CIVFIRCIV  Facebbok-tarvisium   YouTube-Tarvisium      

Buona la prima!

 

Buona la prima!

 

UDINE

 

Campionato Nazionale di Serie A. Girone 2. Giornata 1. 20/10/2019

 

Rugby Udine Union Fvg Srl ssd vs Ruggers Tarvisium: 14-28 (7-7)


Marcatori. P.t. 33' m tecnica Tarvisium (0-7), 37' m Balzi tr Muzzi (7-7). St. 57' m Mills tr Muzzi (14-7), 66' m tecnica Tarvisium (14-14) . 75' m Cincotto tr Bordini (14-21), 82' m tecnica Tarvisium (14-28)

 

Rugby Udine Union Fvg: Not D., Cuttini, Flynn; Gerussi (cap.), Not M., Muzzi, Balzi, Picchietti T.,Mills, Macor, Bagolin, Bon, Morosanu, Gregori, Wachsmann.
A disposizione: Picchietti R., De Donà, Del Tin, De Fazio, Amura, Occhialini, Frassanito, Orioli. All. Robuschi

 

Ruggers Tarvisium: Giabardo, Marcaggi, Viotto, Pirovano, Pastrello, Bordini, Toffolo, Camata, Carraro, Gentile, Cincotto, Sala (cap.), Naka, Scanferlato, Montivero. A disposizione: Ros, Magnoler, Fagotto, Della Siega, Maren, Marcuz, Cincotto, Biral. All. Dalla Nora

 

Cartellini: Pt  giallo 21' giallo Pirovano; St. 80' giallo Macor

Note: giornata  soleggiata, terreno in buone condizioni. 300 spettatori

Punti conquistati in classifica: Udine 0, Tarvisium 5

 

La Tarvisium comincia la stagione nel migliore dei modi conquistando, al Gerli di Udine, vittoria e punto di bonus. Bisogna però riconoscere che, se dal punto di vista del risultato non si poteva chiedere di più, per quanto riguarda il gioco la prestazione non è stata brillante, nonostante l'impegno ed il carattere messo in campo da tutti gli effettivi.

Le magliette rosse infatti non sono mai riuscite ad esprimere a pieno il proprio piano di gioco tuttavia, una stratosferica prestazione della mischia, coronata da tre mete tecniche e dalla segnatura di rapina di Cincotto, ha permesso di conquistare il bottino pieno.

In avvio di gara le squadre attaccano a fasi alterne con i trevigiani che predilogono gli attacchi per vie centrali mentre i padroni di casa esplorano gli spazi al largo sfruttando le gambe della propria linea arretrata. Tuttavia sono le difese ad avere la meglio e, nonostante l'inferiorità numerica trevigiana per il giallo comminato a Pirovano al 21', alla mezz'ora il tabellino è ancora bloccato sullo 0 a 0.

Al 33' sono i ruggers a sbloccare il risultato conquistando una meta tecnica da mischia chiusa dopo aver cercato per due volte di sfondare con la maul da touche. 

Non si fa attendere però la risposta dei padroni di casa con Flynn che esplora una frattura nella difesa avversaria e scarica per il sudafricano Mills il quale gioca alla perfezione un due contro uno spianando la via della meta a Balzi; Muzzi trasforma.

Nel finale di frazione la Tarvisium avrebbe due occasioni dalla piazzola per portarsi in vantaggio ma, se il primo tentativo da metà campo è preciso ma troppo corto, il secondo, da posizione più agevole, finisce di poco a lato.

L'avvio di ripresa è tutto a favore dei padroni che schiacciano gli ospiti nella loro meta campo. Inizialmente la difesa trevigiana regge bene l'impatto ma al 57' Mills è abile a partire da una mischia sui 22 e ad involarsi in bandierina, complici due placaggi lisciati; il preciso Muzzi trasforma per il temporaneo vantaggio.

Nell'ultimo quarto però l'azione dei ruggers si fa finalmente più lucida e concreta così, una bella azione multifase, permette agli ospiti di guadagnare i 22 avversari e trovare, grazie alla spinta del pack, un'altra meta tecnica.

