CIVFIRCIV  Facebbok-tarvisium   YouTube-Tarvisium      

under 16 - 08.10.17 - fase barrage di qualificazione élite

DSC 4752

 

Domenica 08 Ottobre 2017

Fase barrage di qualificazione élite

Tarvisium Vs Conegliano

Rugger Tarvisium:
15 Mazzone, 14 Cendron, 13 Sardo Infirri, 12 Barbon (CAP.), 11 Dotto, 10 Michielin,
9 Zambon, 8 Lizzardo, 7 Rubinato(V.Cap), 6 Vendramin, 5 Nigolean, 4 Baseggio,
3 Sarai, 2 Meneguz, 1 Andrigo, 16 Conto', 18 Pacquola, 19 De Francesco, 20 Cardenas,
22 Salvadri, 23 Crotti . ALL. Barp, Russo, Teston

Conegliano
15 Visentin, 14 Bortot, 13 Bosco, 12 Bolla, 11 Ceschin, 10 Antoniazzi (CAP), 9 Cgaia,
8 Marcon, 7 Lovat, 6 Pagotto (V.Cap), 5 Cancian, 4 Celot, 3 Martinello, 2 Graziani, 1 Pellizzon,
16 Ciotta, 18 Dassiè, 19 Furlan, 20 Odorico, 21 Rivaletto, 22 Zaia. All. Raffin

 

finale 41-8

si torna in élite

 

Giornata indimenticabile dopo un anno di PURGATORIO ritorniamo in ELITE grazie alla voglia di vincere dei nostri RAGAZZI, giochiamo contro una squadra ben piazzata sia come fisico siamo come posizioni in campo, soffriamo soprattutto in mischia visto che ci manca uno dei nostri piloni, che parte dalla panchina causa influenza, facciamo in modo esemplare il gioco alla mano facendo scivolare la palla da una parte all'altra del campo con disinvoltura con passaggi quasi sempre perfetti, siamo sempre schierati in profondità, la mischia lavora bene ai fianchi degli avversari in ruck e chiudiamo il primo tempo in vantaggio 14-3.
Il buon lavoro del primo tempo, fatto per stancare gli avversari ci porta a fare ulteriori mete, sia con gli uomini di mischia che con i trequarti, anche se a volte pecchiamo di individualismo cronico.

Si vede che il lavoro degli allenatori stà dando i frutti sperati, il gruppo si sta affiatando, da adeso in avanti visti i pezzi da 90 che sono entrati in ELITE il lavoro si farà molto duro, ma è in questo modo che si impara il vero RUGBY.
La cosa più importante è essere presenti a tutti gli allenamenti dando sempre il 100%, così i frutti arriveranno.

Il fine partita è stato emozionante, acccompagnatori e allenatori avevano gli occhi lucidi i genitori avvevano i volti bagnati dalle lacrime, i ragazzi si sono uniti in cerchio e hanno cantato l'inno della TARVISIUM, per finire in allegria hanno “GAVETTONATO” gli allenatori.
La cosa più bella e stata in spogliatoio dove insieme agli allenatori si sono messi a cantare a squarciagola in modo liberatorio dallo stress di questa lunga attesa.


ELITE, ELITE, ELITE, ELITE, ELITE, ELITE

avanti Ruggers alla riscossa

vai alla gallery

 

under 16 - 01.10.17 - fase barrage di qualificazione élite

DSC 4329

 

Domenica 01 Ottobre 2017

Fase barrage di qualificazione élite

Tarvisium Vs Feltre

Rugger Tarvisium
15 Mazzone, 14 Dotto, 13 Sardo Infirri, 12 Barbon (CAP.), 11 Cendron, 10 Michielin,
9 Zambon, 8 Rubinato (V.Cap), 7 Lizzardo, 6 Vendramin, 5 Baseggio, 4 Nigolean,
3 Cardenas Revelo, 2 Meneguz, 1 Sarai, 16 De Francesco, 18 Piazzola, 19 Salvadori, 20 Crotti, 21 Ongaro, 22 Pacquola, 23 Contò . ALL. Barp, Russo, Teston

