CIVFIRCIV  Facebbok-tarvisium   YouTube-Tarvisium      

under 16 - 22.01.17

DSC 0013

 

Sabato 21 gennaio 2017

9^ giornata Campionato Uder 16 girone Meritocratico

Ruggers Tarvisium vs Asolo Rugby Club

17 - 17

 

Ruggers Tarvisium ASD: 15 Zago, 14 Michielin, 13 Sardo Infirri, 12 Rosi (Cap.), 11 Callegari, 10 Figuccia, 9 Guerretta, 8 Gasparotto, 7 Boldrin, 6 Amadio, 5 Briscese, 4 Lenhardy, 3 Sarai, 24 Ceccato (v.Cap.),  1 Ridolfi, 16 Meneguz, 2 Cardenas, 18 Pizzolato, 19 Vitale, 20 Sartorelli, 21 Scrufari, 22 Bruniera; all.: Pavin e Russo.

Asolo Rugby Club: 15 Accettulli, 14 Maggiotto, 13 Nicoletti (Cap.), 12 Baron, 11 Ravara, 10 Bedin, 9 Munari, 8 Callegari, 7 Gallina, 6 Papparotto, 5 Sottana, 4 Gaiotti, 3 Codemo L. (v.Cap.), 2 Visentin, 1 Codemo G., 16 Cremasco, 17 Cerantola, 18 Ferraro, 19 Forner, 20 Rodighiero, 21 Gazzola, 22 Colla; all. Vendrami.

P.T.: 11' meta Tarvisium (Amadio) + trasf. (Zago) 7 – 0;, 16' meta Asolo 7 – 5.

S.T.:  1' meta Asolo 7-10, 12' meta Tarvisium (Scrufari) 12 – 10, 18' meta Asolo + trasf. 12 – 17, 28' meta Tarvisium (Figuccia) 17 – 17.

 

un altro pareggio

 

Sabato 21 gennaio si è giocato l'ultimo incontro del girone di andata del campionato meritocratico 2016-2017. Sono passati oltre quaranta giorni dall'ultima volta che abbiamo visto in azione le nostre magliette rosse.

L'Asolo si presenta a Monigo con una squadra fisicamente prestante e con tanta voglia di ben figurare.

La prima segnatura dei padroni di casa della Tarvisium da forse ai ragazzi l'illusione che la vittoria sia a portata di mano, ma la scarsa incisività nelle fasi di gioco e la difesa troppo approssimativa porta per ben due volte il risultato del tabellone a favore degli avversari.

L'incontro finirà in parità, 17-17, ed è la seconda volta consecutiva che ciò accade.

Siamo sicuri che non siano questi gli obiettivi della squadra, ma siamo altrettanto certi che i ragazzi abbiano compreso che nessun risultato può essere raggiunto senza applicazione ed impegno. Nell'intervallo di tempo trascorso dall'ultimo incontro, complici le festività natalizie ed il meteo non proprio favorevole, troppe volte agli allenamenti la squadra era in numero ridotto.

E quanto è emerso dal terreno di gioco, sabato, non lascia dubbi sull'importanze della preparazione tecnica ed atletica: nel rugby nulla viene regalato ma tutto va conquistato.

Ci diamo appuntamento a domenica prossima, per il primo incontro del girone di ritorno, in casa contro la squadra del Mirano.

 

….... avanti Ruggers!!!

 

vai alla gallery

 

under 16 - 10.12.16

IMG 7841

 

Sabato 10 dicembre 2016

8^ giornata Campionato Uder 16 girone Meritocratico

San Marco Rugby Venezia Mestre vs Ruggers Tarvisium

13 - 13


Ruggers Tarvisium ASD: 15 Zago, 14 Barbon, 13 Rosi (Cap.), 12 Vecchiato, 11 Bruniera, 10 Figuccia, 9 Guerretta, 8 Ceccato (V.Cap.), 7 Gasparotto, 6 Lenhardt, 5 Briscese, 4 Pizzolato, 3 Ridolfi, 2 Meneguz, 1 Cardenas, 18 Bianchini, 19 Callegari, 22 Michielin, 21 Sartorelli; all.: Pavin e Russo.