Al 66' Cincotto coglie impreparate le guardie avversaria e, da una ruck sui 22 metri, riparte sull'asse involandosi indisturbato in mezzo ai pali; Giabardo trasforma.

Nel finale, la martellante azione del pack, rinvigorita dalle forze fresche subentrate dalla panchina, viene premiata con la terza meta tecnica da mischia che sancisce la vittoria per 14 a 28 e la conquista del punto di bonus offensivo.

Domenica prossima la Tarvisium sarà impegnata al San Paolo contro il Valsugana che ieri ha superato Vicenza con il risultato di 31 a 25. Vi aspettiamo numerosi per il debutto stagionale casalingo.

 

AVANTI RUGGERS!!!

La Tarvisium mette la cigliegina sulla torta

 

La Tarvisium mette la cigliegina sulla torta

 

IMG 0136

 

Campionato Nazionale di Serie A. Girone 2. Giornata 18. 28/04/2019

 

Botter Ruggers Tarvisium vs  Rugby Noceto FC 43-12     (p.t.31-0 ) 

 

Marcatori: p.t. 8'm. G. Cincotto tr Giabardo (7-0), 13' m Sala tr. Giabardo (14-0), 24' m. Simes (19-0), 29' m. Carraro (24-0) 34' m Giabardo tr stesso (31-0)  s.t.:  12' m. Pastrello (36-0), 19 m. Paglia tr Frati (36-7), 22' m Lionieri tr Giabardo (43-7), 37' m Bonfiglio 43-12

 

Botter Ruggers Tarvisium: Giabardo, Pastrello, Simes , Pirovano,  G. Cincotto ,  Bordini (20' st Garbo)., Francescato, Camata (20 st Zuin) ,  Marcuz (15' st Lionieri),  Carraro,  F. Cincotto (1' st Amadio), Sala (1' st della Siega),Fagotto(25' st Ros, 35' st Ceccato) , Naka(15'-23' p.t. Ros), Magnoler (7' st Balistreri)
all. Dalla Nora, Federico

 

Rugby Noceto FC: Garulli (22' st Pagliarini), Paglia, Gabelli, Greco, Passera, Frati, Albertini, Berghenti, Freddo( 15' st Chiesa), Serafini (15' st Pagliari), Mazzoni, Bonfiglio, Negri(1' st Galliano), Bolsi (1' st Ferro), Demaldé (10' st Alberti), , 
All. Pulli, Gian Marco

 

Arb Francesco Crepaldi (MI)

AA1 Cusano

AA2 Giacomini

Calciatori: Giovanni Giabardo  (Tarvisium) 4/7, Marco Frati (Noceto) 1/2

Note: Giornata Soleggiata, terreno in buone condizioni

Punti conquistati in classifica: Botter Ruggers Tarvisium 5 Rugby Noceto 10

Man of the Match: Nicolas Simes (Ruggers Tarvisium)

 

Giornata di festa doveva essere e giornata di festa è stata!

Le magliette rosse, grazie ad un’ottima prestazione corale, hanno superato Noceto facendo divertire il pubblico e divertendosi in campo per poi continuare in un lunghissimo terzo tempo che, tra succulenti spiedi e arrosticini, drink e musica, si è concluso solo a serata inoltrata.

È stata una sfida divertente tra due squadre giovani, spregiudicate e fortemente rimaneggiate. Noceto infatti, già sicuro di disputare i play-off promozione, ha lasciato a riposo alcuni dei migliori giocatori mentre la Tarvisium, ancora una volta, ha dovuto far fronte alle numerose assenze per infortuni che hanno condizionato tutta la stagione.
I trevigiani mettono da subito la partita sul binario giusto grazie ad uno strepitoso avvio di gara nel quale segnano quattro mette in meno di mezz’ora.