PT: Meneguz (m), 5-0 Feltre (m), 5-5 Dotto (m), 10-5 Michielin(t),12-5 Sardo Infirri (m),
17-5 Michielin (m), 22-5 Michielin (t) 24-5 Mazzone (m), 29-5 Michielin (t), 31-5 Mazzone (m),
36-5 Michielin (t), 38-5 Feltre (m), 38-10 Michielin (m), 43-10 Michielin (t), 45-10 Michielin (m), 50-10 Michielin (t), 52-10 Feltre (m), 50-15 Feltre (t), 50-17

finale 52-17

giochiamo In casa

 

Oggi arrivati tutti in orario, solito controllo Tacchetti ci siamo riusciti, tutti in ferro, pioggia che ammorbidisce il campo, FIOI giochiamo sul Campo 2, c'è un pò di malumore ma basta spiegare ai ragazzi che nel campo BELLO e VERDE oggi gioca la PRIMA SQUADRA, il nostro Allenatore Andrea è teso come una corda di violino oggi deve scontrarsi con la sua ex Società, per l'occasione al nostro miglior guardalinee Dante diamo la bandierina nuova, a Massimo il compito di tener calmo Andrea che sente troppo la partita.

Prima prova per i più piccoli di giocare fin dal primo minuto e subito un bel passaggio del più mingherlino della squadra al compagno che la porta con potenza in meta.

Ci facciamo un pò travolgere dai due piloni giganti del Feltre che con delle ripetute di peso arrivano alla Nostra meta !!!!!!DOVE SONO FINITE LE NOSTRE PRIME LINEEEEEEEE !!!!! forse ci siamo addormentati, ed ecco arrivare un URLO seguito da un FISCHIO tipico del Nostro allenatore
ANDREA, che se fossimo in montagna si sentirebbe da Vallata a Vallata, ma molto efficace per risvegliare i ragazzi.
Finalmente cominciamo a giocare, come sappiamo fare facendo girare la palla da un lato all'atro del campo che ci porta ad andare in meta ripetutamente.
Giornata ottima anche del Nostro calciatore che come il miglior CECCHINO, sbaglia solo un calcio da sotto i pali causa dell'arbitro che gli mette fretta nel calciare (ma sappiamo bene che è la solita scusa).
Le mischie le vinciamo molto bene anche se la differenza di peso è enorme, per quanto riguarda le touché cominciamo a giocarle abbastanza bene, riusciamo a rubarne più di qualcuna grazie alle buone alzate del saltatore.

Ora ci aspetta l'ultima partita per poter accedere in élite contro la prima del G6 il Rugby Conegliano.

Vista l'importanza della partita vogliamo un tifo strepitoso di Genitori, Nonni , Zii, Zie, Cugini,
Cugine (SOPRATUTTO), Amici, Conoscenti, Trevisani e...

... tutti i ragazzi della tarvisium

 

grandi RAGAZZI

avanti RUGGERS...........

 

vai alla gallery

 

 

under 16 - 24.09.17 - fase barrage di qualificazione élite

DSC 3792

 

Domenica 24 Settembre 2017

Fase barrage di qualificazione élite
Verona Rugby Junior Vs Tarvisium

 

Rugger Tarvisium
15 Mazzone (V.Cap), 14 Sardo Infirri, 13 Callegari, 12 Barbon (CAP.), 11 Contò, 10 Michielin,
9 Zambon, 8 Lizardo, 7 Vendramini, 6 Baseggio, 5 Nigolean, 4 Andrigo, 3 Sarai,
2 Meneguz, 1 Cardenas Revelo, 16 Piazzola, 18 Crotti, 19 De Francesco, 20 Pacquola, 21 Dotto, 22 Cendron, 23 Salvadori. ALL. Barp, Russo, Teston

Verona
15 Adami, 14 Forlati, 13 Payano (V.cap), 12 La Lumia, 11 Trubiano, 10 Moscardo, 9 Adami,
8 Perri, 7 Velisceh, 6 Gaspari, 5 Ortombina (CAP), 4 Gasparini, 3 Errichiello, 2 Tosetti, 1 Triunfo,
16 Tommasi, 18 Celi Zullo, 19 Magotti, 20 Corradi, 21Spiazzi Di Corte Regia. ALL. Poujade.

