CIVFIRCIV  Facebbok-tarvisium   YouTube-Tarvisium      

U14 04.11.17

DSC 0374

 

 

Sabato 04 novembre 2017
Under 14
Secondo incontro - Prima fase
Ruggers Tarvisium vs Conegliano Rugby / 14 - 49

 

Formazione: Battagli, Milan, Masetto, Miglioranza, Petrin, Zanata, Toffolo, Cavallin, Cavazza, Nicoletti, Valeri, Fantin, Aloisio Scorza Testa, Bertoldo, Monastero, Merlo, Casanova, Cappellato, De Biasi, Pietrobon, Pesce e Manente; all. De Kleva, Vivian, Furlan e Feletti.

P.T.: 1° m. Conegliano + tr. 0-7; 7° m. Conegliano + tr. 0-14; 17° m. Conegliano + tr. 0-21; 22° m. Conegliano + tr. 0-28; 22° m. Conegliano + tr. 0-35.
S.T.: 5° m. Manente tr. Manente 7-35; 9° m. Cavallin tr. Manente 14-35; 13° m. Conegliano + tr. 14-42; 25° m.Conegliano + tr. 14-49.

Sconfitta amara in casa per i giovani ruggers. Un pessimo ingresso in campo con tre mete subite in pochi minuti fa sentire tutto il suo peso per il resto del primo tempo. Pochissimi placcaggi da parte nostra e la partita sembra essere a senso unico. Il parziale è di cinque mete a zero.
Alla ripresa i ragazzi si decidono finalmente a tirare fuori un po' di orgoglio e vanno in meta due volte. Finalmente riusciamo a vedere il vero rugby fatto di coraggio, lotta e sacrificio, in una riscossa degna delle migliori magliette rosse. Purtroppo però, complici diversi errori da parte nostra, loro riescono a bloccare il tentativo di rimonta e chiudono il secondo tempo segnando altre due mete.
Il punteggio finale è pesante ma teniamo di buona la prima metà del secondo tempo e ripartiamo da lì, abbiamo visto cosa siamo capaci di fare se vogliamo e adesso non ci devono essere più scuse, ma solo fame e voglia di combattere.

 

DSC 0345DSC 0360

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

U14 28.10.17

DSC 03861

 

 

Sabato 28 ottobre 2017
Under 14
Primo incontro - Prima fase

Ruggers Tarvisium ASD vs Rugby Alpago ASD / 31 - 19

Formazione: Zanata, Grippo Belfi, Masetto, Arrigoni, Tabarin, Manente, Battagli, Cavallin, Petrin, Nicoletti, Heddaji, Fantin, Aloisio Scorza Testa, Valeri, Donà, Cappellato, Merlo, Cavazza, De Biasi, Bertoldo, Miglioranza, Toffolo e Pietrobon; all. De Kleva, Vivian, Furlan e Feletti.

P.T.: 1° m. Manente tr Manente 7-0; 3° Masetto 12-0; 13° Battagli 17-0; 23° m. Alpago + tr. 17-7.
S.T.: 10° m. Alpago + tr. 17-14; 15° m. Zanata tr. Manente 24-14; 18° m. Cavallin tr. Cavallin 31-14; 24° m. Alpago 31-19.

L' Alpago U14 da del filo da torcere ai giovani Ruggers, anzi diciamo che le magliette rosse si “autoattorcigliano” da soli nel proprio filo.
Oggi non c'è stato gioco, inteso come gioco di squadra, ma solo sprazzi individuali che non hanno giovato alla partita.
In difesa hanno placcato solo due giocatori.
Ci sono stati inoltre atteggiamenti infantili da parte di alcuni giocatori, che hanno fatto i capricci come dei bambini piccoli.
Prima di tutto, educazione, rispetto, disciplina, impegno e voglia di fare … e dopo si può pensare a giocare a rugby.

 

DSC 03741DSC 03901DSC 04101

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

U14 14.10.17

DSC 0332 copia

 

 

Sabato 14 ottobre 2017
Under 14
Terzo incontro - Fase preliminare

 

Rugby Portogruaro vs Ruggers Tarvisium / 15 - 54

 

Formazione: Battagli, De Biasi, Masetto v.cap., Tabarin cap., Cavazza, Manente, Toffolo, Fantin, Nicoletti, Milan, Donà, Valeri, Merlo, Cavallin, Zanata, Petrin, Miglioranza, Aloisio Scorza Testa, Heddaji, Monastero, Bertoldo e Cappellato; all. De Kleva, Vivian.