Partono forte le magliette rosse che,  dopo soli otto minuti, sbloccano il risultato con la meta di Cincotto il quale, come a Udine, interrompe la trasmissione dei tre quarti avversari intercettando di esperienza e involandosi in mezzo ai pali. La Tarvisium mette pressione anche con gli avanti e, cinque minuti più tardi, segna nuovamente con Sala dopo una serie di maul e mischie nei ventidue avversari.
Gli ospiti provano a reagire ma un’ottima difesa non concede alcuna segnatura e favorisce il recupero del pallone che, in apertura di secondo quarto, si tramuta in un altro uno-due che taglia le gambe agli avversari. Al 24º minuto è Simes a trovare la via della meta mentre, cinque minuti più tardi, Carraro, deciso a farsi perdonare per i due turni di squalifica, segna di potenza suggellando un’ottima prestazione individuale. Prima dell’intervallo c’è ancora tempo per mettere punti sul tabellino con Giabardo che è il più lesto a lanciarsi su un pallone ruzzolato in area di meta; la sua trasformazione sancisce il temporaneo 31 zero.

I trevigiani continuano a premere sull’acceleratore e, in apertura di seconda frazione, segnano in volata con il solito Pastrello, uno dei più positivi e costanti di tutta la stagione. Al 59º gli ospiti trovano i primi punti dell’incontro con la meta di Paglia alla quale però risponde prontamente Lionieri che, di potenza, finalizza una splendida azione orchestrata dagli avanti i quali, partendo da metà campo, tengono vivo il pallone con una serie di precisi ricicli le puntuali sostegni.

Nel finale Noceto rende il parziale meno severo con la meta di Bonfiglio che sancisce il finale 43 a 12.

La Tarvisium conclude così quella che è stata un’ottima stagione, sicuramente per i risultati raggiunti, ma sopratutto per la capacità di superare numerose difficoltà e far fronte a tutti gli infortuni che hanno falcidiato la rosa trevigiana.

Merito e onore a tutti i giocatori che si sono sempre fatti trovare pronti e, in alcune occasioni, hanno saputo adattarsi a ruoli a loro non congeniali, ma sopratutto agli allenatori che, oltre a mantenere sempre alto l’entusiasmo e le ambizioni, hanno saputo individuare soluzioni vincenti per schierare ogni domenica una formazione competitiva.  

Infine un grande ringraziamento va a tutto il pubblico che ci ha sempre sostenuto nel corso del campionato al quale diamo appuntamento, dopo la pausa estiva, al  consueto appuntamento delle nove serate che aprirà la stagione del 50º anniversario della Tarvisium.


AVANTI RUGGERS!!!

 

Vai alla gallery!

Tarvisium corsara ad Udine

 

Tarvisium corsara ad Udine 

 

BE6Y3523 edited

 

Campionato Nazionale di Serie A. Girone 2. Giornata 17. 14/04/2019

 

Rugby Udine Union Fvg Srl ssd vs Ruggers Tarvisium 15-23 (10-11)

 

Marcatori. P.t. 4' m Cincotto (0-5), 10' cp Giabardo (0-8), 16' m Bagolin tr Tarantola  (7-8), 24' cp Tarantola (10-8). 36' cp Giabardo (10-11). St. 57' m Gerussi ntr (15-11), 58' m Brancaccio ntr (15-16 . 40' m Cincotto tr Giabardo (15-23)

 

Rugby Udine Union Fvg: Tarantola, Pasini (78'st Biasio), Flynn, Groza, Gerussi, Marconato, Frassanito (69' st Occhialini), Picchietti T., Properzi Curti (cap), Macor, Gray (1'pt Bon), Bagolin, Wachsmann, Boscain (57' st Picchietti R.), De Donà (39'pt Chiavarini)

A disposizione: De Nardi, De Fazio, Ciprian

All. Sgorlon

 

Ruggers Tarvisium: Cincotto, Pastrello, Simes, Pirovano, Pedrini (64'st Gentile), Giabardo, Curtolo (58'st Francescato), Camata, Lionieri (50'st Marcuz), Sala (Cap), Cincotto, Amadio, Fagotto, Ros (55' st Brancaccio, 61' st Magnoler), Magnoler (41'st Naka). 

A disposizione: Zuin, Della Siega, Balistreri

All. Dalla Nora

 

Arb. Vinci (Ro)

AA1: Bellinato (Tv)

AA2: Brescancin (Tv)

Cartellini: Pt  giallo 38' Wachsmann; St. 75' giallo Picchietti R.