PT: Michielin (cp), 0-3 Verona (m), Verona (t), 7-3 Mazzone(m), 7-8 Verona (m), Verona (t),
14-8 Verona ( m), 14-11 Michielin (cp), 19-11 Verona (m).

 

fermata, 19 - 11

Il buon giorno si vede al mattino,

ritrovo alle ore 7:50 in Tarvisium sotto il diluvio universale, tipica giornata invernale, partenza per Verona. Ci aspetta un tragitto di 1ora e 30 che grazie alla pioggia si trasforma in 2 ore. Chiediamo lo spostamento di 15 minuti perché alcuni giocatori e gli allenatori, sono imbottigliati in autostrada causa incidente.

Prima cosa, vista la precedente partita, controllo i tacchetti e ancora qualcuno ha solo quelli in plastica, parte una voce dal profondo del cuore degli allenatori “ RAGAZIIIIIIIIIII SVEGLIAAAAA dalla prossima settimana chi non ha i tacchetti adeguati VA A CASAAAAAAAAA”,
Prendo di corsa il telefono e MESSAGGIO d'urgenza nel GRUPPO WahtsApp genitori
"FIOI dalla prossima settimana tutti i ragazzi devono avere tacchetti in ferro altrimenti non giocano".
Secondo problema guardo le facce dei ragazzi e alcuni hanno le BORSE sotto gli occhi,
"Ma ragazzi a che ora siete andati a letto?" “ALL'UNA” "Ma state scherzando, con la sveglia alle 7:00!"
ALLENATORI E GENITORI AVVISATI si va a letto prima, magari entro le 22:00.

Passiamo alla partita, gli avversari sono dotati fisicamente, visto che la maggior parte sono del 2002, noi ne abbiamo di più del 2003, ci facciamo trascinare dal loro gioco fisico, invece di fare il nostro bel gioco alla mano e sfinirli, facendoli correre per il campo, ma se non si ha la mente lucida, non si vuole ascoltare l'unica persona che deve parlare in campo e decidere le giocate – il CAPITANO – non si va da nessuna parte… le battaglie si vincono in 15 non individualmente.
Buon gioco in mischia le nostre le vinciamo, anche se bisogna migliorare, la preparazione e l'ingaggio, ma poi per poca concentrazione perdiamo la palla in fase di apertura.
Le Touché non le giochiamo bene, lasciamo il corridoio troppo largo, il primo uomo deve comunicarlo ai compagni, dobbiamo imparare a tirarle più precise e fare giocate diverse per imbrogliare l'avversario, ma impareremo allenandoci, come dobbiamo allenarci per i calci piazzati più ne facciamo più precisi saremo.
Comunque da una sconfitta bisogna trarre sempre qualcosa perché evidenzia le lacune e i nostri allenatori attenti sapranno indicarvi la strada giusta.

Ricordatevi che anche dopo una sconfitta la testa va tenuta alta.

fioi su con il morale, forza Tarvisium!

vai alla gallery

 

 

under 16 - 17.09.17 - fase barrage di qualificazione élite

DSC 3751

Domenica 17 Settembre 2017
Fase barrage di qualificazione élite

Tarvisium Vs Sudtirolo 53-5

Rugger Tarvisium
15 Mazzone, 14 Guerra, 13 Sardo Infirri, 12 Barbon (CAP.), 11 Callegari, 10 Michielin, 9 Zambon,
8 Andrigo, 7 Rubinato ( Vic.C), 6 Nigolean, 5 Lizzardo Rodriguez, 4 Vendramini, 3 Sarai,
2 Meneguz, 1 Cardenas Revelo, 16 Dotto, 18 Contó, 19 De Francesco, 20 Pacquola, 21 Piazzolla, 22 Salvadori, 23 Crotti. ALL. Barp, Russo, Teston

Sudtirolo
15 Spitaleri, 14 Temelin, 13 Vallazza, 12 Paolazzi, 11 Fallaha, 10 Lorenzini, 9 Pichler (CAP),
8 Rossi, 7 Zortea ( Vic.C), 6 Daraban, 5 Dal Checco, 4 Perathoner, 3 Bridi, 2 Nardelli, 1 Rega,
16 Fichera, 18 Da Col, 19 Lazzarotto, 20 Scuderi. ALL. Di Stefano.

