CIVFIRCIV  Facebbok-tarvisium   YouTube-Tarvisium      

under 19 - 16.10.22

DSC 1010

 

domenica 16 ottobre – ore 11.00

under 19
fase di qualif. girone interregionale 1 – girone 3

Ruggers Tarvisium vs Rugby Mirano 1957 - 21–14

secondi classificati alla fase di qualificazione

 

 

👉 vai alla gallery

 

under 18 élite - 17.11.19

IMG 2247

 

domenica 17 novembre 2019

under 18 – campionato Nazionale
girone 1 élite – 5^ giornata - andata

 

Ruggers Tarvisium vs Benetton Rugby – 0-13

Tarvisium
15 Mazzone, 14 Vecchiato, 13 Rosi, 12 Barbon, 11 Trevisiol, 10 Figuccia, 9 Sartorelli, 8 Zambon, 7 Baseggio, 6 Berlese, 5 Gasparotto, 4 Salvadori, 3 Ridolfi, 2 Ceccato, 1 Andrigo, 16 De Francesco, 18 Crotti, 19 Ongaro, 20 Paquola, 21 Scrufari, 22 Pirovano

Marcatori
1° t.33' mt Benetton
2° t. 15 cp Benetton, 25° mt Benetton


Domenica si è disputata la 5^ gara di campionato under 18 Elite, al San Paolo di Treviso è andato in scena il derby stracittadino tra la Ruggers Tarvisium e il Benettton, partita condizionata dalle avversità meteo che hanno imperversato tutto il week-end e non ha risparmiato nemmeno la mattinata.

Come sempre il derby tra le due squadre è molto sentito e riesce a trasmettere motivazioni molto forti ad ambo le parti, nonostante il campo pesante abbia penalizzato in parte il gioco al largo il pubblico presente ha sicuramente assistito ad un match giocato a viso aperto e alla pari tanto che la prima marcatura è avvenuta allo scadere della prima frazione di gioco ed esattamente al 33', dopo una rolling maul da touche.

La ripresa del gioco continua sulla falsa riga del primo tempo, Benetton che gestisce il gioco e domina il campo, Tarvisium che difende allo stremo la linea di meta e sfrutta le opportunità quando ha il possesso della palla, ma la differenza la fa sostanzialmente l'indisciplina, i Rossi di Treviso commettono troppi falli a differenza degli avversari regalando così delle opportunità per segnare punti e proprio al 15' a seguito di un penalty a favore del Benetton il risultato si porta sul 8-0.

C'è il tempo per recuperare, il divario non è impossibile da colmare ma ci vuole più ordine in attacco e vuoi la stanchezza che si fa sentire, il campo sempre più pesante o il pallone scivoloso la Tarvisium non nriesce a capitalizzare le occasioni a favore, diversamente gli avversari dopo l'ennesimo calcio di punizione contro i padroni di casa al 25' segnano la seconda meta dell'incontro grazie alla solita rolling maul da toche.

La partita si chiude con il risultato di 13-0 a favore del Benetton da sottolineare l'ottima prova difensiva delle Magliette Rosse che per tutta la gara hanno saputo tenere alta la concentrazione sfoggiando placcaggi di altissimo livello, non fosse stato per i troppi calci di punizione presi il risultato sarebbe potuto essere ......................boh chi lo sa.

 

Domenica prossima tutti a Valsugana........

AVANTI RUGGERS

Bujo

vai alla gallery

 

 

under 18 élite - 10.03.19

 DSC3192

 

 

domenica 10 marzo 2019
under 18 – campionato Nazionale
girone 1 élite – 7^ giornata - ritorno

 

Rugby san Donà vs Ruggers Tarvisium 22-12

Tarvisium
Biral, Sardo Infirri, Rosi, Barbon, Vecchiato, ( Boldrin ) Figuccia, Francescato, Zambon, Tonghini,( Amadio ) Massolin, Andrigo, Gasparotto, Ridolfi, Ceccato, Gravante, a disposizione Meneguz, Sarai, Callegari, Sartorelli, Guerretta.