San Marco Rugby Venezia Mestre: 15 Hoxha, 14 Nargi, 13 Montalto, 12 Veggis, 11 Favaro, 10 Bonicelli, 9 Fiorin, 8 Tramontano, 7 Barbaro, 6 Sterza, 5 Preseglio, 4 Dalla Libera, 3 Panin, 2 Mocanu, 1 Bindi, 16 Marigo, 17 Vizzionato, 18 ceravolo, 19 Ruanjia, 20 Bettiol, 21 Binotto, 22 Delantone; all. : De Nunzio.


P.T.: 3' meta Venezia-Mestre 5 – 0, 14' meta Tarvisium (Vecchiato) 5 – 5, 28' calcio di punizione Venezia Mestre 8 – 5.

S.T.: 7' meta Tarvisium (Figuccia) 8 – 10, 25' calcio di punizione Tarvisium (Zago) 8 – 13, 33' meta Venezia-Mestre 13 – 13.


inghiottiti dalle nebbie


La penultima giornata di campionato vede la Tarvisium giocare in trasferta sui campi del Venezia-Mestre, a Favaro Veneto.

L'under 16 può presentare solo 19 giocatori, causa impegni su altri fronti, malattie, infortuni e spiacevoli defezioni dell'ultimo momento.

La scarsa visibilità mette a rischio l'inizio della partita; l'arbitro decide che comunque si può giocare e le squadre scendono in campo. La nebbia però scende ancora più fitta e le due compagini sembrano spesso venire inghiottite dalla fitta coltre. Quasi impossibile dare indicazioni dalla panchina, difficoltoso per i giocatori stessi comunicare tra loro e seguire il gioco.

Il primo tempo ci vede comunque subire l'offensiva del Venezia-Mestre, che segna al terzo minuto di gioco. La nostra difesa non svolge bene il suo compito, troppi i falli che ci vengono segnalati e poche le azioni incisive: sembra quasi che i nostri ragazzi abbiamo lasciato in spogliatoio disciplina e orgoglio.

Briefing di fine primo tempo: gli allenatori concordano con i ragazzi sull'evidente fisicità degli avversari ma al tempo stesso li spronano a tirare fuori l'anima e a dare tutto nel secondo tempo.

Il messaggio viene ricevuto e la Tarvisium, grazie ad una meta e ad un calcio di punzione si porta in vantaggio.

Molto il nervosismo che si percepisce tra le fila del Venezia-Mestre, ben tre i cartellini gialli mostrati dall'arbitro, con qualche caduta di stile sia verbale che comportamentale (offese e provocazioni gratuite non fanno certo onore ad una squadra di rugby).

Nei momenti in cui ci è possibile chiudere la partita con qualche segnatura non ne sappiamo approfittare ed una meta subita allo scadere del secondo tempo ci porta in risultato di parità.

La scelta di calciare la palla in touche viene indicata lucidamente dagli allenatori nella consapevolezza che chiudere la partita preservando la squadra sia più importante di ogni altro azzardo.

A fine partita Luca e Dante si ritengono soddisfatti dato che il trend negativo del primo tempo è stato positivamente risolto e che con i nostri numeri e in queste condizioni meteo, nel secondo tempo, di più difficilmente si poteva fare.

Quella che è sicuramente da migliorare è la presenza agli allenamenti che devono essere svolti con costanza e serietà: affrontare squadre fisicamente più prestanti di noi richiede impegno da parte di ogni singolo giocatore, nell'ottica di salvaguardare la propria incolumità ed essere un punto di riferimento stabile nella squadra.


….... Avanti Ruggers!!!

