CIVFIRCIV  Facebbok-tarvisium   YouTube-Tarvisium      

under 12 - 8/9.04.17 - 2° Tarvisium Camp

20170408 091359

 

Under 12
8, 9 aprile 2017

 

2° Tarvisium Camp
Jesolo - Villaggio marzotto

Checco l’Ovetto Camposampiero – Feltre Rugby – Jesolo Rugby – Villorba Rugby - Ruggers Tarvisium

 

Eccoci giunti ad uno degli appuntamenti più importanti per il settore Minirugby, il Tarvisium Camp presso il Villaggio Marzotto a Jesolo (l’altro evento è il SuperX).
E’ stata una due giorni intensa, emozionante, rivelatrice, entusiasmante, stancante, ripagante, ed estremamente soleggiata! Rispetto all’anno scorso, abbiamo trovato un clima decisamente migliore, il primo vero weekend primaverile, il primo weekend in cui si poteva andare a prendere il sole in riva al mare.
Ci sarebbero tante cose da raccontare, da divulgare ai genitori e agli amici, riguardo questo camp. Io invece preferisco menzionare coloro che hanno reso possibile lo svolgimento di questo straordinario evento, per quanto riguarda la categoria Under 12, giunto alla seconda edizione che ha raggiunto uno standard in quanto a qualità della proposta che io non avevo mai vissuto, sia da giocatore che da educatore, ovvero sia gli

accompagnatori:
Massimo Zanon, l’infaticabile tagliatore di pane e porchetta, sempre pronto a tirar fuori dal frigo ciò che serve per un grandissimo terzo tempo;
Davide Cendron, l’inaffidabile tagliatore (certo che tra team building e camp, sempre nei pasticci sei eh!);
Luca Biasin, l’inesauribile intrattenitore di grandi e piccini, sempre con la battuta pronta a far sorridere tutti;
Pierantonio Giuliani, il sempre vigile segretario, sempre puntuale e preciso nel riferire tutto quello che serve a noi educatori.

Certo, ci sarebbero anche gli educatori, però è bene ricordare che senza queste persone straordinarie noi non riusciremmo nemmeno a fare un allenamento, per cui è doveroso che loro siano applauditi per tutto lo sforzo profuso durante questo weekend e durante tutto l’anno!

Una menzione speciale va fatta ai ragazzi che hanno partecipato, perché come già detto loro domenica mattina, il comportamento è migliorato esponenzialmente, e noi siamo fieri di allenare una squadra che possa, finalmente, ritenersi orgogliosa di indossare la maglietta rosso vivo della Tarvisium!

L’augurio è che da qui alla fine dell’anno ci si possa togliere altre soddisfazioni, e badate bene che non intendo vincere partite o tornei, bensì far si che le altre società ci riconoscano come una squadra Minirugby unita, compatta, orgogliosa, ovvero sia che guardandoci dicano: ecco, guardate, è arrivata l’onda rossa, la Tarvisium!

 

forza Ruggers!

vai alla gallery

 

under 12 - 26.03.17

1

 

Domenica 26 Marzo 2017
Under 12

concentramento U8 - U10 - U12

alla Tarvisium

Checco l’Ovetto Camposampiero – Rugby Conegliano ASD - Ruggers Tarvisium

Seconda Domenica consecutiva in campo per il Minirugby, questa volta per il terzo raggruppamento in casa nostra di questa stagione.
La giornata odierna è stata molto particolare: entrata in vigore dell’ora legale, giornata prevalentemente soleggiata, e per la prima volta temperature primaverili in questo 2017.
A farci compagnia ci sono stati Conegliano e Checco Camposampiero, per una giornata interessante sotto il profilo agonistico.
Alcuni ragazzi (oggi divisi in due squadre) si sono comportati bene, giocando seguendo i principi del gioco, cercando di migliorare sotto il profilo difensivo, aspetto che noi educatori abbiamo introdotto da poco tempo. Oltre a ciò molto buono il lavoro nel breakdown, introdotto da poco, che però i ragazzi hanno interpretato bene fin da subito, visto che (in particolare contro Conegliano, avversari fisicamente superiori) si sono viste alcune contro-ruck di buon livello. Altri ragazzi evidentemente non erano in giornata, trovandosi un po’ spaesati in campo. È normale che ci sia un calo sia fisico che mentale, che può essere causato da elementi ambientali elencati in precedenza, l’importante è verificare che i ragazzi siano migliorati nel corso di tutta la stagione, senza soffermarsi troppo su una giornata storta.
Dall’inizio dell’anno c’è stato un miglioramento enorme dei ragazzi, che nella maggior parte sono al primo anno di categoria, per cui un periodo di ambientamento era nell’ordine naturale delle cose. Noi educatori siamo molto soddisfatti del miglioramento dei ragazzi, i quali hanno compreso il significato di lavorare duramente, per trovare soddisfazioni nel lungo periodo, senza dimenticare di divertirsi quando si è in campo.
Il prossimo appuntamento sarà il 2° Tarvisium Camp a Jesolo, nei giorni 8/9 Aprile, a cui parteciperanno Jesolo, Feltre, Villorba e Checco Camposampiero.