Calciatori: Tarantola 2/3; Giabardo 4/6

Note: giornata  ventosa, cielo coperto, terreno in buone condizioni. 200 spettatori

Punti conquistati in classifica: Udine 0, Tarvisium 4

Man of the match: Giabardo

 

La Tarvisium difende con le unghie e con i denti il terzo posto in classifica imponendosi al Gerli di Udine con il risultato di 15 a 23 al termine di un incontro poco spettacolare ma combattuto ed equilibrato per tutti gli 80'. Dopo un'avvio di gara scoppiettante e divertente, la grande classica degli ultimi anni di serie A si è arenata su bassi ritmi di gioco a causa dell'indisciplina delle squadre e di diversi infortuni che hanno spezzettato il gioco.

Partono forte i trevigiani che sbloccano il risultato con la meta di Gianmaria Cincotto al 4', abile a difendere al meglio una situazione di inferiorità numerica, intercettando il passaggio di Picchietti ed involandosi in meta. La Tarvisium continua a premere acceleratore e schiaccia gli avversari nella propria metà campo, costringendoli più volte al fallo. Purtroppo il forte vento trasversale disturba il piede di Giabardo, che centra i pali solo al terzo tentativo, portando comunque i suoi oltre break.

Nel secondo quarto gli avversarsi cominciano a farsi vedere in attacco e riescono a ribaltare il risultato grazie alla meta in rolling maul e ad un piazzato di Tarantola. Nel finale di frazione,  ancora Giabardo dalla piazzola, sancisce il temporaneo 10 a 11. 

Nel secondo tempo il ritmo di gara si abbassa sensibilmente e le squadre non si rendono pericolose fino al 56’ quando Gerussi, dopo una serie di azioni friulane all'interno dei 

22 trevigiani, trova la frattura nella difesa per involarsi oltre la linea. Non si fa attendere però la reazione dei ruggers che,un minuto più tardi, si riportano nei 22 avversari e,  grazie ad un gran lavoro degli avanti,  segnano in rollin maul organizzata da touche portandosi sul più uno.

Nel finale le magliette rosse sono abili a difendersi dalle sventagliate friulane riuscendo anche a recuperare il pallone e portarsi in attacco dove, a tempo ormai scaduto, arriva la meta di Filippo Cincotto di potenza. La trasformazione di Giabardo sancisce il finale 15 a 23, negando anche il punto di bonus ai padroni di casa.

Ora il campionato si fermerà per le festività pasqua mentre la settimana successiva la Tarvisium si congederà dal proprio pubblico nell'ultima gara stagionale che vedrà le magliette rosse impegnate al San Paolo contro Noceto.

 

AVANTI RUGGERS!!!

La Tarvisium conquista il derby

 

 

La Tarvisium conquista il derby

 

BE6Y4152 edited

 

Campionato Nazionale di Serie A. Girone 2. Giornata 16. 07/04/2019

 

Botter Ruggers Tarvisium vs  Rugby Paese   17-14    (p.t. 11-0) 

 

Marcatori:p.t. 21 cp. Giabardo (3-0), 26' cp Giabardo (6-0), 35 m F. Cincotto (11-0) s.t.:  12 m. Deoni tr Zanatta (11-7), 15 cp. Giabardo (14-7), 30' cp. Giabardo (17-7), 36' m Lazzaron tr. Zanatta (17-14)


Botter Ruggers Tarvisium
: Giabardo, Pastrello, Simes ,Gentile (12' st Pirovano),  G. Cincotto,  Bordini., Curtolo (31' st Francescato) ,Camata (29' st Gui, 39' st Balistreri), Lionieri (29' st Marcuz),  Sala (cap), F. Cincotto, Amadio, Fagotto , Naka,Magnoler (15' st Ros)
all. Dalla Nora, Federico

 

