CIVFIRCIV  Facebbok-tarvisium   YouTube-Tarvisium      

under 12 - Tarvisium Super12 - 04.12.16

15

 

domenica 4 dicembre

Tarvisium SuperX


Super12 al Mogliano Rugby

 

Benetton, Feltre, Villorba, Valsugana, Mogliano, Parma, Verona e Ruggers Tarvisium 

 

Giornata molto importante per tutto il settore Minirugby della Ruggers Tarvisium: oggi 04 dicembre è stato il giorno del SuperX, evento organizzato insieme ad altre 7 società (Mogliano, Verona, Valsugana, Benetton, Villorba, Parma e Feltre) e naturale evoluzione del Super8 organizzato a giugno, presso i nostri campi.

Per quanto riguarda l’under 12 questa giornata verrà ricordata da noi educatori come un punto di svolta, un momento importante della stagione corrente. Una giornata alquanto contraddittoria per molte ragioni.
I ragazzi hanno dato prova di seguire le nostre indicazioni per quanto riguarda l’aspetto prettamente tecnico: nel complesso rispetto all’inizio dell’anno c’è stato un miglioramento, e di questo siamo contenti.
Non siamo contenti (noi educatori e accompagnatori) della direzione presa dai nostri ruggers riguardo l’aspetto comportamentale: in uno sport come il rugby prima della tecnica e della tattica non può mancare quel rispetto, quell’attitudine al combattimento, quella tenacia che ci deve essere nell’affrontare le sfide che si presentano di volta in volta. Il Rispetto: solo impegnandosi al massimo delle proprie capacità ci si può ritenere soddisfatti del proprio operato, durante gli allenamenti e le partite. A noi educatori interessa soprattutto infondere ai ragazzi il rispetto verso gli altri, verso sé stessi e verso gli avversari, semplicemente impegnandosi al massimo, sempre e comunque.

Oggi è mancato questo da parte dei ragazzi presenti, non a tutti però: menzione particolare va fatta alla squadra capitanata oggi da Tobia De Biasi, la quale ha dimostrato sul campo cosa voglia dire essere una squadra di rugby, onorare la maglietta rossa, rispettare gli avversari. Come? Impegnandosi al massimo delle proprie capacità.

L’augurio è che questa sia una giornata di svolta, una giornata in cui i ragazzi abbiano capito cosa voglia dire toccare il fondo. In ogni caso, una volta toccato il fondo si può soltanto risalire, giusto?
Noi educatori ed accompagnatori speriamo possa essere così!

forza Ruggers!

 

P.S.: un ringraziamento speciale al Mogliano Rugby, il quale oggi ha ospitato noi ad altre sei società garantendo a tutti un grande spettacolo di rugby.

 

vai alla gallery

 

under 12 - 20.11.16.

7

 

domenica 20 novembre 2016

concentramento in casa Tarvisium U8 - 10 - 12

Rugby Paese Junior G. Vendramin, Amatori Rugby Silea,

Scuola Rugby Dosson Casier, Ruggers tarvisium

 

Domenica 20 novembre appuntamento sui campi di casa della Tarvisium per il concentramento che ha visto l'Under 12, presente con ben tre squadre, confrontarsi con il Rugby Paese Junior “G.Vendramin”, l'ASD Amatori Rugby Silea e la Scuola Rugby Dosson Casier.
La pioggia dei giorni precedenti ha regalato campi fangosi e pesanti e una nebbia mattutina ha accolto un gran numero di giocatori, grati almeno per la temperatura mite.
Sono state giocate tante partite nel corso della mattinata e in quasi tutte abbiamo notato un passo indietro rispetto a quanto visto domenica scorsa a Portogruaro.
Innanzitutto l'atteggiamento iniziale poco convinto.. sembrava che i nostri giocatori fossero sfiduciati delle loro potenzialità. Frasi come “ma tanto loro sono grossi e bravi..” non le vogliamo proprio sentire, la voglia di dare il massimo non deve mai mancare e ognuno deve contribuire con il proprio impegno individuale alla battaglia in campo, con serietà e responsabilità a prescindere dagli avversari.
Nel corso delle varie partite abbiamo visto poca grinta nel fermare l'avversario, un po' troppo egoismo nel tenere la palla anziché passarla ad un compagno, poca convinzione nel tentativo di recuperarla..
Ma nulla è perduto! I progressi e le belle giocate da parte di alcuni non sono mancati, la passione per questo sport meraviglioso è viva e porterà sicuramente a migliorare alcuni aspetti e a consolidare quelli già funzionanti.