 

Avanti Ruggers!

 

vai alla gallery

 

under 12 - 19.03.17

 

Under 12
Domenica 19 marzo 2017

Concentramento a Padova

U8 - 10 - 12
CUS Padova - Sud Tirolo - GSD San Giuseppe - Ruggers Tarvisium
 
Una squadra incompleta, causa la contemporanea partecipazione degli altri compagni al torneo di Mogliano e di una serie di impreviste e in alcuni casi ingiustificate defezioni dell'ultimo momento, ha affrontato domenica i propri coetanei del Cus Padova( 2 formazioni), del Petrarca e del Sud Tirolo durante
concentramento organizzato dagli universitari patavini presso i loro impianti. Naturalmente poco esperti, i ragazzi hanno parecchio sofferto la loro incompleta capacità organizzativa e un' attitudine ancora acerba al combattimento per la conquista e per il mantenimento del possesso del pallone.
Il placcaggio all' avversario portato con determinazione e sufficiente durezza da stroncarne l'avanzamento non è ancora entrato (ad alcuni più e ad altri meno) nel loro "vocabolario gestuale", non c'è ancora abbastanza dimestichezza con questo fondamentale.
Ma, detto questo, agli occhi di Silvio, il loro "coach" di giornata, e ai miei la loro prestazione complessiva è apparsa molto molto soddisfacente. Lo è stata innanzitutto sotto il profilo comportamentale: educati, raccolti, uniti. Lo è stata sopratutto perchè hanno gettato sul terreno, dal primo all'ultimo, ogni possibile energia - hanno finito stremati - e non si sono mai arresi, come era successo in altre occasioni, ai risultati: hanno contestato con tutte le loro risorse ogni disparità. Abbiamo espresso loro alla fine, Silvio e io, tutta la nostra soddisfazione per un atteggiamento che è sinonimo di maturità e che fa capire loro che con un po' di impegno il loro miglioramento sarà esponenziale. Come sempre, davanti a noi ci sono molte cose sulle quali lavorare, per affinarle, perfezionarle e, in alcuni casi per riproporle.
Ma è con spirito molto ottimista, e quindi con abbastanza leggerezza che possiamo tornare in campo martedì, con la gioia di allenarci, loro e noi.

Dicendo bravi a tutti, tuttavia
una particolare nota di merito va attribuita ad Angelo, che, oltre a essere stato il consueto lottatore in attacco ieri ha, non occasionalmente, cento volte placcato alle gambe come non si era mai visto fare. Bravissimo.

under 12 - 05.03.17

21

 

Domenica 5 marzo 2017
minirugby under 12

 

concentramento a Belluno

U8 - 10 - 12

 

Rugby Belluno
Rugby Valdobbiadene
Rugby Alpago
Ruggers Taervisium

 

