CIVFIRCIV  Facebbok-tarvisium   YouTube-Tarvisium      

RME rugby management experience

rugby-management

Il Rugby è uno sport e una palestra di vita eccezionale. Noi sappiamo quanto possa segnare l'esperienza di vita di un ragazzo che ha la fortuna di praticare questo sport. La capacità di combinare rispetto delle regole con spirito di iniziativa, ruoli e schemi con un continuo adattamento al contesto.

Ma è anche una occasione per testare e affinare il nostro modo di metterci in relazione con gli altri come una squadra con un obiettivo condiviso. Per questo il campo da Rugby è sempre più considerato come un terreno privilegiato per fare formazione esperienziale.
La formazione esperienziale è una formazione che non vuole nessuno in cattedra. Si preoccupa piuttosto di creare il contesto giusto per permettere ai partecipanti di fare una esperienza che sappia sollecitare l'apprendimento individuale e collettivo.
Non solo perché si impara di più facendo che ascoltando passivamente ma anche perché attivare tutte le nostre risorse in un contesto di gioco e di divertimento permette di coinvolgere più profondamente le persone e di lasciare un traccia che lavora nel tempo.

L'approccio
I percorsi formativi vengono adattati alle specifiche esigenze delle persone e delle organizzazioni che si affidano a noi. Allo stesso tempo l'esperienza maturata in questi anni ci permette di assicurare una metodologia che mescola momenti d'aula con momenti in campo fino ad arrivare alla gratificazione di simulare una partita vera, assicurando allo stesso tempo l'accessibilità della formazione a tutti, senza distinzione di età o di genere.
Il nostro lavoro è quello di creare il contesto formativo e informativo perché le persone possano entrare nel mondo della palla ovale capendone spirito e pratica non fine a se stesse ma come occasione di riflessione e condivisione di un approccio al lavoro di squadra che porti anche nel lavoro i principi cardine del rugby: il sostegno per chi ha la palla, il continuo riadattamento per coprire il campo in funzione del contesto che cambia sempre e in funzione del bisogno della squadra.

Aula e Campo

 

Il Team
Il team che progetta ed eroga la formazione esperienziale “RME” si avvale dei nostri campioni, dei nostri allenatori e di professionisti della formazione manageriale capaci di combinare il meglio degli approcci formativi sulla leadership manageriale con la concretezza e la solidità rugbystica.

Il Terzo Tempo
Una delle cose che più formano un gruppo è vivere insieme, in campo e fuori.
Nelle nostre attività formative rivolte alle aziende un momento centrale è lo spazio che diamo alla club house. A seconda dei progetti i partecipanti posso gustare una piacevole cena e serata in compagnia dei formatori per toccare con mano tradizione e aneddoti di una delle più gloriose squadre di rugby italino, o possono essere coinvolti nella preparazione della cena.

Progetti
La grande efficacia operativa del rugby come palestra esperienziale ci ha permesso di testare con successo la nostra proposta con gruppi che vanno da un minimo di una dozzina di persone a grandi gruppi di una quarantina di persone.

Collaborazioni

 

Contatti

 

... una squadra vincente