 

vai alla gallery

 

under 16 - 07.2.16 cena di Natale

IMG 6332

 

7 dicembre 2016

cena di Natale U16

Ieri si è svolta la consueta Cena di Natale U 16 in un clima di grandissima festa con La partecipazione di tutta la squadra con allenatori, accompagnatori, familiari e la presenza del direttivo Tarvisium.
Nell'occasione il Presidente Guido ha presentato, per la gioia dei ragazzi, la trasferta di Aprile in Francia al Torneo "Luiss Toffa", un torneo unico nel suo genere dove i ragazzi verranno ospitati dalle famiglie Francesi e dove la Tarvisium è stata scelta per rappresentare l'italia in un torneo stile 6 nazioni, che si svolge ogni 3 anni dove parteciperanno le squadre rappresentative di Francia, Inghilterra, Galles, Irlanda Scozia e appunto Italia. Altri bei momenti di allegria sono stati, premiazioni di alcuni ragazzi, lo scambio dei regali tra i ragazzi, dove ognuno ha portato un proprio regalo divertente e ognuno pescava a caso il premio da portarsi a casa, come regali sono arrivati, 30 uova fresche, boxer Natalizi, fasce elastiche per traumi, tappeto per golf da bagno con a corredo mazza e palline per giocare mentre si è seduti sul Vater, corda per saltare, capellini, deodoranti, carta igienica, libri, ecc...
Una festa fantastica che ha confermato l'affiatamento fra tutti i giocatori sia del primo anno che del secondo anno, tutto ciò fa molto sperare per la buona stagione che la squadra sta affrontando con ottimi risultati di crescita.
Grandi ragazzi andate orgogliosi di far parte di questa stupenda squadra U 16 e di avere alle spalle una grande società la Tarvisium con degli allenatori Dante, Luca, Manuel e Pier, che si stanno dedicando a Voi per farvi crescere in un ambiente sano, allegro e di competizione leale.

Avanti Ruggers

vai alla gallery

 

under 16 - 05.12.16 - amichevole Tarvisium vs u17 Sudafrica

IMG 6302

 

lunedì 5 dicembre 2016

Partita amichevole

Ruggers Tarvisium vs Noordvaal u17 Sudafrica 0-65


Ruggers Tarvisium ASD: Atzori Ajay, Barbon Stefano, Berlati Federico, Biral Davide, Boldrin Francesco, Briscese Gianmaria, Bruniera Alessandro, Callegari Stefano, Cardenas Carlos, Ceccato Mattia, Checchinato Antonio, Contò Matteo, Deppieri Francesco, Figuccia Riccardo, Gasparotto Massimiliano, Gravante Edoardo, Guerra Tommaso, Guerretta Riccardo, Innocente Guglielmo, Lenhardy Alessandro, Mattiuzzo Leonardo, Meneguz Roberto, Michielin Sebastiano, Ridolfi Filippo, Rosi Andrea, Sarai Riccardo, Sartor Davide, Sartorelli Giulio, Vecchiato Filippo, Vitale Nicola, Zago Andrea; all: Pavin e Russo.


Noordvaal u17 Sudafrica: Brandon Matthews, Tertius Charl Terblanche, Roux Duvenhage, Johan Christiaan Fowler Muller, Blayze Smith, Lodewyk Petrus Jansen Van Rensburg, Ruben Westraad, Bernard Juan Van Der Linde, Michiel Johannes Odendaal, Shayne Anthony Joseph Bolton, Josef Adriaan De Klerk, Enrique John Mac Master, Johann Heinrich Bisschoff, Jason Cornelius, Juandrè Van Der Merwe, Roberto Carlos Torres, Llewelyn Hendricks, Daniel Ludwig Brits, Neil Hoffman, Jacobus Crous Britz, Zachary-Albert Boonzaaier, Divan Fourie, Dewald Pienaar, Damian Lenhard Van Goeverden; coaches Mr. Corne Basson, Mr Rudie Walter, Mr. Stephen Francois Gouws, Mr. Rudie Walter Loubser.


proprio una bella serata di rugby


Lunedì 5 dicembre la nostra under 16, “rinforzata” da alcuni giocatori dell'anno 2000 che si sono gentilmente prestati (a Ino non si può dire di no...), ha disputato una partita amichevole contro una squadra sudafricana che vestiva la maglia della nazionale, la Noordvaal, che si è presentata con tutti giocatori under 17 provenienti da quattro franchigie differenti.