Rugby Paese: Stella (29' st Agnoletto), Ceba, Visentin (15 st Ciottolo), Geromel, Tonon, Bosco (8' st Zanatta) De Rovere, Serrotti (15' st Bot), Manzan, Di Pietro, Xhafa (5' st Cavallo), Boffo, Cenedese (29st Vlad), Canova (20' st (Lazzaron), Deoni (20' st Borsato)
All. Bergamo, Manuel

 

Arb Stefano Roscini (MI)

AA1 Beninato

AA2 Brescaccin

Cartellini:  21' pt Visentin (Paese) cartellino giallo,10' st F. Cincotto (Tarvisium ) cartellino giallo

Calciatori:  Tommaso Bosco (Paese) 0/1,  Michele Zanatta (Paese) 2/2, Giovanni Giabardo (Tarvisium) 4/5

Note: Tempo coperto, terreno in ottime condizioni, temperatura mite, spettatori 500 ca

Punti conquistati in classifica: Botter Ruggers Tarvisium 4, Rugby Paese 1

Man of the Match: Filippo Cincotto  ( Ruggers Tarvisium)

 

Il campionato è gia deciso, i playoff sono irraggiungibili per entrambe le squadre e la salvezza è ormai cosa certa ma nel rugby, si sa, non esistono partite amichevoli, soprattuto se si parla del derby tra le magliette rosse e i canguri di Paese disputato allo stadio di Monigo davanti a più di 500 persone.

La partita non ha deluso le aspettative e i giocatori in campo hanno dato vita ad una grande sfida, combattuta ed incerta per tutti gli 80 minuti.

Alla fine i ruggers, grazie ad un maggior cinismo e ad una strepitosa fase difensiva, sono riusciti a spuntarla, imponendosi con il risultato di 17 a 14.

Nonostante l'avvio di gara sia tutto a favore dei padroni di casa, che schiacciano gli avversari nella loro meta campo, sono gli ospiti creare la prima occasione controattaccando da un pallone di recupero ed arrivando a pochi metri dalla linea di meta, senza però riuscire a segnare alcun punto.

Al 21' Visentin viene punito con un giallo per un fallo professionale e Giabardo ne apporfitta dalla piazzola, sbloccando il risultato. I ruggers fanno valere la superiorità numerica e si riportano in attacco conquistando un altro calcio di punizione spedito in mezzo ai pali al 26'.

Nel finale di frazione arriva la prima meta dell'incontro per mano di Filippo Cincotto abile, seppur placato da due, ad allungarsi oltre la linea, finalizzando una bella azione mutifase articolata dalle magliette rosse; la trasformazione di Giabardo coccia sul palo sancendo il temporaneo 11 a 0.

Nel secondo tempo sale in cattedra la lina difensiva della Tarvisium che, pur gestendo pochi palloni alla mano, difende in modo preciso ed ordinato utilizzando il gioco al piede da palloni di recupero per tenere distanti gli avversari. Al 52', tuttavia, Paese riesce a sfondare con la rolling maul ai 5 metri finalizzata da Deoni; Zanatta trasforma riportando i suoi pericolosamente sotto break.

La fase centrale della frazione è il momento in cui i ruggers si fanno vedere di più in attacco riuscendo a conquistare due calci di punizione grazie ai quali il cecchino Giabardo ristabilisce il gap.

A 4' dal termine Lazzaron sfonda di potenza ma nel finale la Tarvisium riesce a tenere gli ospiti nella loro metà campo e recuperare il pallone ponendo fine all'incontro.

Con questa vittoria la Tarvisium mantiene la quarta piazza, allungando proprio su Paese. Settimana prossima i ruggers saranno impegnati al Gerli di Udine contro una squadra che, nonostante la sconfitta di ieri a Valpolicella, sta vivendo un ottimo periodo di forma.

 

AVANTI RUGGERS!!!

 

 

Vai alla Gallery!