Dopo una domenica di pausa, a gustarsi Inghilterra-Italia in televisione, i ragazzi del minirugby sono tornati in campo: questa volta tappa di montagna, precisamente a Belluno.
Non si può certo dire sia stata una bella giornata… Per il meteo ovviamente! Gli avversari, o meglio, le altre squadre partecipanti al raggruppamento erano appunto Belluno, Alpago e Valdobbiadene.
Come detto, le condizioni meteo erano avverse (per non dire altro), pioggia per tutto il sabato e anche la notte, campi fangosi e molto pesanti, a tratti un po’ di vento e freddo. Alcuni sostengono che in giornate come queste i ragazzi potrebbero spendere, o meglio investire il proprio tempo facendo altro; invece sono queste le condizioni adatte per far si che lo spirito caratteristico dei giocatori di rugby venga fuori. Io mi sono sempre divertito da matti a rotolare nel fango con i miei compagni di squadra, giocando a rugby.
Comunque, tornado ai tempi nostri, domenica i Ruggers under 12 hanno offerto una prestazione soddisfacente sotto il profilo tecnico, cercando di seguire le nostre indicazioni. La strada intrapresa da un mese e mezzo sta cominciando a dare i suoi frutti: la nota da sottolineare assolutamente è che oggi abbiamo subito 0 mete. Molto bene.
Però, come sempre, invito i ragazzi a mantenere i piedi per terra e testa bassa a lavorare, perché basta un attimo a fare un passo indietro e demoralizzarsi, tante volte senza ragione.
Per cui invito tutti (giocatori, genitori e anche lo staff) a mantenere la calma nei momenti belli e dare sostegno invece nei momenti meno felici.
Un ringraziamento al Rugby Belluno per averci ospitato durante questa giornata, fangosa all’inizio e soleggiata alla fine, giusto quando abbiamo finito di giocare… Come è strano il tempo!
Un ringraziamento particolare va a Davide, il quale si è offerto come tappetino per le scarpe da gioco dei ragazzi!
Il prossimo appuntamento sarà il Torneo di Mogliano, domenica 19 Marzo: ciao e buon rugby a tutti! (Mi raccomando, fate guardare le partite dell’Italia in televisione!)

 

Avanti Ruggers!

 

vai alla gallery

 

under 12 - 19.02.17

21

 

Domenica 19 febbraio 2017
minirugby under 10

concentramento in Tarvisium

U8 - 10 - 12

Rugby Selvazzano
Polisportiva Marco Foscarini
Rugby Spinea
Ruggers Tarvisium

 

Una Splendida Giornata Stravissuta

 

Straviziata... di Rugby!!

 

Tutto ha inizio domenica mattina alle 8,30 davanti alla club house per gli ultimi ragguagli tecnico-logistici per il primo concentramento della seconda fase della stagione. A dire il vero sarebbe il secondo ma domenica scorsa l'under 12 non è scesa in campo perché reduce dalla trasferta a Roma per assistere a Italia-Irlanda del 6 nazioni.
Oltre ai Ruggers sono scese in campo le formazioni di Selvazzano,
Foscarini e Spinea.
I ragazzi della 12, schieratesi con 2 formazioni, hanno dato ampia dimostrazione dei confortanti miglioramenti che hanno fatto sul piano del gioco.
In particolare in attacco sono finalmente riusciti ad esprimere un buon gioco corale fatto di continuità, passaggi e sostegno che ha divertito gli spettatori ma soprattutto se stessi e che gli ha consentito di vincere quasi tutte le partite anche quando lo "scandaloso" arbitraggio di un certo Gibe li ha messi in difficoltà.
Tante le mete realizzate (forse qualcuna di troppo quelle prese) dai nostri ragazzi, anche quando sono andati ad aiutare le altre squadre, e dalle loro espressioni traspariva chiaramente il fatto di essersi veramente divertiti (uno su tutti Maximo al suo esordio stagionale).
La splendida giornata primaverile, i profumi delle griglie ed il riflesso del sole sulla spina della birra hanno trattenuto numerosi supporters ben oltre le dispute rugbistiche mattutine; gente che arrivava in continuo, gente mai vista: la nuova super tifosa Tiziana, i due gnomi irlandesi, il biondo occhialuto (sarà stato per il riflesso) alla spina, gente addirittura arrivata da Brescia, mah!
Dopo aver apprezzato l'immancabile terzo tempo (i ringraziamenti li faccio dopo!) ed aver festeggiato il compleanno di Fil i ragazzi si sono trasferiti al Monigo per fare il corridoio, assieme ai ragazzi dello Spinea, e tifare la nostra prima squadra che ha giocato contro Brescia (ció sti bresciani xè da par tutto!).
E finita la partita? Beh si ritorna alla club house dove tutto è cominciato 8 ore prima e dove era doveroso terminare questa meravigliosa giornata di rugby con una birra in mano a guardare i ragazzi ancora in mezzo al campo che giocano!