PT: Tarvisium, Guerra (m), Michielin (t), 7-0 Michielin (m), 12-0 Lizzardo (m), Michielin (t),
19-0 Lizzardo ( m), 24-0 Guerra (m), Michielin (t), 31-0, Meneguz (m), 36-0, Sudtirolo (m),
36-5 Sardo Infirri (m), Michielin (t), 43-5 Sardo (m), 48-5 Conto (m), 53-5.

 

inizio stagione 2017-2018

buona la prima, 53-5

 

Iniziamo la nuova stagione con i nuovi allenatori: Russo (il mediatore) ereditato dalla scorsa stagione, Teston (spirigonzales) ritorna dalla sua amata U16 e dalle montagne e più precisamente da Feltre, riconoscibile per il suo fischio e la sua Voce udibili a Km i professor Barp.

Prima regola visto che siamo agli inizi, se la notte prima ha piovuto e il terreno è morbido, usare scarpe con tacchetti in ferro altrimenti si scivola (come è successo domenica per chi ha usato mezzi tacchetti in plastica e mezzi in ferro, pensano di essere in moto GP dove si possono usare gomme diverse), semo drio sogar in mezzo un campo de terra.


Bando alle ciance, dopo una amichevole giocata ad inizio settimana per collaudare schemi, trovare le posizioni corrette in campo, i ragazzi affrontano la prima partita con il Sudtirolo per l'ingresso al girone elité, dove incontreremo nella prima fase il Verona ed il Feltre.
Quella di oggi è una bella partita giocata per lo più alla mano spaziando per tutto il campo da destra a sinistra e da sinistra a destra, peccato per il forte vento che ha compromesso le touché, ed i calci piazzati, dove per inesperienza dei ragazzi non è stata calcolata la forza del vento (parleremo con il Prof. Di Fisica, che insegnerà a calcolarla).
Buona la mischia anche se a volte si ingaggia un po' alta, ma sicuramente con il bel lavoro che stanno facendo gli allenatori e che hanno promesso di limare un po' le pance estive arriveranno all'ingaggio rasoterra, bella pulizia sui punti d'incontro, a volte bisognerebbe sputarsi sulle mani per trattenere meglio la palla, la palla nel Rugby non va buttata via ma va passata tesa e ad altezza mani del compagno.

Bravi ragazzi bella prova con degli avversari competitivi, corretti e con tanta voglia di crescere, un complimento va al Sudtirolo che si sono presentati attivi e concentrati in campo anche dopo un viaggio di più di 2 ore in Pulman.

Per quanto riguarda la Tarvisium si vede la voglia di fare un bel gioco, di mettere in pratica ciò che insegnano gli allenatori, siete all'inizio di stagione dovete rodare i meccanismi, ma soprattutto bisogna essere sempre presenti agli allenamenti perché è con il sacrificio che si raggiungono i migliori traguardi.

Cosa rimane da dire in bocca al Lupo per questa nuova stagione e sempre...

avanti ruggers avance avance

 

vai alla gallery

 

 

under 16 - 28.05.17

2

 

Domenica 28 maggio 2017
Fase Interregionale U16 Trofeo Lello Dolfato
gara di semifinale

Grifoni Rugby Oderzo vs Ruggers Tarvisium 23 - 9

Ruggers Tarvisium: 15 Zago (v.cap.), 14 Barbon, 13 Vecchiato, 12 Rosi (cap.), 11 Sardo Infirri, 10 Figuccia, 9 Guerretta, 8 Briscese, 7 Boldrin, 6 Amadio, 5 Lenhardy, 4 Gasparotto, 3 Ridolfi, 2 Meneguz, 1 ceccato, 19 Sarai, 16 Vitale, 18 Scrufari, 23 Michielin, 20 Sartorelli, 21 Callegari, 22 Bruniera; all. Luca Pavin e Dante Russo.