Bravi gli allenatori, belli gli accompagnatori e sempre presenti i genitori

forza Ruggers

N.B. Un grazie speciale alla famiglia Nicoletti che ha ci ospitato nel pomeriggio per una bellissima castagnata, si fa squadra anche così.. ed i ragazzi hanno giocato a rugby ininterrottamente anche al buio e con la nebbia.. mai stanchi!!

vai alla gallery

 

under 12 - 13.11.16

7

 

domenica 13 novembre 2016
Under 12

concentramento a Portogruaro

 

Reduci dall'aver visto i mitici all blacks e un pó distratti dal treno che corre veloce a ridosso dei campi i ragazzi dell'under 12 si sono presentati con 2 squadre per confrontarsi con i pari età (non di peso) della società ospitante del Portogruaro e del Villorba.
Gli allenatori hanno chiesto ai ragazzi di mettere in campo alcuni aspetti su cui hanno lavorato nell'ultimo periodo.
1. Avanzamento difensivo e aggressività: buoni riscontri con sempre più elementi che hanno interiorizzato questo aspetto e che ci ha permesso di ottenere buoni risultati anche contro squadre fisicamente più dotate di noi.
2. Attitudine al placcaggio: si è riscontrato un progressivo aumento dei ragazzi che si impegnano in questo fondamentale e caratteristico gesto del rugby. Una citazione particolare va fatta per Tommaso Merlo che contro i colossi del Villorba ha dimostrato la sua personale progressione sotto questo aspetto (co Gibe che domandava agli educatori "cosa ghe gavè dato da bevar a merlo uncuó?") e che ci ha ricordato il vecchio adagio rugbistico che "pì grandi che i xè pì rumor i fà co i casca" oppure se preferite, con rispetto parlando, come diceva un mio vecchio allenatore: "mejo un ceo ben compio che un grando insemenio".
3. Abilità di uscire dal frontale: aspetto su cui si è lavorato solo nell'ultima settimana  e dove si è iniziato ad intravedere qualcosa d'interessante sul lavoro fatto.
4. Occupazione dello spazio: molto buona con i ragazzi che iniziano a prendere informazioni sullo schieramento dell'avversario e si adeguano alle situazioni, permettendo quindi agli allenatori di preservare la voce ed evitare alla Mariangela di continuare a dispensare campioncini farmacologici.
Va sicuramente migliorato l'aspetto del sostegno e della pulizia nelle ruck, troppi i nostri palloni persi, e l'abilità di recuperare la palla una volta messo a terra l'avversario ma, ad onor del vero, sono aspetti su cui gli allenatori non hanno ancora svolto lavori specifici.
Ogni singolo ragazzo che compone questo gruppo sta dimostrando un personale percorso di crescita rugbistico, e non solo, facendo magari anche un piccolo passo alla volta ma sempre in avanti.
Sono ragazzi che, quando decideranno di mettere definitivamente da parte alcuni aspetti "infantili" che ancora li accompagnano e raggiungeranno la necessaria capacità di concentrazione in particolare durante gli allenamenti, siamo certi, saranno sono in grado di togliersi delle belle soddisfazioni:  qualità e passione per questo splendido gioco del rugby non gli mancano!

Avanti ruggers!