Prima squadra 31.03.19

 

La Tarvisium fa bottino pieno

vicenza(Foto tratta dalla pagina facebook del Vicenza Rugby)

Campionato Nazionale di Serie A. Girone 2. Giornata 15. 31/03/2019

Rugby Vicenza – Ruggers Tarvisium 20-27 (pt 17-8) mete 

Marcatori: 4’ m Montenegro tr Cipriani (7-0); 7’ cp Cipriani (10-0); 15’ cp Giabardo (10-3); 20’ m Lopresti tr Cipriani (17-3); 27’ m Ros (17-8); 9’ st m Sala tr Giabardo (17-15); 21’ st m Carraro tr Giabardo (17-22); 23’ st cp Cipriani (20-22); 34’ st m Ros (20-27)

Rangers Rugby Vicenza: Cipriani, Di Gioia, Gallinaro, Montenegro, Lopresti (25’ st Meneguzzo), King, Boscolo, Piantella, Santinello ,Peron, Folco (10’ st Cenghialta), Nicoli, Leiva, Franchetti (10’ st Trevisan), Doria (38’ Messina). A disposizione: Morselli, Stanica, Tonello, Gastaldo, Meneguzzo All: Roberto Rampazzo

Ruggers Tarvisium: Giabardo, Pastorello (22’ st Gui), Francescato (40’ Gentile), Simes, Cincotto G., Bordini, Curtolo, Camata (8’ st Lioneri), Carraro, Sala, Cincotto F., Amadio (30’ st Dalla Sega), Fagotto (38’ st Balistrieri), Ros, Naka. A disposizione: Magnoler, Brancaccio, Garbo All. Federico Dalla Nora

Arbitro: Alberto Favaro

AA1: Brescacin AA2: Cusano

Cartellini: 28’st rosso Carraro (Ruggers Tarvisium) 33’st giallo Santinello (Rangers Rugby Vicenza)

Calciatori: Cipriani (Rangers Rugby Vicenza) 4/4 ;  Giabardo  (Ruggers Tarvisium) 3/5

Man Of The Match: Matteo Peron (Rangers Rugby Vicenza)

Note: Giornata soleggiata, temperature primaverili, campo in ottime condizioni, 300 spettatori.

Punti conquistati classifica: Rangers Rugby Vicenza 1, Ruggers Tarvisium 5

 

Domenica alla Rugby Arena di Vicenza è andata in scena la sfida tra i Rangers e le magliette rosse che ha sancito importanti verdetti ai fini delle classifica generale. La Tarvisium, imponendosi con il risultato di 27 a 20 ha conquistato vittoria e punto di bonus che sono valsi la permanenza matematica in serie A e hanno condannando gli avversari a dover disputare i play-off out salvezza. 

Le magliette rosse sono state brave a ribaltare la partita dopo un primo periodo, per nulla confortante, che aveva visto dominare i padroni di casa. 

In avvio di gara è la Tarvisium a gestire gran parte del possesso palla ma, due sanguinose palle perse, propiziano due contrattacchi avversari che portano alla meta di Montenegro al 4' e  ad un calcio di punizione piazzato da Cipriani tre minuti più tardi che segnano un break di 10 punti. Giabardo accorcia dalla piazzola al 15' ma, un'altra amnesia difensiva su una palla di recupero, favorisce l'attacco vicentino che riesce a segnare nuovamente al largo con Lopresti al termine del primo quarto di gara.

La sfuriata di Dalla Nora durante il water break sembra sortire i suoi effetti e le magliette rosse entrano in campo più determinate e concentrate, in particolare gli avanti che cominciano ad imporsi nelle fasi di conquista. Proprio grazie alle ripetute rollin maul avanzanti all'interno dei 22 metri, il pack riesce a sfondare finalizzando con Ros per il temporaneo 17 a 8.

I ruggers sembrano essere entrati in ritmo partita e, in avvio di ripresa, articolano una bella azione multifase che permette alle magliette rosse di risalire tutto il campo e riportarsi sotto con la meta di Sala che finalizza sull'out di destra; Giabardo trasforma. Non si fa attendere la reazione del Vicenza che si porta ben presto nei 22 trevigiani, tuttavia, una buona difesa, non concede alcun punto e favorisce il recupero del pallone.

