CIVFIRCIV  Facebbok-tarvisium   YouTube-Tarvisium      

under 16 CDF - 18.12.16

BY2Z0967

 

Under 16 CDF
domenica 18 dicembre 2016

CDF Mirano vs CDF Tarvisium 17-28

 

Nonostante un ambiente ovattato dalla nebbia e imbiancato dalla brina, i due Centri di Formazione hanno dato una vita ad una partita divertente ed interessante, molto apprezzata dal pubblico per l'intensità ed il livello del gioco e per la prestazione fisica di entrambe le squadre, che si sono affrontate a viso aperto, senza mai rinunciare al gioco, in una sfida anche dura ma all'insegna della massima correttezza.

Il punteggio e l'esito dell'incontro sono stati in bilico fino all'ultimo con le due squadre si rincorrevano e si alternavano più volte nel condurre la gara. Alla fine ha prevalso la squadra Trevigiana per 28 a 17 grazie ad un gioco che prediligeva il dinamismo co e il movimento della palla in tutte le zone del campo.

Al di là del risultato ad entrambe le squadre va un applauso per il quanto fatto vedere in campo, per l'impegno ed il livello del gioco. Questi ragazzi hanno una grande passione, aggiungono agli allenamenti col proprio club gli allenamenti col Centro di Formazione, sobbarcandosi anche trasferimenti impegnativi. Provengono da società grandi e piccole, alcuni fanno anche 30 e oltre chilometri per venire ad allenarsi. Sono di club diversi ma hanno uno spirito di squadra encomiabile e sono affezionati alla maglia del CDF. Meritano tutti la nostra ammirazione….

Infine inviterei coloro che criticano il progetto dei Centri di formazioni a venire qualche volta ad assistere senza pregiudizi a qualcuna di queste partite.

Primo Tempo m. Schiabel (Sandonà) 5-0, meta Stella (Piave) tr Simonaggio (Villorba) 5-7, m. Hoxha (Venezia- Mestre) 10-7.

Secondo Tempo: m. Bavaresco (Grifoni Oderzo) tr Simonaggio 10-14, m Zanatta (Villorba) tr Simonaggio 10-21, m. Trevisan (Sandonà) tr Schiabel 217-21, meta Stella tr Freschi (Paese) 17-28

CDF Mirano: Fiorin, Rocco, Frigato, Hoxha, De Rossi, Schiabel, Visman, Fantinello, Tramontano, Rugger, Presaglio, Trevisan, Scattolin, Miotto, Zangirolami. A disp: Miolli, Sari, Veggis

CDF Tarvisium: Parrino, Stella, Durante, Bedin, Casagrande, Simonaggio, Fadda, Pavan, Zanatta, Bisigato, Sottana, Cenedese, Bianchin, Bavaresco, Ceccato. A disp. Papparotto, Codemo, Filippetto, Freschi, Figuccia, Baron

vai alla gallery

 

under 16 CDF - 06.11.16

DSC 0240

 

domenica 6 novemnbre 2016

Under 16 - CDF - triangolare

 

Mirano 11
Tarvisium 10
Mogliano 8
Belluno 0

Tarvisium Mogliano 10-3
Mirano Belluno 24-0
Tarvisium Belluno 24-0
Mogliano Mirano 0-0
Mogliano Belluno 19-0
Mirano Tarvisium 13-7

 

Un quadrangolare sicuramente interessante tra i Centri di Formazione di Mogliano, Tarvisium e Mirano, cui si è aggiunta una selezione sperimentale del bellunese (Belluno-Feltre-Alpago).

Pioggia insistente nella prima parte della mattinata, poi è spuntato un timido sole. Per fortuna il campo sintetico ha risparmiato ai ragazzi il fango e si sono potute vedere belle giocate in velocità e alla mano. La selezione del bellunese si è dimostrata un gradino inferiore alle altre, ma per loro è stato comunque un battesimo importante e nonostante abbiano perso tutte tre le sfide hanno fatto vedere qualcosa di interessante. Molto equilibrio invece tra Mogliano, Mirano e Tarvisium. Partite molto combattute, belle giocate, veloci e gradite dal pubblico e di ottimo livello, con giocatori che fanno ben sperare.
Tarvisium si imposta su Mogliano, che ha poi pareggiato con Mirano. Così la platonica vittoria del torneo si è giocata proprio nell’ultima sfida tra Mirano e Tarvisium. Una meta trasformata per parte e Mirano che grazie a una maggiore concentrazione otteneva due punizione, sfruttandole per la trasformazione che ha fatto la differenza . Mirano vince per 13 a7.