P.T.: 4' m. Portogruaro 5-0; 6' m. Portogruaro 10-0; 12 m. Tabarin tr. Manente 10-7; 17' m. Portogruaro 15-7; 20' m. Merlo 15-12; 23' m. Masetto tr. Manente 15-19.
S.T.: 4' m. Masetto tr. Cavallin 15-26; 6' m. Masetto tr. Cavallin 15-33; 12' m. Manente tr. Cavallin 15-40; 15' m. Tabarin tr. Cavallin 15-47; 20' m. Cavallin tr. Cavallin 15-54.

 

alchimia portami via

 

Squadra completamente sperimentale quella che scende in campo sabato pomeriggio nel Portogruaro Stadium.

L'inizio non è dei migliori, prendiamo un sinistro destro ben assestato dai padroni di casa che li porta sul 10 a 0. Per fortuna i Ruggers reagiscono iniziando almeno a placcare e sul recupero riusciamo a portarci a 3 punti dai padroni di casa. Però si sa che chi di meta ferisce di meta perisce, difatti periamo subito e i Portogruaresi si portano di nuovo sopra il break col risultato di 15-7.

Ma le magliette rosse non ci stanno, guidati e trainati dal loro capitano e dal vice si riportano sotto e riescono a chiudere la prima frazione di gara addirittura in vantaggio per 19-15.

La ripresa, a parte due folate del Portogruaro, è tutta a favore dei Ruggers che chiudono la partita 54-15.

Partita non bella da vedere. Da parte nostra bisogna far provare in allenamento i ragazzi nei ruoli in cui abbiamo idea di farli giocare, la confusione creatasi è anche colpa di noi allenatori. Da parte dei ragazzi chiediamo di non perdere la testa e di mantenere tutto quello che abbiamo lavorato in questi mesi, linea difensiva prima di tutto e sostegni al portatore in attacco.

Di positivo c'è la voglia di fare e il cuore che ci hanno messo i ragazzi in questa partita e negli allenamenti.

vai alla gallery

 

 

U14 07.10.17

aaa

 

Sabato 7 ottobre 2017

Under 14
Secondo incontro - Fase preliminare

Rugby Casale vs Ruggers Tarvisium ASD / 26 - 40

Formazione: Zanata, Miglioranza, Masetto, Arrigoni, Grippo Belfi, Manente, Tabarin, Cavallin, Petrin, Cavazza, Aloisio Scorza Testa, Fantin, Donà, Heddaji, Valeri, Merlo, Milan, De Biasi, Toffolo, Monastero e Nicoletti; all.: De Kleva, Furlan e Feletti.

P.T.: 1' m. Casale 5-0; 5' m. Masetto tr. Manente 5-7; 11' m. Manente tr. Manente 5-14; 18' m. Miglioranza tr. Manente 5-21; 22' m. Arrigoni 5-26; 24' m. Cavallin tr. Manente 5-33.
S.T.: 2' m. Casale tr. 12-33; 9' m.Casale tr. 19-33; 11' m. Fantin tr. Manente 19-40; 21' m. Casale 26-40.

La Tarvisium U14 non liscia la seconda trasferta stagionale e si impone sul Casale per 26-40.
La squadra allenata dai coaches Krusty, De Kleva, Vivian e il nuovo sostegno Fede Feletti, gioca un primo tempo di buonissimo livello, soprattutto in difesa, mostrando tutti gli sforzi e il lavoro fatto in settimana: il primo tempo finisce 5-33.
Un lungo black-out a inizio secondo tempo permette al Casale di tornare in partita, ma dopo questa fase di "transizione" i piccoli ruggers si riprendono e riportano la partita sotto controllo.
Il lavoro da fare è ancora molto ma i ragazzi stanno crescendo di settimana in settimana, mostrando una voglia degna di nota.

Tutta dritta verso la prossima. Avanti Ruggers

 

ddd

bbbccc

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

U14 30.09.17

U14 30 09 17

 

Sabato 30 settembre 2017
Under 14
Primo incontro - Fase preliminare

Rugby Riviera 1975 (Mira/VE) vs Ruggers Tarvisium ASD

Formazione
Miglioranza, Toffolo, Arrigoni, Masetto, Zanata, Manebte, Tabarin, Cavallin, De Biasi, Petrin, Heddaji, Battagli, Monastero, Fantin, Grippo Belfi, Cavazza, Valeri, Cappellato e Nicoletti; all. De Kleva, Furlan e Vivian.