Marcatori
1°t. 6' mt Vecchiato, 22' mt S. Donà
2°t. 2' mt Barbon tr. Biral, 10' mt S. Donà tr. 22' cp. S. Donà, 31' mt S, Donà tr


Domenica amara per le magliette rosse in quel di S. Donà che, a dispetto del risultato, le ha sempre viste condurre la gara sino a 15' dal termine dove i padroni di casa sono riusciti a fare proprio il match. L' incontro, molto sentito da ambo le parti, si è giocato su ritmi molto alti senza esclusione di colpi,sempre nel rispetto del gioco, entrambe le squadre avevano bisogno della vittoria, i Trevigiani per mettere la classifica in tranquillità in vista degli ultimi due incontri, veri scontri diretti, i padroni di casa per dare una più reale giustificazione alla posizione che occupano a dispetto del potenziale a disposizione, tutto ciò ha fatto sì che si assistesse ad una gara molto viva ed entusiasmante dove sin da subito si è capito che avrebbe vinto la squadra più disciplinata, o meglio che avesse commesso meno errori e proprio in questo fondamentale i trevigiani sono incappati dando modo ai padroni di casa di svoltare il match solo nel finale.
Partono bene gli ospiti che gestiscono il possesso palla con intelligenza conquistando metri su metri sino a costringere i padroni di casa dentro i propri 22 e dopo una seriedi mini ruck aprono il pallone al largo mettendo Vecchiato in condizione di schiacciare l'ovale in bandierina.
S. Donà non ci stà e si riporta subito in avanti ma la difesa trevigiana regge bene, difende con ordine e organizzazione ma incappa in errori di contestazione che li vede subire tre calci di punizione consecutivi con relativi 10 metri contro mandando su tutte le furie i coatch Pizzolato , Pavin e Borsato, dando così la possibilità alla squadra avversaria di insediarsi dentro la metà campo trevigiana e al 22' subire la meta del momentaneo pareggio.
La prima frazione di gioco termina in totale equilibrio 5-5.

La ripresa comincia da dove era terminata, la compagine veneziana pressa subito gli avversari in difesa e da un'azione molto confusa, dove sembrava che i padroni di stessero per segnare, spunta Barbon con la palla in mano e si fa 80 mt in solitario lungo l'out per la meta e relativa trasformazione di Biral che riporta i trevigiani in vantaggio 12-5.

La gara sembra volgere per il meglio a favore degli ospiti ma in pochi minuti sperperano il vantaggio acquisito subendo prima una mischia per avanti dentro i 22 da cui nasce la meta del pareggio al 10', poi un calcio di punizione per partenza anticipata di Sardo Infirri.
Al 22' i Veneziani trasformano un cp. 15-12, c'è ancora tempo per recuperare e lentamente le magliette rosse tessono la trama portandosi più volte in prossimità della linea di meta avversaria ma non riescono a violarla, diversamente a 4' dal termine nell'ultimo riversamento di fronte i padroni di casa riescono a sfondare la difesa e segnare il definitivo 22-12.
Rimane sicuramente l'amaro in bocca per una gara giocata alla pari se non al di sopra ma l'indisciplina è costata molto cara, la nota positiva e da sottolineare è la disponibilità, l'impegno, il sacrificio profuso che ci vede costantemente a confrontarci con squadre che ci sono quasi sempre superiori dal punto di vista fisico dove il dispendio di energie alla lunga si fa sentire, sabato ci aspetta il recupero con il Valsugana e giocando come ieri senza però commettere errori banali è sicuramente una gara alla nostra portata……… crediamoci io sono fiducioso

 

Sempre e solo...

AVANTI RUGGERS

Bujo

vai alla gallery

 

 

under 18 élite - 28.02.19 e 03.03.19

 DSC3005

 

giovedì 28 febbraio 2019
under 18 – campionato Nazionale
girone 1 élite – recupero 8^ giornata - andata

Ruggers Tarvisium vs Villorba Rugby 18-14

Tarvisium
15 Biral, 14 Sardo Infirri, 13 Barbon, 12 Rosi, 11 Boldrin, 10 Figuccia, 9 Massolin, 8 Amadio, 7 Tonghini, 6 Innocente, 5 Andrigo, 4 Gasparotto, 3 Ridolfi, 2 Ceccato, 1 Gravante, 16 Meneguz, 18 Sarai, 19 Checchinato, 20 Callegari, 21 Vecchiato, 22 Mattiuzzo, 23 Sartorelli
Marcatori
1° t. 15' cp. Biral, 28' mt Biral, 32 mt tr. Villorba
2° t. 2' mt Figuccia tr. Biral, 26' cp. Biral, 32' mt tr. Villorba