 

vai alla gallery

 

under 16 CDF - 29.05.16

 

 

Catena di Villorba domenica 29 maggio 2016

Torneo finale dei Centri di Formazione

 

Come giusta conclusione di una interessante stagione i sei Centri di Formazione delle Venezie si sono sfidate nel torneo conclusivo che segnerà l'uscita di scena dei nati nel 2000 per lasciare spazio a quelli del 2002, in un clima di fair-play e sana rivalità.

Il nostro girone ci opponeva a Mogliano e Udine, che nel corso del campionato avevamo entrambe battuto.

La nostra prima partita ci ha visto incontrare il Mogliano, che in precedenza aveva battuto 33 a 5 Udine.

Con la convinzione che battendo il Mogliano avremmo poi avuto la strada spianata verso la finale siamo entrati in campo con determinazione e convinzione, restando nella metà campo avversaria a lungo e dando la netta impressione di avere la vittoria a portata di mano. Non riusciamo a passare e dopo 15 minuti di dominio cominciamo a lasciare spazio al Mogliano che cinicamente sfrutta il nostro primo grave errore difensivo punendoci con una meta poi trasformata. Cerchiamo di reagire ma con più nervosismo, il tempo corre veloce e commettiamo qualche fallo che ci porta a subire anche un piazzato. Perdiamo per 10 a 0.

Tutti sono convinti che, da quello che si era visto in campo, sfumata la finale per il primo posto, almeno quella per il terzo sia facilmente raggiungibile affrontando Udine nella partita successiva. Invece in campo entra una squadra “svuotata”, la delusione taglia spirito e gambe e sembriamo tutt'altra squadra e perdiamo anche la seconda, anche questa volta per 10 a 0.

Nell'ultimo incontro valido per il quinto posto incontriamo Rovigo, e all'inizio subiamo ancora, sembra la copia della partita con Udine, prendiamo ancora una meta trasformata e andiamo sotto per 7 a 0. A questo punto, improvvisamente si riaccende la luce e riprendiamo a giocare e ribaltiamo la situazione con due mete e una trasformazione. Vinciamo per 12 a 5 giusto in tempo per assistere alla vittoria finale del Mogliano (con qualche rimpianto) su Padova

Alla fine un misto di delusione e soddisfazione. Delusione per le due sconfitte e soddisfazione per come i ragazzi hanno giocato la prima partita e come hanno reagito nella terza……

under 16 CDF - 06.03.16

IMG 0888

 

domenica 6 marzo 2016

CDF Tarvisium CDF Padova 15-12

Marcatori: 1°TEMPO 8' meta Francescato tr Filippetto (7-0), 27' c.p. Filippetto 10-0, 29 meta Mastandrea 10-5. 2° tempo meta Sottoriva tr Peruzzo 10-12, 9' meta Rosario 12-15
Cartellino Giallo a Peruzzo (Padova)

CDF Tarvisium: Baldasso, Pasquali (cap.), Vaccher, Gallina Roberto, Gallina Nicola, Rosario, Massolin, Zanatta, Francescato, Filippetto Leonardo, Durante, Randazzo, Bulla, Ojeda, Rosi. A disp. Dasanayaka, Riva, Toffolon, Bianchin, Stella, Tartaglia, Filippetto ANTONIO, De Conto, Follegot

CDF Padova: Mastandrea, Pagano, Russo, Broggin, Sottoriva, Peruzzo, Padrono Martini, Goldin, Barsotti, Parisotto, Rigon, Catanese, Bozzolan, Zatta, Mason. A disp. Di Bartolomeo, Schettini, Longhin, Peggion, Rossato, Rubin, Trulla, Pintonello, Meggiato, Griggio