Al di là del risultato, che non lascia certo dubbi circa l'alta qualità e lo spessore di gioco proposti dai nostri ospiti, ci fa molto piacere dire che si è trattato di una grande serata di rugby. Bellissima la squadra dal punto di vista altetico e tattico, tanto che siamo sicuri che avrebbero dato del gran filo da torcere anche a squadre più “anziane” della nostra.

Dal canto nostro i giovani ruggers non hanno mai mollato la presa e, pur consapevoli della evidente superiorità dei loro avversari, hanno giocato la partita mettendoci impegno e coraggio e dimostrando anche tenacia e resistenza. E siamo anche certi che si sono divertiti.

Durante il terzo tempo, poi, i giovani sudafricani si sono rivelati ragazzi educatissimi e cordiali ed il loro staff e i familiari che li accompagnavano persone veramente squisite e di una gentilezza rara.

La cena preparata dalle inossidabili Anne (Anna + Anna) è stata più che gradita tanto che non è rimasto nulla negli abbondanti piatti serviti.

Oltre al tradizionale scambio degli omaggi fra le squadre si sono verificati anche molteplici episodi di baratti di divise, per cui immaginiamo che Pana dovrà fare gli straordinari per rifornire i nostri giocatori!

Al momento del saluto baci a abbracci fra i presenti, in un mix di italiano-dialetto veneto-inglese che però la goia della serata trascorsa insieme hanno reso comprensibile a tutti.

Occasioni come questa sono un grande privilegio per la nostra società e questo lungo e intenso week-end, che sicuramente ha messo a dura prova i nostri ragazzi sia mentalmente che (soprattutto) emotivamente, sarà ricordato a lungo.

vai alla gallery

 

under 16 - 03.12.16

IMG 6219

 

Sabato 3 dicembre 2016
7^ giornata Campionato Uder 16 girone Meritocratico
Dopla Rugby Casale vs Ruggers Tarvisium 19 - 15

 

Ruggers Tarvisium ASD: 15 Sardo Infirri, 14 Barbon, 13 Rosi (Cap.), 12 Vecchiato, 11 Michielin, 10 Figuccia, 9 Sartorelli, 8 Gasparotto, 7 Boldrin, 6 Lenhardy, 5 Briscese, 4 Guerra, 3 Meneguz, 24 Ceccato (V:Cap.), 1 Cardenas, 2 Bruniera, 21 Guerretta, 19 Callegari, 20 Ridolfi, 16 Sarai, 18 Vitale, 22 Zago; all.: Pavin e Russo.

DoplaRugby Casale: 15 Marcon, 14 Toniolo, 13 Zanda, 12 Bareato, 11 Ragogna, 10 Baratelli, 9 Zambon, 8 Favretto, 7 Cassandrin, 6 Artico, 5 Sharku, 4 Zuliani, 3 Gasparello, 2 Capelletto, 1 Andrigo, 16 Piazzi, 17 Vallaro, 18 Busato, 19 Sterchele, 20 Battaggia, 21 Meneghetti, 22 Camatta; all. Pezzato.

P.T.: 3' meta Tarvisium (Gasparotto) + trasf. (Michielin) 0 – 7, 20' meta Casale 5 – 7, 23' calcio di punizione Tarvisium (Michielin) 5 – 10, 30' meta Tarvisium (Briscese) 5 – 15.
S.T.: 5' meta Casale + trasf. 12 – 15, 29' meta Casale + trasf. 19 – 15.

