8° Tarvisium SuperX: il futuro in campo! - 2025 fase finale
8° Tarvisium SuperX
il futuro in campo!
legami, scambi, confronto, appartenenza!
7 giugno 2025
fase finale – inizio partite ore 16.00
SuperX - TUTTO il divertimento in un giorno!!!
Per concludere in bellezza questa stagione sportiva ricca di sfide, successi, insegnamenti, ma soprattutto di gioia di giocare a rugby, sabato 7 giugno, dal pomeriggio a notte fonda, si giocherà la tappa finale del SuperX 2024-2025 giunto alla sua 7^ edizione. Oltre a Benetton, Mogliano, Parma, Pasian di Prato, Tarvisium, Valsugana e Villorba, che fanno stabilmente parte del progetto, a questa tappa è stato invitato anche il Rugby Parabiago. Il SuperX coinvolgerà così, in vero spirito di condivisione, ben quattro regioni e relativi Comitati Regionali
Si partirà con le under 8 e under 10 ed a seguire le under 12.
Gironi all'italiana suddivisi per abilità in modo da permettere a tutti i giocatori di affrontare positivamente sfide eque ed alla propria portata, per mettersi in gioco, per provare a migliorarsi, per divertirsi ed avere la soddisfazione del proprio impegno.
Nessuna classifica, nessun trofeo… per i bambini il gioco è una questione seria, ci mettono attenzione, impegno… il loro obbiettivo è provarsi, il loro carburante è il divertimento ed il rugby offre esattamente questo… sfida e divertimento… perché il rugby è un gioco ed il succo del gioco è divertirsi.
A seguire, grande festa con molte sorprese, per salutarci un'ultima volta sui campi prima delle vacanze.
Come di consueto il SuperX è stato riconosciuto quale attività ufficiale dal Comitato Veneto.
...obbiettivi e requisiti
del modello SuperX
Creare legami tra Società
con elevato numero di giocatori nell'area di appartenenza
e con simili pianificazioni di lavoro.
Creare un confronto equilibrato per tutti i livelli
con una formula innovativa e poter valutare i risultati nell'arco di più anni.
Creare spirito di appartenenza:
tutti devono dare il meglio per far vincere la propria società,
tutti fanno parte della stessa squadra, non importa il livello in cui giochi.
Condivisione delle esperienza formative e gestionali tra tutte le Società partecipanti,
attraverso anche l'organizzazione di meeting formativi e di analisi pre e post SuperX.