P.T.: 11' calcio punizione Tarvisium (Zago 0 – 3, 14' calcio punizione Tarvisium (Zago) 0 – 6, 19' meta Oderzo 5 – 6, 22' calcio punizione Tarvisium (Zago) 5 – 9, 26' meta Oderzo 10 – 9, 30' meta Oderzo 15 – 9.

S.T.: 15' meta Oderzo 20 – 9, 30' calcio punizione Oderzo 23 – 9.

 

finale di stagione

Domenica 28 maggio, ospite dei campi di Catena di Villorba, l'under 16 della Tarvisium ha concluso il proprio cammino verso la conquista del trofeo “Lello Dolfato” disputando la semifinale contro il Rugby Oderzo, risultato vittorioso.
Purtroppo avremmo voluto che le cose fossero andate in un altro modo: molto l'amaro che rimane in bocca.
Non si discute l'ottima prestazione dei nostri avversari, da parte nostra c'è sicuramente stato un atteggiamento mentale e fisico non completamente all'altezza della situazione.
Noi sostenitori non dobbiamo però dimenticare l'ottima stagione che hanno disputato le magliette rosse anni 2001/2002: tante sono state le soddisfazioni avute in questi mesi: un campionato disputato con arecchie partite di ottimo livello, lo stesso Oderzo battuto sia nel match di andata che al ritorno e per ultimo la vittoriosa partecipazione al torneo 6 Nazioni “Louis Ttofa” in Francia).
La squadra è certamente cresciuta; in alcuni momenti nel corso dell'anno si è fermata perchè ha trovato delle difficoltà che ne hanno impedito il cammino ma si è sempre saputa rimettere in piedi con fierezza dimostrando che dalle sconfitte a volte si impara di più che dalle vittorie. E questa non è cosa da poco.
Gli ostacoli trovati, affrontati, superati in campo sono parenti stretti delle avversità che questi giovani si trovano ogni giorno difronte a scuola, in società, nella vita di tutti i giorni: essere consapevoli della propria forza nel saperle superare farà di questi che ora sono dei ragazzi perbene degli uomini perbene che per tutta la vita, anche lontano dai campi da rugby, terranno con sé questo imprinting. E le conseguenze non potranno che essere positive.

A nome di tutto lo staff ringraziamo le nostre magliette rosse per tutte le emozioni che ci hanno regalato in questo lungo cammino percorso insieme: ora le strade si divideranno, come sempre accade, e mentre i ragazzi del 2002 rimarranno in under 16 anche per la prossima stagione, i giovani del 2001 affronteranno a breve la nuova avventura chiamata under 18.

Grazie quindi a AMAD, BARBA, BOLDRO, GIANGI, ALE, STEFANO, LEO, CEK, FIGU, MAX, TOMMY, SCHWEINSTEIGER, LENNY, ROBY, SEBA, PIZZO, PIPPOTTO, ROSI-IL-CAPITANO, RICKY, SIMO, GIULIO-TULLIO, JULI, PIPPO, SKAK, VIT :) :) :)