 

battuta d'arresto

 

La settima giornata di campionato vede i nostri under 16 per la prima volta battuti ed il merito va ai caimani del Casale.
Molte le cose che non hanno funzionato. La prima, sicuramente, è stata la bassa concentrazione che ha portato la squadra ad avere un approccio sbagliato nei confronti del match. E' poi mancata la lucidità mentale e, di conseguenza, non abbiamo saputo né approfittare delle giuste occasioni per segnare né leggere le situazioni di gioco ed adeguarci di conseguenza. C'è stata spesso poca fiducia nei compagni di squadra e si sono visti i soliti episodi di infruttivo individualismo che pensavamo di avere già superato. Infine abbiamo fatto poca pressione e siamo stati scarsamente incisivi nei punti di incontro.
Facciamo i nostri complimenti al Casale che ha presentato una squadra fisicamente forte e all'altezza del match.
La scorsa settimana ci eravamo lasciati con la raccomandazione di tenere i piedi ben saldi per terra; forse questo atteggiamento è stato sottovalutato. Non importa, noi che conosciamo bene questi ragazzi sappiamo che, a questo punto della stagione, probabilmente da una sconfitta hanno tratto maggiori insegnamenti che dall'ennesima vittoria.
Siamo comunque certi che l'amarezza è stata digerita e che questa ha lasciato posto a tanta, tanta, tanta grinta.
Tale spiacevole episodio ci deve far riflettere su quella che comunque è la vita, che ci presenta cose più o meno piacevoli, nello sport come nella scuola o nella nostra quotidianità. L'importante è rialzarsi subito e tenere sempre la testa alta. Il compito per casa che i nostri allenatori assegnano ai ragazzi, questa settimana, è proprio questo.

….... Avanti Ruggers!!!

 

IMG 6221

 

under 16 - 27.11.16

2

 

Domenica 27 novembre 2016
6^ giornata Campionato Uder 16 girone Meritocratico

Ruggers Tarvisium vs Vicenza Rugby 39 - 5

 

Ruggers Tarvisium ASD: 15 Zago, 14 Sardo Infirri, 13 Rosi (Cap.), 12 Vecchiato, 11 Barbon, 10 Figuccia, 9 Guerretta, 8 Vitale, 7 gasparotto (V.Cap.), 6 Boldrin, 5 Meneguz, 4 Briscese, 3 Cardenas, 24 Ceccato, 1 Ridolfi, 16 Bianchini, 18 Bruniera, 19 Calleagri, 20 Contò, 21 Sartorelli, 22 Guerra, 2 Sarai; all.: Pavin e Russo.

P.T.: 4' meta Tarvisium (Zago) 5 – 0, 10' meta Tarvisium (Figuccia) 10 - , 21' meta Vicenza 10 – 5, 26 meta Tarvisium (Sardo Infirri) 15 – 5, 30 meta Tarvisium (Gasparotto) + trasf. (Zago) 22 – 5;
S.T.: 3' meta Tarvisium (Ceccato) + trasf. (Zago) 29 – 5, 23' meta Tarvisium (Zago) 34 - 5, 26' meta Tarvisium (Ceccato) 39 – 5.

 

bravi ragazzi!

 

L'ultima domenica di novembre ci regala temperature miti ed una bella partita, quella che si disputa tra i giovani dell'under 16 ed i pari età del Rugby Vicenza.
Lo spirito agonistico è forte, dato che si tratta di due squadre al vertice della classifica di campionato.
Non ci soffermiamo sul punteggio finale, che comunque anche stavolta consente di mantenere salda la vetta con cinque punti guadagnati, ma sulla prova di grande maturità che hanno evidenziato questi ragazzi: bravi per aver saputo ascoltare e mettere in pratica i suggerimenti dati loro dagli allenatori, bravi per aver riposto fiducia nella tattica di gioco che la squadra sta proponendo, bravi per aver creduto in loro stessi e nelle loro grandi capacità, bravi soprattutto per averci dimostrato di essere una vera SQUADRA.
Certamente ci sono ancora molti aspetti sui quali lavorare, soprattutto in funzione degli obiettivi che il gruppo si è prefissato, ma continuando così i risultati non potranno che essere incoraggianti. L'importante è, bisogna ribadirlo, tenere i piedi ben saldi per terra e proseguire con impegno e costanza negli allenamenti.

 

….... Avanti Ruggers!!!

 

vai alla gallery