Al 61' il cross kick di Bordini viene raccolto da Cincotto che, al volo, serve il sostegno di Carraro il quale, dopo una sgroppata di 50 metri e due avversari battuti, riesce a schiacciare oltre la linea per il sorpasso; Giabardo trasforma. Nel finale lo stesso Carraro, finora autore di un'ottima prova, viene sanzionato con il cartellino rosso per un fallo di reazione, un colpo più eclatante che pericoloso, ma comunque giustamente punito dall'arbitro Favaro.

Le magliette rosse sono però brave a mantenere la lucidità e la concentrazione nascondendo l'ovale nelle incontenibili maul organizzate da touche, fermate irregolarmente dai padroni di casa che, all'ennesimo fallo, vengono puniti con il giallo a Santinello al 73'. Nell'azione successiva, ancora da maul, Ros finalizza la spinta del pack segnando la meta del bonus offensivo che sancisce il finale 27 a 20.

La Tarvisium conquista così un'importante vittoria che permette di riconquistare il qurto posto in classifica ma, sopratutto, la salvezza matematica.

A giochi ormai fatti in termini di classifica generale, domenica prossima, in occasione del Conad Day, le magliette rosse ospiteranno allo stadio di Monigo i canguri di Paese per un derby che nessuna delle due squadre avrà intenzione di perdere.

 

AVANTI RUGGERS!!!

La Tarvisium lotta ma cede alla capolista

 

La Tarvisium lotta ma cede alla capolista

 

BE6Y2843 edited

Campionato Nazionale di Serie A. Girone 2. Giornata 14. 2403/2019

 

Botter Ruggers Tarvisium v  Rugby Colorno 1975   16-33       (p.t. 11-7 ) 

 

Marcatori:p.t.  8' m.Minari  tr Cozzi (0-7), 18' cp Giabardo (3-7), 20' cp Giabardo (6-7), 28' m. Pastrello (11-7) s.t.:  12' m Lucchin tr Cozzi (11-14), 23' m Minari tr Lucchin (11-21), 31' m. Terzi (11-26) 38' m Cozzi tr stesso (11-33), 42' m F. Cincotto (16-33)


Botter Ruggers Tarvisium
: Giabardo G , Pastrello, Simes ,Gentile,  Francescato,  Bordini., Curtolo (v.c) (21' st Gui), ,Camata 814' st Lionieri), Carraro, Sala (cap)(22' st G. Cincotto, F. Cincotto, Amadio (14' st Della Siega), Fagotto , Ros(8'-39 st Marcuz), Naka (10' st Magnoler),

all. Dalla Nora, Federico

 

Rugby Colorno 1975: Lucchini (38' st Modoni), Terzi (4'st Canni), Castagnoli, Silva, Piccioli, Cozzi (26' 35' pt Canni), Boccarossa (1' st Magri), Borsi, Caselli, Sarto (1' st Wallace), Rossi, Minari, Sito Alvarado (22 st Aloè), Buondonno (1' st Goegan), Singh (1' st Datola)
All. Prestera, Cristian Jorge Jose

 

Arb Daniele Odoardi (CH)

AA1 Cusano (PD)

AA2 Beninato (TV)

Cartellini

Calciatori: G. Giabardo (Ruggers Tarvisium) 2/4 G. Cincotto (Tarvisium) 0/1, Cozzi (Colorno 2/4, Lucchini (Colorno) 1/1

Note: Giornata calda e soleggiata, terreno in buone condizioni, spettatori 400 ca

Punti conquistati in classifica: Ruggers Tarvisium 0, Colorno 5

Man of the Match: Matteo Minari Colorno

 

La prima partita stagionale al Monigo Stadium non porta fortuna alle magliette rosse che vengono superate dalla capolista Colorno con il risultato di 16 a 33. Nonostante le numerose assenze e alcuni giocatori non al 100%, i ruggers si sono battuti per tutti gli 80 minuti ma alla fine la maggiore organizzazione di Colorno ha avuto la meglio.

Gli ospiti partono forte ma una buona difesa trevigiana favorisce il recupero del pallone; tuttavia, il calcio di liberazione di Bordini viene stoppato da Minari il quale è anche il più veloce ad arrivare sul pallone ruzzolato in area di meta, sbloccando così il risultato al 8'.

