CIVFIRCIV  Facebbok-tarvisium   YouTube-Tarvisium      

Under 14 - 28.01.18

DSC 0921

 

 

Domenica 28 gennaio 2018
Under 14
primo incontro - Seconda fase

Petrarca Rugby vs Ruggers Tarvisium 87 - 0

  

Formazione

Masetto, Miglioranza, Zanata, Manente, Petrin, Tabarin, Toffolo, Cavallin, Cavazza, Arrigoni, Aloisio Scorza Testa, Valeri, Donà, De Biasi, Nicoletti, Grippo Belfi e Casanova; all. De Kleva, Vivian.

Cartellino gara

P.T.: 1° m. Petrarca + tr. 7-0; 3° m. Petrarca + tr. 14-0; 5° m. Petrarca 21-0; 7° m. Petrarca 26-0; 15° m. Petrarca + tr. 33-0; 20° m. Petrarca 38-0; 24° m. Petrarca + tr. 45-0.
S.T.: 1° m. Petrarca + tr. 52-0; 7° m. Petrarca + tr. 59-0; 13° m. Petrarca + tr. 66-0; 15° m. Petrarca + tr. 73-0; 20° m. Petrarca + tr. 80-0; m. 23° m. Petrarca + tr. 87-0 .

 

Pesante sconfitta per l'under 14
Il risultato a fine partita dice tutto: la testa oggi non c'era e forse è mancata anche la fiducia in se stessi e nei propri mezzi.
Davanti abbiamo trovato una squadra solida e pesante, che fa del proprio peso una filosofia di gioco.
Noi guardiamo a casa nostra: siamo piccoli e dobbiamo sentirci forti fisicamente per aggredire l'avversario, ma dobbiamo volerlo, dobbiamo fare fatica e sputare sangue per arrivare ai nostri obbiettivi personali e di squadra.
Abbiamo giocato un primo tempo che è iniziato male non accettando la sfida fisica dell'avversario; quando poi abbiamo iniziato a lottare gli abbiamo tenuto testa, seppur subendo.
Il secondo tempo è stato un monologo del Petrarca, la Tarvisium non è più riuscita a tornare in partita, ha subito gli attacchi dei “petrarchini” che, alla fine, fissano il risultato sull'87-0.
Dobbiamo continuare a lavorare duro e prendere fiducia nei nostri mezzi.

 

vai alla gallery

 

Forza Ruggers!!!!

 

 

Under 14 - 20.01.18

DSC 0896

 

 

Sabato 20 gennaio 2018
Under 14
ottavo incontro - Prima fase

Ruggers Tarvisium vs Rugby Feltre 19-22

 

 

Formazione

Zanata, Nicoletti, Battagli, Masetto, Toffolo, Francescato, Tabarin, Cavallin, De Biasi, Bertoldo, Donà, Arrigoni, Aloisio Scorza Testa, Cappellato, Casanova, Heddaji, Pietrobon, Cavazza, Manente e Miglioranza; all. De Kleva e Feletti.

Cartellino gara

P.T.: 14° m. Masetto tr. Francescato 7-0; 23° m. Feltre 7-5.
S.T.: 2° m. Feltre 7-10; 10° m. Feltre 7-15; 19° m. Masetto tr. Francescato 14-15; 24° m. Feltre + tr. 14-22; 25° m. Masetto 19-22.

Prima partita del 2018 per i giovani ruggers: una dura battaglia che gli avversari feltrini riescono a vincere per un paio di punti.
Riprendiamo a giocare dopo la pausa invernale con la voglia di fare meglio delle ultime partite di novembre-dicembre e di riscattare la pesante sconfitta dell'andata. L'inizio rispecchia questa volontà e ci fa vedere anche qualche miglioramento. Giochiamo bene placcando e portando un'ottima pressione che mette in difficoltà gli avversari. Siamo noi i primi a marcare. Il Feltre però si difende egregiamente e riesce a segnare una meta prima della pausa; il parziale è 7 a 5 dopo un primo tempo bilanciato.
Il secondo è più difficile. Gli avversari vanno in meta subito, ma riusciamo a resistere e non cediamo alla loro fisicità. Altre due mete, di cui una trasformata, purtroppo non bastano per superare i feltrini che segnano altre due volte. Il punteggio finale è 19 a 22 ed è mancato davvero poco perché riuscissimo a portarla a casa.
Siamo comunque contenti della prestazione dei ragazzi, sicuramente una delle più soddisfacenti. A parte il risultato migliore dell'andata e delle ultime partite, si è vista finalmente una squadra combattere insieme per tutta la durata del match. Anche dal punto di vista tecnico si nota una crescita: la difesa in particolare è stata ottima (l'attacco forse un po' penalizzato dal campo pesante). La parola d'ordine adesso è CONTINUARE a migliorare allenandosi con il massimo impegno, facciamo in modo che sia solo un buon inizio per una seconda parte di stagione densa di soddisfazioni.

