CIVFIRCIV  Facebbok-tarvisium   YouTube-Tarvisium      

under 10 - 25.04.18

Copertina

 

Under 10
25 Aprile 2018

2° Torneo Città di Venezia

 

25 Aprile, San Marco: quale miglior occasione per partecipate ad un bel torneo di rugby in casa del San Marco Rugby Venezia?

La giornata parte un po' nebbiosa, ma fortunatamente, con il passare delle ore si “gira” in una splendida giornata di sole quasi estiva.

La Tarvisium si presenta all'appuntamento con due squadre divise per competenza degli atleti e, come per il tempo, anche i nostri Ruggers con il passare dei minuti migliorano fino a farci godere di prestazioni veramente di buon livello che le porteranno a classificarsi prime e seconde nei rispettivi gironi di qualificazione.

Gironi duri nei quali la nostra T1 ha incontrato squadre del calibro del San Donà, Asolo e Vicenza senza mai lasciarsi sopraffare, fatto salvo per qualche incertezza iniziale con il San Donà, che li ha obbligato a prendere le misure” con una squadra molto più pesante e fisica. Anche per la T2 il girone nel quale hanno incontrato il Vicenza 2, Riviera 2 e Venezia Kokai è stato impegnativo ed infatti hanno lasciato sul campo un risultato negativo con il Venezia, per poi subito riprendersi ed andare a conquistare, con la grinta che li distingue, la seconda posizione nel girone.

Passate le qualificazioni, è ora delle semifinali e come sempre i nostri Ruggers le affrontano con tutta la grinta ed l'impegno richiesto. La T1 si trova ad affrontare nuovamente l'Asolo che si presenta con una formazione rimaneggiata attingendo al meglio delle due formazioni che avevano portato al torneo; questa pratica non dovrebbe essere ammessa, ma i nostri Ruggers non si fanno spaventare e con un prestazione di rara intensità e grinta, liquidano la pratica fornendo all'Asolo una impeccabile lezione di come si gioca duramente ed onestamente a rugby. La soddisfazione è tanta sia tra i giocatori che tra i genitori.

Anche per la T2 si preannuncia una semifinale difficile, visto che devono affrontare la solita pesante e molto fisica San Dona 2, ma i nostri ragazzi non si tirano indietro e con tutta la grinta e la forza che avevano ancora in corpo si aggiudicando la finale per il 5^ e 6^ posto. La finale viene giocata dopo poco con il Villorba 1 e probabilmente, complice la stanchezza, la fame (erano le 13:50 quando hanno iniziato la partita e dovevano ancora pranzare) e l'avversario un po' più riposato, non riescono mai ad entrare in partita e quindi vengono sopraffatti. Niente di grave perché comunque durante tutto il torneo hanno dimostrato voglia di giocare, grinta, grande capacità di riorganizzarsi dopo la sconfitta subita nel primo incontro.

Fatta la pausa pranzo, è ora delle finali per il primo e secondo posto e tocca alla nostra T1 giocare con la squadra del Mira Riviera. I nostri Ruggers entrano in campo con un unico obiettivo che è quello di portare a casa la coppa e dopo qualche minuto di gioco si capisce che ce la faranno. Il primo dei due tempi da 5 minuti in cui si svolge la finale è tutto sommato equilibrato con i nostri che tengono il gioco ad un ritmo forsennato, ritmo che i nostri antagonisti non riescono a reggere ed infatti nel secondo tempo i Ruggers dilagano con un risultato finale che non lascia dubbi sulla superiorità della prestazione dei nostri: 8-1.

Bravissimi tutti i nostri Ruggers che in questa splendida giornata portano a casa due piazzamenti (1° - 6° posto) di tutto rispetto in un torneo per niente semplice sia per le squadre presenti che per l'organizzazione dei tempi di gioco.

 

Avanti Ruggers!

vai alla gallery

 

under 10 - 15.04.18

Copertina

 

Under 10
Domenica 15 aprile 2018

Raggruppamento a Paese U8 - U10

Rugby Paese Junior – Benetton Rugby – Feltre Rugby – Castellana Rugby – Montebelluna Rugby Junior – Scuola Rugby Dosson - Ruggers Tarvisium