Non si fa attendere però la reazione dei trevigiani che prima accorciano due volte dalla piazzola con Giabardo e poi passano in vantaggio con la meta di Pastrello il quale, servito al largo, è abile a battere l’avversario diretto e schiacciare in bandierina al 28' per il temporaneo 11 a 7.

Nel secondo tempo, una deficitaria gestione del gioco al piede e le difficoltà in fase di conquista favoriscono il rientro di Colorno che, con 4 mete segnate, conquista vittoria e punto di bonus.

Al 52' Lucchin sfrutta il lavoro dei propri avanti e, ripartendo da una maul avanzante, sorprende le guardie avversarie e schiaccia oltre la linea; Cozzi trasforma.

Nell'ultimo quarto di gara gli ospiti cominciano ad imporsi con un efficace gioco multifase, facendo stringere la difesa trevigiana e sfruttando al meglio la superiorità numerica generata al largo che propizia le mete di Minari e Terzi. Al 78' la Tarvisium regala la quinta meta agli emiliani facendosi intercettare nuovamente un calcio di liberazione che favorisce la segnatura di Cozzi.

La Tarvisium combatte fino alla fine è, a tempo ormai scaduto, trova la meta di potenza con Cincotto che rende meno severo il risultato.

Domenica prossima le magliette rosse saranno impegnate a Vicenza, alla ricerca della vittoria che garantirebbe matematicamente la permanenza in serie A e porterebbe importanti punti per la caccia al terzo posto.

 

AVANTI RUGGERS!!!

 

Vai alla gallery!

Altri articoli...

  1. Una bella Tarvisium torna alla vittoria
  2. Prima sconfitta al San Paolo
  3. Effetto San Paolo
  4. Tarvisium sconfitta a Badia
  5. La Tarvisium non centra l'impresa
  6. La Tarvisium vince e convince
  7. Tarvisium sconfitta nel derby
  8. La Tarvisium non fa sconti ai Rangers
  9. Pesante sconfitta a Colorno
  10. Tarvisium luci ed ombre
  11. La Tarvisium espugna la Argos Arena
  12. Tarvisium beffata nel finale
  13. Buona la prima!
  14. prima squadra...molte le novità!
  15. Finale di stagione amaro per la Tarvisium
  16. La Tarvisium si congeda con una bella vittoria
  17. Tarvisium sconfitta, ma a testa alta!
  18. La prima trasferta lombarda non sorride alle magliette rosse
  19. La Tarvisium torna a vincere ma perde la vetta
  20. Scivolone della Tarvisium al San Paolo
  21. La Tarvisium mette la sesta
  22. La Tarvisium non si ferma più!
  23. Tarvisium straripante!
  24. Tarvisium corsara a Udine
  25. Ottimo inizio per le magliette rosse!
  26. Avanti ruggers, alla riscossa!
  27. Tarvisium sprecona
  28. Tarvisium non vince ma reagisce
  29. 03.12.17 Botter Ruggers Tarvisium vs Valsugana Rugby Padova - gallery
  30. Elba Rugby & Ruggers Tarvisium
  31. Piove sul bagnato
  32. Trasferta nera in terra padovana
  33. Al San Paolo un pareggio dolce e amaro
  34. Tarvisium dai due volti
  35. Trasferta amara ad Altichiero
  36. Buona la prima!
  37. 16/17.09.17 insieme per Ca' Roman
  38. Tarvisium e Lipu assieme! ()
  39. La Tarvisium si congeda con una vittoria al San Paolo
  40. Tarvisium corsara a Brescia!
  41. Finale amaro per le magliette rosse!
  42. Tarvisium sconfitta dalla capolista
  43. Tarvisium non riesce a ripetersi
  44. Pazza Tarvisium
  45. Tarvisium a un passo dalla vittoria
  46. Tarvisium sconfitta anche a Verona
  47. Pesante sconfitta al San Paolo
  48. Tarvisium perde, ma... festeggia!
  49. Tarvisium al cardiopalma
  50. La Tarvisium conquista il derby!

Sottocategorie

  • Home
    Conteggio articoli:
    11
  • club
    Conteggio articoli:
    40