PT: 13' m. Zanata tr. Manente 0-7; 17' m. Riviera 5-7.
ST: 2' m. Cavallin tr. Manente 5-14; 11' m. Riviera 10-14; 15' m. Masetto 10-19; 24' m. Riviera 15-19.

 

La Tarvisium U14

prende la Mira contro il Riviera


Non male la prima uscita stagionale della squadra allenata da Krusty, De Kleva, Feletti jr, Vivian, monitorati da Marchesin, Colbertaldo, con la supervisione di Toni, accompagnati da Cavallin, Grippo Belfi, Rachello, Tabarin e da tutta la banda del nuovo gruppo genitori delle annate 2004-2005.
La squadra si dimostra già a un buon livello quando, usciti dagli spogliatoi gli allenatori, i giocatori si chiudono in un silenzio surreale per la loro età, ma che mostra forse una certa maturazione nell'affrontare una partita contro un avversario che si dimostrerà “tosto”.
Bene così, difatti il riscaldamento è tra i migliori, grande concentrazione e tranquillità nell'eseguire gesti tecnici e tattici.
L'arbitro è ai blocchi di partenza con il Riviera, sono le 16:59, ancora sessanta secondi ci dividono dal paradiso o dall'inferno, il purgatorio non è contemplato. Si comincia ed il Riviera si dimostra più ostico del previsto: diciamo che, complice la nostra aggressività in difesa, forse qualche volta effettivamente in fuorigioco, praticamente nel primo tempo riusciamo a finalizzare una meta su cinque possessi nostri, il resto saranno circa una ventina di calci contro in 25 minuti. Match che non decolla né da una parte né dall'altra.
Dopo la nostra prima meta risponde subito il numero 13 del Riviera, che sentiremo poi per tutta la partita … anche perché ce ne ha cacciate altre due di mete.
Primo tempo un po' in sordina.
Secondo tempo ci vede un po' più disciplinati, riusciamo a realizzare due mete e subirne altre due.
Risultato 3 mete pari ma, in virtù della scarpa più in bolla del nostro “speasador”, portiamo a casa la partita per 19-15.
Positiva la prestazione dei nostri ragazzi che, a parte la prima meta per calo di concentrazione, hanno tenuto bene la linea di difesa che abbiamo lavorato in queste settimane. Le altre due mete sono frutto di debordamenti all'ala che non preoccupano lo staff tecnico, anzi orgogliosi dei nostri Ruggers piccoli e grandi che hanno sempre dato battaglia, anche contro avversari più fisicati.
Bene la linea difensiva, ma dobbiamo ancora perfezionarla al meglio come un orologio svizzero.
In attacco mancavano i 2 sostegni al portatore di palla. Ci lavoreremo.


Continuiamo ad impegnarci e ci prenderemo le nostre soddisfazioni.

Avanti Ruggers

 

U14 team building - canotaggio sul Sile - 23.09.17

2017 09 26 PHOTO 00000004

 

under 14
sabato 23 settembre 2017
team Building
canotaggio sul Sile a Quinto di Treviso con gli istruttori del Canoa club Quinto

 

 

gli Under 14 felicemente in Canoa

 

In preparazione della nuova stagione 2017/18 che comincerà sabato prossimo, la Tarvisium Under 14 nel pomeriggio di sabato 23 settembre si è recata in quel di Quinto per partecipare ad una "Canoata" di gruppo; lungo il Sile e nel laghetto in un pomeriggio con un pallido sole, mentre in cielo ogni tanto appariva un aereo, i nostri ragazzi si sono cimentati per la seconda volta (dopo l'anno scorso) alla guida delle colorate canoe, ed hanno trascorso un paio d'ore assieme, guidati dagli istruttori del Canoa Club e dal loro allenatore Fabrizio.

Con  giusta disciplina ed ordine hanno seguito i consigli che venivano loro impartiti; alcuni di loro poi hanno ben pensato di fare i "fenomeni" fino a fare un bel bagno nel lago, praticamente tutti sono rientrati piuttosto bagnati ed altrettanto affamati e hanno potuto poi rifocillarsi con una buona "merenda" per loro peparata.

In serata sono arrivati molti ringraziamenti per la simpatica giornata passata, contiamo che abbiano fatto un pieno di entusiasmo per la nuova stagione che sta per iniziare e che pensiamo possa regalarci molte soddisfazioni.

 

2017 09 26 PHOTO 000000062017 09 26 PHOTO 00000011