 

diario di un piccolo Ruggers

Stamattina mi sono svegliato prima del suono della sveglia, un occhio alla finestra dalla quale entrava già un po' di luce, sì non doveva mancare molto e mi sentivo carico. Un altro concentramento da affrontare, altri avversari con cui misurarsi ma soprattutto una nuova squadra in cui ero stato inserito. Io quasi il più piccolo, a Paese, con la T1. Colazione e vestizione. Maglietta imbottita, scarpette ben calzate e chiuse, casco e paradenti. Si parte con il mio papà che sempre mi segue e mi osserva da lontano e fiero.
Paese, campo non conosciuto ma grande, c'erano persino le tribune! E molte, molte squadre quasi si trattasse di un torneo. Ero emozionato come fosse il mio grande debutto. Borsoni radunati, ultimi aggiustamenti e via al riscaldamento con i miei amici. Poi alle dieci l'inizio. T1 e T2 ai blocchi di partenza! I primi a cominciare sono stati i miei amici, i compagni della T2 con i quali sono solito condividere le emozioni, i compagni di sempre. Il mio occhio era lì come il mio cuore, il tifo lo stingevo tra i denti ma c'era tutto. Ora toccava a me, toccava ai miei compagni “grandi”. Riuscirò ad essere alla loro altezza? Denti serrati e testa bassa ma come corrono veloci… schieramento, calcio d'inizio, via passaggi, via metri, scatti, contrasti, sostegno, pulizia e via ancora, metri, corsa con la palla ovale stretta in una mano e sì, sì meta dopo meta, grandi soddisfazioni. Io ce l'ho messa tutta ma ho tanto da imparare dai miei compagni. Loro hanno le ali ormai ben formate per spiccare il volo verso un'under 12 che li aspetta a breve ed io insieme ai miei più giovani compagni forse rappresentiamo la loro eredità, un'esperienza che passa da gli uni agli altri, spunti ed esempi da cogliere e sviluppare, accomunati comunque, tutti e sempre, dalla nostra comune passione per il rugby.
Spaccato di sensazioni di un piccolo giocatore…

Alla prossima alba per un nuovo concentramento!

vai alla gallery

 

under 10 - 25.03.18

COPERTINA

 

domenica 25 marzo 2018
Under 10

raggruppamento a Conegliano
Bassano, Benetton, Conegliano, Petrarca, Tarvisium, Valdobbiadene

Di buon mattino la nostra under 10 si è ritrovata presso il bellissimo impianto del Conegliano Rugby, organizzatore del raggruppamento a cui hanno partecipato anche i pari età del Petrarca Padova, Bassano e Valdobbiadene.

Visto il ridotto nuermo di squadre, le partite sono state più lunghe del solito e si sono svolte in due tempi separati da un breve intervallo. Questa formula ha permesso ai ragazzi di prendere sia maggiore confidenza con i compagni sia le misure degli avversari, stimolando la loro capacità di adattamento alle situazioni.

In campo si è visto impegno e desiderio di applicare quanto fatto negli allenamenti, mentre a bordo campo il sostegno dei genitori è stato sempre positivo.

Al termine delle partite, dopo il consueto cerchio tra tutti i compagni ed allenatori riuniti, una buona pastasciutta ha ristorato i nostri ragazzi che si sono salutati dandosi appuntamento al prossimo allenamento.

Come sempre, un grazie ad allenatori e staff per il tempo e la passione che dedicano ai nostri ragazzi.
Ed un in bocca al lupo a "Willow" che da Conegliano, oltre alla soddisfazione di tante mete marcate con i compagni, porta a casa anche un piccolo infortunio. Ti aspettiamo presto in campo!!!.

vai alla gallery

 

under 10 - 18.03.18

COPERTINA

 

domenica 18 Marzo 2018
Under 10


29° Torneo Città di Mogliano U6-8-10-12

 

Domenica speciale per i nostri Ruggers. Per la prima volta in questa stagione si sono potuti confrontare in un importante torneo con moltissimi loro pari età (erano 15 le società invitate) in una manifestazione come sempre ben organizzata dal Mogliano Rugby.
Sebbene siamo quasi alla fine dell'inverno, la manifestazione si è svolta in una giornata che ha visto un'alternanza di condizioni climatiche, con il brutto tempo che alla fine ha prevalso, ciononostante il nostro gruppo di supporters ci ha sempre fatto sentire il loro calore incitando la squadra costantemente.
Il nostro girone di qualificazione era così composto: Petrarca 2 - Mogliano 1 - Tarvisium - Cernusco.
La nostra prima partita è stata contro il Petrarca 2 verso le 9.30 e quindi il dubbio che avevamo era capire se i ragazzi fossero già “accesi”. Dubbio che è subito sparito in quanto fin dal primo minuto abbiamo capito che i ragazzi avevano una grandissima voglia di vivere una giornata da protagonisti, infatti la partita è terminata 5 a 1 per noi.
La seconda partita ci ha visti incontrare i padroni di casa del Mogliano (squadra 1) e qui i ragazzi capiscono che questa partita può valere tanto. Per questo motivo ce la mettono tutta e aumentano l'intensità di gioco superando gli avversari per 3 a 1.
A questo punto l'ultima partita col Cernusco è quasi una formalità che superiamo con un netto 9 a 1.
Terminata la prima fase brillantemente siamo poi passati alla semifinale con il Benetton, società molto ostica per la bravura dei loro ragazzi.
Infatti, i primi minuti sono stati molto combattuti ed intensi, ma i Ruggers hanno trovato dentro se stessi la forza e la determinazione per imporsi ed il risultato finale è stato di 3 a 1.
Si va in finale, l'avversario è il Petrarca.
Grinta, cuore, tenacia, forza, determinazione, voglia di superare l'avversario, coraggio…i nostri ragazzi hanno messo tutto in campo, senza risparmiarsi. TUTTI hanno combattuto, nessuno si è mai tirato indietro anche se di fronte si è trovato un ragazzo che era il doppio di lui (in termini di peso e dimensioni). Una grandissima prestazione che però purtroppo per noi, non è bastata.
Il risultato finale dice che abbiamo perso per 2 a 1, ma chi era presente ha sicuramente potuto vedere una partita bellissima che ci ha visti soccombere solo a causa del peso inferiore, non di certo per il gioco che abbiamo mostrato.
Il Petrarca ha vinto la partita, ma i Ruggers hanno combattuto fino all'ultimo secondo dimostrando ancora una volta la loro grandissima forza di volontà.
Infatti, al fischio finale dell'arbitro, molti di loro sono scoppiati a piangere, e questa a mio avviso è stata l'immagine più bella del Torneo, perché rappresenta quanto impegno, quanta voglia, quanta determinazione questi ragazzi mettono in questo sport.
Un grazie va attribuito alla società, agli educatori e a tutti quelle persone che dedicano il loro tempo affinché i nostri ragazzi possano innamorarsi di questo splendido sport che è il rugby.
Ad maiora!