Sinceramente, di tutto cuore, ringraziamo anche tutti i genitori che hanno percorso chilometri su chilometri per far sentire tutto il loro sostegno ai nostri ragazzi, hanno cucinato loro vagonate di pasta e preparato succulente torte, si sono trasformati in fotoreporter.
A tal proposito ci sentiamo di mandare un caloroso abbraccio a Paolo Benvenuto, il fotografo che, compatibilmente con i suoi impegni, ha seguito la nostra squadra immortalandola in immagini che sono state veramente apprezzate.
Grazie alla Tarvisium che si è sempre resa disponibile nei confronti della nostra under, ha cercato di accogliere al meglio le nostre richieste ed ha investito molte risorse nella formazione del gruppo. Grazie al presidente Guido.
Grazie all'inossidabile Mario, sempre pronto e risolvere tutti i guai , fisici e mentali, di questi atleti.
Grazie al team di accompagnatori Paolo, Lele, Cosetta e Germano (e in terra straniera occasionalmente Sergio...)
Ultimi, ma certamente non ultimi, i nostri rigraziamenti vanno al gruppo di allenatori che si è coordinato alla guida dela squadra producendo i risultati che sono ora sotto gli occhi di tutti (molti i riconoscimenti pervenuti da squadre che abbiamo incontrato negli ultimi mesi): Luca Pavin, Dante Russo, Pier Marchesin, Manuel Pavanello. Ma anche, naturalmente, Ino Pizzolato.

Appuntamento per tutti alla tradizionale festa della Tarvisium che si terrà VENERDI' 2 GIUGNO !!!!!!!!!!!!!!!

 

sempre….avanti Ruggers!!!!!

 

vai alla gallery

 

under 16 - 20.05.17

DSC 2544

 

Sabato 20 maggio 2017
Fase Interregionale U16 Trofeo Lello Dolfato
Gara di ritorno quarti di finale

 

Ruggers Tarvisium vs Rugby Villadose 76 40 - 5

 

Ruggers Tarvisium: 15 Zago (v.cap.), 14 Barbon, 13 Vecchiato, 12 Rosi (cap.), 11 Scrufari, 10 Figuccia, 9 Guerretta, 8 Briscese, 7 Gasparotto, 6 Boldrin, 5 Pizzolato, 4 Lenhardy, 24 Ceccato, 2 Meneguz, 1 Ridolfi, 16 Sarai, 3 Bruniera, 18 Campion, 19 Michielin, 20 Sartorelli, 21 Callegari; all. Luca Pavin e Dante Russo.

Rugby Villadose 76: 15 Bonavigo, 14 Ferro, 13 Masiero, 12 Gallimberti, 11 Zanobbi, 10 Rossi, 9 Longhin (v.cap.), 8 Marega, 7 Mhetli, 6 Cariero, 5 Concreto, 4 Fornasiero, 3 Libanore, 2 Vanzan (cap.), 1 Boccato, 23 Rondina; all. Moreno Pavanello.

P.T.: 3' meta Tarvisium (Barbon) + trasf. (Zago) 7 – 0, 9' meta Tarvisium (Ceccato) + trasf. (Zago) 14 – 0, 16' meta Tarvisium (Figuccia) + trasf. (Zago) 21 – 0, 21' meta Villadose 21 – 5, 28' meta Tarvisium (Barbon) + trasf. (Zago) 28 – 5.

S.T.: 6' meta Tarvisium (Briscese 33 – 5, 22' cartellino giallo Villadose, 23' meta Tarvisium (Bruniera) + trasf. (Zago) 40 – 5.

Nell'anticipo di sabato 20 maggio l'under 16 della Tarvisium conquista la semifinale del trofeo “Lello Dolfato” disputando una buona partita contro il Villadose.
Gli avversari, nell'incontro di ritorno, presentano in campo una squadra agguerrita e per nulla demotivata dal pesante punteggio subito nella gara di sabato scorso, dimostrando anzi tutta la voglia di concludere il campionato ben figurando difronte ai loro numerosi sostenitori.
La Tarvisium, da parte sua, non si fa intimorire e propone un gioco convinto e vincente, nonostante il terreno non certo in condizioni ottimali a causa della pioggia. Sette le mete messe a segno, tutte trasformate tranne una, ed una sola segnatura subita per un punteggio finale di 40 a 5.
Ora ci aspetta l'incontro di semifinale con l'Oderzo, squadra certamente all'altezza ed in ottima forma contro la quale ci troveremo a combattere per la terza volta nel corso di questa stagione: sarà sicuramente un bel match, siete tutti invitati a sostenerci. Data e luogo ci verranno comunicati entro breve.

….avanti Ruggers!!!!!

 

vai alla gallery