sola andata contro Petrarca 2, Mogliano 2 e San Donà 2: sinceramente un raggruppamento poco utile per i nostri ragazzi, in quanto le compagini che abbiamo affrontato non erano tali da rendere gli incontri stimolanti per i ragazzi. Una delle poche cose positive è stato il meteo: strano a dirsi, dato che pioveva, faceva freddo e tirava vento. Però anche se non in soprattutto in queste condizioni i ragazzi hanno la possibilità di lavorare sulla propria resistenza fisica e mentale anche in condizioni non perfette. Un “vissuto” che ai ragazzi tornerà utile più avanti, sicuramente.
Detto questo, c’è ancora da lavorare sulla fase difensiva in generale: poca attenzione nella salita, poca comunicazione, linea di difesa più storta che dritta. C’è da lavorare molto, però se durante gli allenamenti non c’è concentrazione, risulta complicato poi essere efficaci in partita (che sia in allenamento o alla domenica).
Un po’ più di umiltà, e un po’ più di concentrazione.
Piedi per terra e a testa bassa lavorare.

Ad ogni modo, prossima settimana pausa per i nostri Ruggers, che poi inizia un vero e proprio tour de force: tre raggruppamenti ed un torneo in quattro settimane (tutto marzo in pratica!).

forza Ruggers!

 

 

vai alla gallery

 

 

under 12 - 11.02.18

IMG 9753 resized 20180212 014711318

 

 

Under 12
domenica 11 febbraio 2018

raggruppamento a San Donà
Squadre: San Donà, Mogliano, Cus Padova, Casale, Tarvisium

 

tornati a giocare!!

Finalmente siamo tornati a calcare i campi anche nel weekend, dopo quasi due mesi di assenza. Sarà una casualità, però il 2018 per i ragazzi Under 12 è ricominciato proprio dove era finito il 2017: San Donà di Piave.
Comunque, tra un malanno e l’altro ci troviamo in 16 per questo appuntamento, però con quella voglia di confrontarsi con altri ragazzi che ha reso questa giornata molto bella ed interessante. La formula prevedeva due gironi da tre squadre ciascuna, con alla fine finaline in base al posizionamento.
Prima partita con San Donà, dove siamo riusciti a mettere in mostra un ottimo gioco alla mano, spostando la palla da un lato all’altro del campo, avanzando e trovando quasi sempre il giusto corridoio da attaccare. Ottimo anche il gioco al piede, usato come strumento per avanzare e recuperare il pallone, non per allentare la pressione e basta. In ogni caso, vittoria (che come sempre conta il giusto, essendo la prestazione la cosa più importante) con ampio margine, che ha dato morale per la partita successiva contro Cus Padova: ai ragazzi è stato fatto presente la partita giocata contro di loro a novembre in Ghirada, che non era andata benissimo (per usare un eufemismo). Questa volta è tutt’altra musica: come contro il San Donà, ottimo gioco alla mano e al piede, che hanno fruttato una vittoria (come sempre conta la prestazione).
Ad ogni modo, in questa prima parte del 2018 abbiamo lavorato su placcaggio e linea difensiva, che a onore del vero non sono andati proprio benissimo, anzi: continueremo a lavorarci sopra, perché di strada ce n’è ancora tanta da fare. Piedi per terra e a testa bassa lavorare.
Ultima partita che ci vede affrontare il Casale: purtroppo ora dobbiamo fare un ragionamento che va al di là del rugby cosiddetto “giocato”. Una partita che ci ha visto sconfitti nel punteggio, alla pari nella prestazione, e… beh, qui stendo un velo pietoso.
Mi limito a dire che il Rugby (con la G maiuscola) io lo intendo in una maniera, ed in campo ne ho visto un altro: da parte degli adulti e da parte dei ragazzi. I cosiddetti “valori” di cui il nostro sport si fa ambasciatore vanno poi effettivamente applicati in ogni momento, e non soltanto sbandierati ai quattro venti solo per risultare migliori degli altri.

Ad ogni modo, avremo occasione (immagino) per chiarire quanto accaduto domenica.

Prossimo appuntamento per l’under 12 il 18/02.

 

FORZA RUGGERS!!

 

vai alla gallery