forza Ruggers! Avanti Tarvisium!

vai alla gallery

 

under 10 - 11.03.18

COPERTINA

 

 

domenica 11 marzo 2018
Under 10

raggruppamento a Jesolo U6 - U8 - U10
Valsugana Rugby Junior - Jesolo Rugby - Ruggers Tarvisium

11 marzo 2018, si va a Jesolo per il terzo raggruppamento della seconda fase della stagione 2017/2018 (anche se in realtà sarebbe dovuto essere il quarto ma le condizioni meteorologiche hanno fatto saltare il raggruppamento di Casella d'Asolo).

Anche oggi le previsioni non sono molto favorevoli, ciò nonostante andiamo a giocare e per fortuna, malgrado il tempo anche dei giorni scorsi, il campo si presenta in buone condizioni.

I nostri Ruggers, 21 giocatori divisi in due formazioni, oggi dimostrano che hanno molta voglia di giocare, non solo perché portano a casa quasi tutte le partite (spettacolare per intensità l'ultima partita giocata col Valsugana), ma perché il gioco che si è visto è stato avvincente ed emozionante, ricco di passaggi veloci, efficaci placcaggi e bellissime mete, per entrambe le nostre squadre.

Proprio un bel gioco di squadra! Complimenti agli allenatori per il grande lavoro che stanno facendo durante gli allenamenti.

E domenica prossima ci sarà il Torneo di Mogliano:

 

Avanti Ruggers!

vai alla gallery

 

 

under 10 - 18.02.18

Copertina

 

Under 10
domenica 18 febbraio 2018

raggruppamento in casa Tarvisium

Squadre: Casale, Vicenza, Este, Omega, Selvazzano, Tarvisium

Primo concentramento del 2018 in casa Tarvisium e subito partiamo con il botto.
Il raggruppamento infatti si preannuncia di quelli tosti in quanto ospitiamo ben 5 società oltre la nostra per un totale di oltre 250 ragazzi in campo !!!
Il tempo non ci aiuta, pioggia e vento la fanno da padrona in questa domenica invernale e come se non bastasse, proprio a causa della pioggia i campi di gioco sono, per usare un eufemismo, “pesanti”.
Ciononostante la nostra Under 10 schiera in campo ben 4 squadre, tanti sono i ragazzi che hanno voglia di giocare.
Il raggruppamento ha inizio con un cerchio intorno al campo ed un minuto di silenzio in memoria del giocatore del Mogliano Yonas Mazzarovich.
Per quanto riguarda il gioco in realtà non c’è molto da dire se non che i ragazzi sono stati tutti molto bravi.
Il campo fangoso rendeva difficile la corsa, il freddo pungente rendeva difficile tutti i movimenti soprattutto congelava le mani (passaggi e placaggi erano quindi difficili da svolgere), il fango impediva la presa sicura sulla palla.
Nonostante tutte queste difficoltà i ragazzi hanno disputato tutte le partite dei loro gironi dimostrando quindi una grande resilienza.
Sicuramente ci saranno altre occasioni per mettere in pratica quanto appreso durante gli allenamenti settimanali, di sicuro la voglia, l’impegno e la grinta non mancano!
Un grande applauso a tutti i volontari della Tarvisium che hanno reso possibile un formidabile 3^ tempo.

Avanti Ruggers!!

vai alla gallery