Su un terreno pesante per le abbondanti piogge ma assolutamente praticabile le due squadre si sono sfidate a viso aperto dando origine ad un match divertente e piacevole.
Leggermente più potente fisicamente la squadra Padovana, un po' più veloce quella Trevigiana. Treviso mette subito pressione in avvio e all'8' dopo più fasi nei 22 patavini Francescato è lesto nel recuperare un pallone uscito dalla ruck e a schiacciare in meta, Filippetto trasforma 7-0. Pronta reazione dei Padovano che subito lanciano verso la bandierina Sottoriva ma Rosi è molto bravo e recuperare in extremis placcando e spingendo l'avversario in out poco prima della bandierina. Segue una fase equilibrata, fino al 27' quando Filippetto realizza un Piazzato da circa 25 metri 10-0. Dalla ripresa da centro campo rapida reazione di Padova che sorprende i trevigiani e va subito in meta in prima fase, vicino alla bandierina di sinistra con Mastandrea, meta non trasformata e fine del primo tempo.
In inizio di ripresa subito pressione di Padova e al 3' da una mischia ordinata, nuovamente in prima fase Sottoriva realizza la meta del pareggio e Peruzzo la trasformazione del sorpasso di Padova 10-12.
A 7' Peruzzo, uno dei più attivi fra i Patavini rimedia un giallo in una ruck in difesa. Tarvisium sfrutta la superiorità numerica 2 minuti dopo con Rosario, che di potenza realizza la meta del controsorpasso 15-12. Filippetto manca la trasformazione da posizione non impossibile.
I successivi cambi operati da entrambi gli allenatori e la stanchezza tolgono un po' di lucidità alle squadre in campo, prima i padroni di casa non sfrutta no un paio di occasioni, poi si difendono con un po' di affanno ma riescono ad arginare la pressione degli ospiti nel finale. Il risultato non cambia.

vai alla gallery

under 16 CDF - 07.02.16

2016 02 07 CDF Mirano vs CDF Treviso 034

 

domenica 7 febbraio 2016

CDF Mirano – CDF Tarvisium 5-5

Mirano: Bortoluzzi A., Bortoluzzi L., Griguol, Deppieri, Bordin, Brugnolaro, Busato, Zoldan, Pilla, Berton, Steolo, Guerrieri, Sartori, Miotto, De Bastiani, a disp. Fasolato, Lazzari, Sari, Bellu, Bonetto, Cazzin Menegazzo, schirru
Tarvisium: Filippetto L., Durante, Randazzo, Gasparini, Tartaglia, Bressan, Fadda, Zanatta, Massolin, Ojeda, Gallina N., Rosario, Bavaresco, Denni a disp. Desanayaka, Gallina R., Battistella, Mattiuzzo, Pozzebon, Gasparotto, Rosi, Filippetto A.

Marcatori: P.T al 28’ m. Ojeda S.T al 8’ Fasolato

Match molto equilibrato e combattuto. Terreno allagato e molto pesante. Date le condizioni e con il pallone scivoloso logicamente la partita si è sviluppata su una battaglia fisica e sugli avanti. Ciò comunque non ha impedito di vedere qualche bella azione manovrata e la partita è stata piacevole ed il risultato costantemente in bilico, da una parte e dall’altra.

Nel primo tempo, quasi allo scadere Ojeda riceve un buon pallone ai 10 metri e di forza rompe due placcaggi e di potenza va a schiacciare nella meta veneziana.

In apertura del secondo tempo dopo un periodo di pressione del mirano da una mischia al limite dei 22 con una azione manovrata il pallone arriva a Fasolato, da poco entrato in campo, che trova un buco nella difesa trevigiana e pareggia i conti.

Nonostante la condizioni del terreno sino molto faticose le due squadre non rinunciano a cercare la vittoria, e i trevigiani prima non sfruttano un paio di occasioni di superiorità numerica e poi soffrono per contenere la reazione del Mirano e difendere il pareggio fino al fischio finale. Risultato tutto sommato giusto….

 

vai alla gallery

 

under 16 CDF - 20.12.15

DSC 0210

 

CdF Udine – CdF Tarvisium 07-27

Buona prova in terra Friulana della squadra allenata da Fabio Colbertaldo e da Alessandro Momenté.

La vittoria si è concretizzata soprattutto nel primo tempo, giocato con intensità da entrambe dai nostri ragazzi che ha visto prevalere la maggior aggressività e una maggior velocità nel sostegno e nella circolazione del pallone. Ciò ha fruttato 4 mete (purtroppo non trasformate) a zero nel primo tempo.

Nel secondo tempo un maggior equilibrio ed un leggero calo fisico in entrambe le squadre con una meta trasformata per parte.

Marcatori: 1° tempo 6’ m Tartaglia (Conegliano); 9’ m Ojeda (Castellana); 14’ m Randazzo (Villorba); 23’ m Brancaccio (Paese). 2° Tempo 5’ meta Udine del n 10 tr. Dallo stesso; 9’ m Francescato (Tarvisium) tr Leonardo Filippetto ( Castellana)

 

DSC 0216