 

vai alla gallery

 

under 12 - 23.10.16 - concentramento a Pedavena Feltre

IMG 20161023 WA0014

 

domenica 23 ottobre 2016

minirugby concentramento a Pedavena - Feltre


under 12 Ruggers Tarvisium
con Rugby Feltre e Lagaria Rugby Rovereto

Doppio appuntamento per i nostri Ruggers domenica 23 ottobre.
Mentre un nutrito gruppo era già in pullman da tre ore (!), i nostri 14 arrivavano
a Pedavena, umidità e nuvole già presenti. Prima partita contro il Rovereto: sono determinati, come noi, sono grintosi, come noi corrono, come noi.
Partita combattuta, con tanto di complimenti finali da parte dell'arbitro, persa per un soffio.
Il tempo per un tè e si ricomincia subito contro il Feltre: purtroppo la musica cambia, saranno
le dimensioni degli avversari e la mancanza di riposo, i nostri Ruggers scendono in campo intimoriti.
Un po' di ripresa nel secondo tempo, si vede qualche bella azione, ma il risultato non cambia.
E' stata una bella e dura prova, si può solo migliorare.

forza Ruggers

 

vai alla gallery

 

under 12 - 23.10.16 - XIII Torneo Ortolina a Parma

5

 

domenica 23 ottobre 2016-10-25
Under 12

XIII Torneo Ortolina a Parma

 

Domenica 23 ottobre i nostri Ruggers dell'Under 12 hanno partecipato alla XXIII edizione del Torneo Ortolina Rugby Parma a cui erano presenti 14 società sportive: oltre a Ruggers Tarvisium erano presenti Alessandria Rugby, Amatori Parma Rugby, Amatori Milano, CUS Ferrara Rugby, CUS Milano, Gispi Prato, Rugby Colorno, Rugby Milano, Rugby Noceto, Rugby Parco Sempione, Ruggers Tarvisium, Val D’Arda, Viadana.
La levataccia in piena notte (partenza alle cinque!) e l'idea di un lungo viaggio non ha tolto ai nostri giovani giocatori il sorriso e l'entusiamo, le energie fisiche lasciate sul letto di casa sono state sostituite da quella voglia di giocare e di mettersi alla prova che non manca mai..
Partenza della corriera quasi puntuale (dai Longoooo..) con alcune macchine di instancabili genitori al seguito, sosta in autogrill per una buona ed abbondante colazione preparata dagli accompagnatori e via di nuovo verso gli impianti sportivi “Giuseppe Banchini” di Parma. All'arrivo clima tipico dell'autunno padano e campi fangosi quanto basta. Come da copione per il rugby!
Alle 9,30 cominciano le partite. Dobbiamo dire che non siamo stati granché fortunati.. nel girone eliminatorio la Tarvisium si trova ad affrontare gli squadroni di Rugby Milano (vincitrice del torneo), Amatori Parma ed il Viadana. Le prime due compagini si sono dimostrate nettamente superiori a noi, sia dal punto di vista fisico che dal punto di vista tecnico. I nostri ragazzi non sono apparsi convinti, problemi di schieramento e troppo “buonismo” nel placcare non ci hanno lasciato scampo..
Le cose hanno cominciato a funzionare un po' meglio nella terza partita con il Viadana dove i Ruggers hanno sfoderato un gioco più fluido ed aggressivo e messo a referto una bella vittoria.
Rinfrancati nello spirito, ristorati da un buon thè caldo e tenuti lontani da salame formaggio e patatine del gazebo, gli Under 12 hanno poi affrontato la seconda fase del torneo, un'altra bella vittoria con il Rugby Parma Blu e una sconfitta (ma di quelle che non fanno tanto male perché c'è la consapevolezza di averci provato davvero, mettendoci tutto l'impegno possibile) con il Colorno hanno dato il 10° posto finale.
Siamo agli inizi della stagione e c'è tanto lavoro ancora da fare ma è stata comunque una bella esperienza che ha aiutato il gruppo di amici e giocatori a crescere ed unirsi ancor di più.
Un grande grazie ad allenatori ed accompagnatori.

Alla prossima e.. sempre forza Ruggers

vai alla gallery