Giugno 2025 – arriva il Beach Rugby
Giugno 2025 – arriva il Beach Rugby
Le magliette rosse sono note per fare della formazione dei giovani un loro segno distintivo, ma negli ultimi anni, oltre alla consueta attività sportiva, la Tarvisium ha intrapreso una percorso a tutto campo che punta a coinvolgere sempre più persone nel mondo della palla ovale: dopo l’apertura al Rugby Touch e ora arrivato il momento del Beach Rugby, che si concretizzerà con la creazione di una squadra di Treviso e con l’organizzazione di una tappa ufficiale del circuito Italiano di Beach Rugby.
Fortemente voluta dalla collaborazione tra Tarvisium e Famiglia Mosole, il rugby sbarca al lago delle Bandie dove si realizzano da tempo eventi nazionali ed internazionali di moltissime discipline sportive; il Beach Rugby sarà la grande novità della stagione.
Sabato 28 giugno 2025 avremo modo di vedere per la prima volta il Beach Rugby a Treviso. Presso l’area riservata ad HABITAT, in via Cal Maserada 1 a Carbonera, a partire dalle 14:00 si raduneranno le principali squadre venete per contendersi la tappa valevole per il 5° trofeo Italiano di Beach Rugby voluto dalla Federazione Italiana Rugby.
Tra le squadre che prenderanno parte al torneo, ci sarà anche il TREVISO BEACH RUGBY: una realtà sportiva che mancava nella marca, nata in queste settimane per mano della Tarvisium ma che punta a coinvolgere tutte le squadre della provincia e che già da ora annovera diversi giocatori provenienti dalle squadre vicine. La squadra farà il suo esordio assoluto sabato 21 giugno in occasione della tappa di Caorle che farà da rodaggio all’esordio casalingo della settimana successiva.
Come ogni evento rugbystico che si rispetti, dopo il torneo a partire dalle 21, nell’immenso prato verde in riva al lago andrà in scena l’immancabile terzo tempo con il grande concerto dal vivo gratuito di NECK COLLIN and the FELLAS che si esibiranno con i loro coinvolgenti e travolgenti pezzi musical con sonorità COMBO che certamente faranno muovere, ballare ed entusiasmare tutti i presenti.
Una festa aperta a tutti: non solo ai giocatori e agli staff delle squadre ma anche ai sostenitori, alle famiglie, ai curiosi di questa nuova disciplina e tutti quelli che hanno piacere di gustarsi della buona musica in una location di assoluto pregio a due passi dalla città.
Ancora una volta il Rugby è per tutti!