 

vai alla gallery

 

 

Forza Ruggers!!!!

 

 

Under 14 - 16.12.17

cccrid

 

Sabato 16 dicembre 2017
Under 14
Settimo incontro - Prima fase

Conegliano Rugby vs Ruggers Tarvisium 62 - 5

Formazione
Grippo Belfi, Toffolo, Arrigoni, Masetto, Cavazza, Tabarin, Battagli, Cavallin, Petrin, De Biasi, Aloisio Scorza Testa, Fantin, Donà, Bertoldo, Heddaji, Valeri, Milan, Nicoletti, Pietrobon e cremona; all. De Kleva, Furlan.

Cartellino gara
P.T.: 1° m. Conegliano 5-0; 5* m. Conegliano 10-0; 9° m. Conegliano 15-0; 15° m. Toffolo 15-5; 18* m. Conegliano + tr 22-5; 22° m. Conegliano + tr 29-5.
S.T.: 9* m. Conegliano 34-5; 13° m. Conegliano + tr 41-5; 15° m. Conegliano + tr 48-5; 21° m. Conegliano + tr 55-5; 25° m. Conegliano + tr 62-5.

Le “magliette rosse” subiscono una pesante sconfitta in casa del Conegliano. I piccoli ruggers non sono riusciti a contrastare la fisicità nettamente superiore degli avversari ed in più la poca concentrazione per alcuni tratti della partita, oltre ad errori vari, non li hanno aiutati a risollevarsi durante la partita.
Bisogna lavorare ancora tanto e duramente per migliorare molti aspetti. Forse qualche risata di meno durante l'allenamento e qualche passaggio corretto in più permetterebbe ulteriori miglioramenti.
Lavorare e lavorare ancora … ruggers e potrete prendervi grandi soddisfazioni!!

Forza Ruggers!!!!

 

Under 14 - 09.12.17

IMG 4026

 

sabato 09 dicembre 2017
Under 14
Sesto incontro - Prima fase
Rugby Alpago vs Ruggers Tarvisium 29 - 43

 

Formazione
Zanata, Miglioranza, Arrigoni, Masetto, Grippo Belfi, Manente, Tabarin, Cavallin, De Biasi, Petrin, Valeri, Fantin, Donà, Aloisio Scorza Testa, Heddaji, Bertoldo, Cavazza, Nicoletti, Battagli, Pietrobon e Cremona; all. De Kleva, Furlan.

Cartellino gara.
P.T.: 2° m. Alpago + tr 7-0; 5° m. Cavallin tr Manente 7-7; 8° m. Alpago 12-7; 20° m. Alpago 17-7; 25° m. Manente tr Manente 17-14.
S.T.: 1° m. Masetto 17-19; 8° m. Masetto tr Manente 17-26; 11° m. Cavallin 17-31; 17° m. Fantin tr Manente 17-38; 20° m. Cavallin 17-43; 23° m. Alpago + tr 24-43; 25 m. Alpago 29-43.

La Tarvisium torna alla vittoria dopo un periodo travagliato e difficile...
La partita, caratterizzata dal freddo, comincia male per le magliette rosse che subiscono una meta nei primi minuti. La reazione non si fa attendere ed i ragazzi rispondono colpo su colpo tanto che la fine del primo tempo ci vede in svantaggio ma con la gara aperta.
Nel secondo tempo l'organizzazione delle magliette rosse ha il sopravvento su un avversario sicuramente più fisico ma non metodico e, con una segnatura dopo l'altra - 5 mete a 2 - i ruggers mettono in cassaforte la partita.
Seppur con molte lacune su cui lavorare (il campo ghiacciato non ha certo aiutato la visione di placcaggi degni di nota) si ritorna con una bella soddisfazione e con la consapevolezza che se si vuole si può sempre andare più in alto.