Dulcis in fundo lasciatemi ringraziare i non protagonisti di questa splendida giornata:
- gli inossidabili accompagnatori zanooon, biasiiiin, cendroon, Piero e Max
- le Fedelissime
- le splendide mamme e gli splendidi papà (un fià manco splendidi dal me punto de vista) per il terzo tempo, le torte ed il tifo
- la mamma di Buuuuuull, Tiziano e Luigi per il reportage fotografico
- lo staff griglia/club house/spine
- tutti quelli che pur avendo dato una mano mi hanno espressamente chiesto di non essere citati (cussì no me son desmentegà nessun)


Grazie ancora!

 

Avanti Ruggers!

 

vai alla gallery

 

under 12 - 11.12.16

4

 

under 12
domenica 11 dicembre 2016
Torneo Minirugby Santa Lucia a Verona

Verona, Scaligera Valeggio, Junior Rugby Brescia, Lupos Rugby, Club Mountfield Ricany, Modena, Valpolicella, Gussago, Mantova, Rugby Badia, Valsugana e Ruggers Tarvisium

 

Freddo, pache e l'onore ritrovato!

 

Freddo, tanto freddo a Verona nell'ultimo appuntamento invernale che vede la Tarvisium under 12 schierare 2 squadre al torneo di Santa Lucia organizzato dagli amici del Verona rugby.
Tra mezzi guasti meccanici e disavventure "navigatorie" arriviamo un po' tardi, giusto in tempo per fare un pó di riscaldamento ed è già ora di scendere in campo.
I ragazzi devono riscattarsi dall'ultima domenica dove non tutti hanno onorato la maglia scendendo in campo con scarsa concentrazione ed impegno necessari per affrontare le partite.
Ma oggi no, oggi è un'altra giornata: c'è poca voglia di parlare e di scherzare, di perdersi in stupidaggini.
Sarà il freddo che ti fa passare la voglia di aprire la bocca? Sarà che hanno visto poco il pallone, ma molto il perimetro del campo, durante la settimana ? Mah...non lo sappiamo ma oggi c'è un altro spirito, c'è voglia di giocare e di combattere, di impegnarsi e di aiutare i compagni.
Pache, tante pache durante le partite con i ruggers che non si sono mai arresi, che hanno lottato su ogni palla, che hanno venduta cara la pelle.
Emblematica la partita contro il Verona dove, dopo aver perso nettamente il primo tempo, nel secondo i ruggers segnano una meta e poi difendono con il coltello tra i denti gli ultimi 5 minuti con l'avversario stabilmente a ridosso dell' area di meta: placcaggio dopo placcaggio i ruggers hanno finito per esaltarsi ed esaltare gli encomiabili genitori al seguito, incitandosi ed aiutandosi l'un l'altro finché il Verona ha deciso di calciare fuori il pallone per decretare la fine della partita.
Ruggy stremato e pien de pache si avvicina al compagno rimasto a terra e el ghe dise "Bull ce la fai?"
Bull sopraffatto dalle fatiche per aver respinto continuamente gli avversari, senza alzare lo sguardo gli risponde "no non ce la faccio più".
Ruggy lo prende per la maglia, con l'unico braccio buono che gli è rimasto, per aiutarlo a rialzarsi e gli dice "dai Bull che è finita, non hanno segnato"
I ruggers avranno anche perso la partita ma si sono riconquistati l'onore!
Speriamo abbiano preso coscienza che se scendono in campo con il giusto atteggiamento se la possono giocare alla pari con chiunque.
Quindi tutto bene? Beh non proprio perché nella partita finale, che opponeva le nostre due formazioni e che i ragazzi, nonostante la stanchezza, hanno voluto onorare decidendo autonomamente di scendere in campo, il nostro Italo ha preso un bel colpo in testa che l'ha costretto ad un soggiorno forzato nell'ospedale veronese. Tranquilli, tranquilli, visto che me la sono presa comoda per scrivere questo articolo, il buon Italo è già rientrato a casa dove lo aspettava il pallone firmato da tutti i suoi compagni di battaglia!

 

Forza Italo e Avanti ruggers!!!

Ps certo che al torneo estivo de Verona ghe xe n'altro clima!

vai alla gallery