 

avanti Ruggers

 

IMG 4022IMG 4023IMG 4025

 

U14 18.11.17

1111

 

Sabato 18 novembre 2017
Under 14
Quarto incontro - Prima fase

 

Ruggers Tarvisium ASD vs Sudtirolo Rugby 20 - 33

 

Formazione

Zanata, Toffolo, Arrigoni, Masetto, Nicoletti, Tabarin, Battagli, Cavallin, Cavazza, Valeri, Donà, Fantin, Aloisio Scorza Testa, Casanova, Cappellato, Pietrobon, aBertoldo, De Biasi, Milan e Pesce: all. De Kleva, Furlan e Feletti.

Cartellino gara
P.T.: 1° m. Sudtirolo tr. 0-7; 3° m. Sudtirolo tr. 0-14; 7° m. Masetto 5-14; 10° m. Sudtirolo tr. 5-21; 15° m. Sudtirolo 5-26; 25° m. Cavallin 10-26.
S.T.: 5° m. Masetto 15-26; 13° m. Sudtirolo tr. 15-33; 17° m. Cavallin 20-33.

Un'altra sconfitta per i ragazzi della 14, battuti al San Paolo dai giovani sudtirolesi.
L'inizio è identico a quello dell'ultima partita in casa contro il Conegliano, due mete trasformate in tre minuti. Ci facciamo ancora una volta sorprendere dalla superiorità fisica degli avversari che segnano senza fatica. Per fortuna riusciamo un po' a svegliarci, andiamo in meta ma poco dopo ci tornano anche loro per altre due volte. Riusciamo comunque a chiudere il primo tempo con una seconda meta. Il parziale è 10 a 26.
Il secondo tempo è in equilibrio, gli avversari hanno il tabellino dalla loro parte ma noi giochiamo bene e riusciamo a segnare due belle mete contro una loro. Sono quattro mete a cinque e alla fine, grazie anche alla buona prestazione del loro calciatore, il punteggio è 20 a 33.
Cosa si può dire? Dopo i primi cinque minuti il gioco da parte nostra è stato buono e in crescendo, ottima la prima metà della ripresa. Inoltre notiamo con soddisfazione che stiamo imparando a gestire sempre meglio le fasi statiche, non abbiamo perso né mischie né touche. È necessario d'altronde prendere atto che siamo inferiori fisicamente alla maggior parte dei nostri avversari (ma a quest'età c'è poco da fare se non mangiare e sperare) però, se vogliamo crescere, dobbiamo affrontare il problema con coraggio, da uomini, senza farne un'alibi. Dobbiamo prendere il toro per le corna, senza lasciargli un attimo di respiro dai primi istanti in cui mette piede in campo. Si può fare perché le capacità e il carattere li abbiamo, basta volerlo ed essere decisi a farlo dal primo minuto di gioco.

 

2222333344445555

U14 11.11.17

DSC 0382 copia

 

 

Sabato 11 novembre 2017
Under 14
Terzo incontro - Prima fase

 

Rugby Feltre vs Ruggers Tarvisium 40-5

 

Formazione: Zanata, Toffolo, Masetto, Arrigoni, Grippo Belfi, Tabarin, Battagli, Cavallin, Petrin, Cavazza, Casanova, Merlo Donà, De Biasi, Cappellato, Nicoletti.

Trasferta difficile per i ragazzi della 14 alle prese con i giovani feltrini.
Siamo in pochi ma le defezioni non sembrano pregiudicare il match che, questa volta, inizia col piede giusto: siamo concentrati e la voglia di fare bene non manca. La partita è in equilibrio per tutto il primo tempo; troppi errori nella gestione del possesso permettono al Feltre di segnare due volte, mentre noi andiamo oltre la loro linea solo una, ma con una meta di ottima qualità.
Alla ripresa la disparità fisica, evidente dall'inizio, ma che fino a quel momento eravamo riusciti a colmare con la giusta forza e aggressività, fa sentire tutto il suo peso: subiamo un paio di marcature in pochi minuti da uomini difficili da fermare per i nostri piccoli ruggers. La partita si rompe e il piatto della bilancia sprofonda dal lato dei feltrini. Segnano ancora diverse mete e il punteggio finale è pesante e purtroppo non rende il merito dell'impegno che i nostri hanno messo e che non è venuto meno per tutta la partita. A volte succede.
La sconfitta, diversa da quella della scorsa settimana, ci fa riflettere sui nostri limiti, dobbiamo ancora migliorare moltissimo, ma il tempo a disposizione c'è: siamo solo a novembre. È importante imparare anche dagli insuccessi per crescere, basta continuare a guardare avanti e impegnarsi per non fare passi indietro.

 

DSC 0380 copiaDSC 0381 copiaDSC 0392 copia