Giovedì sera si è giocato il recupero della penultima giornata del girone di andata contro il Villorba, gara rinviata per impraticabilità di campo a metà dicembre , la posta in palio era molto alta per entrambe le formazioni che le vedeva affrontare la gara con spirito sicuramente diverso, il Villorba si presentava al S. Paolo dopo aver ottenuto un successo in quel di Valsugana, diversamente la Tarvisium arrivava dalla pesante sconfitta con il Petrarca.
La pressione avvertita dalla squadra di casa era palpabile sia per la necessità di vincere l'incontro sia perché a causa di alcune assenze rilevanti i tecnici, Pizzolato, Pavin e Borsato, hanno dovuto rimescolare le carte in alcuni ruoli ma i ragazzi in maglia rossa hanno dimostrato di superare tutte le avversità sfoderando una prestazione a dir poco encomiabile anche perché, a differenza del posto in classifica che il Villorba occupa, gli ospiti si sono rilevati squadra di ottima caratura con una propensione al gioco a tutto campo e con individualità di rilievo sia dal punto di vista tecnico che atletico.
Il match si gioca su buoni livelli di intensità, I ragazzi di casa attaccano subito portandosi nella metà campo dei ricci ma i vari tentativi di superare la difesa avversaria vengono respinti, solo al 15' un cp. di Biral muove il punteggio. Gli ospiti , come detto, non disdegnano affatto il gioco e costringono le magliette rosse ad alternare situazioni di attacco con la riorganizzazione difensiva e proprio questa sarà la chiave della partita, perché quando si tratta di difendere i ruggers portano una pressione asfissiante costringendo, in molte occasioni, gli avversari a commettere errori di gestione.
Al 28' una bella azione manovrata porta Biral a schiacciare oltre la linea per il parziole di 8-0, solo allo scadere della prima frazione di gioco il Villorba riusciva a segnare grazie ad uno dei pochi errori che la difesa trevigiana ha concesso, si va al riposo con il parziale di 8-7
Nell'intervallo i tecnici scuotono la squadra e impartiscono direttive, il malconcio Gasparotto lascia per Checchinato e si ricomincia.
Nemmeno il tempo ricominciare e la Tarvisium è già dentro i 22 avversari ma si vede negare la meta da pick and go in un paio di tentativi sino a quando non sbuca Figuccia che chiama palla al largo e schiaccia quasi indisturbato Biral traforma e risultato 15-7.
I ragazzi di casa vogliono chiudere la partita ma non è così facile, in un paio di occasioni vengono recuperati a pochi metri dalla linea di meta, se solo ci fosse stato un sostegno vicino, e la gara rimane in bilico sino alla fine, al 26' l'ennesimo penalty di Biral sembra dare un po di tranquillità 9' alla fine e risultato 18-7 , ma c'è ancora il tempo per soffrire al 32' Villorba segna con relativa trasformazione 18-14, 3' al termine più recupero, ruggers chiamati agli straordinari in difesa, reggono agli ultimi tentativi dei ricci e portano a casa una gara che vale doppio……

 

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 

domenica 3 marzo 2019
under 18 – campionato Nazionale
girone 1 élite – 6^ giornata - ritorno

 

Tarvisium 0 - Benetton 89

Tarvisium
15 Sardo Infirri, 14 Callegari, 13 Mattiuzzo, 12 Rosi, 11 Vecchiato, 10 Figuccia, 9 massolin, 8 Ceccato, 7 Checchinato, 6 Innocente, 5 Tonghoni, 4 Andrigo, 3 Ridolfi, 2 Meneguz, 1 Sarai, 16 Sartorelli, 18 Gravante, 19 Boldrin, 20 Xhon-Temali,21 Barbon, 22 Biral, 23 Amadio

Domenica senza storia quella appena trascorsa, il derby trevigiano, come in quello dell'andata, è stata gara a senso unico con un passivo pesante 13 mete a 0, sicuramente la gara giocata giovedì sera ha inciso ma sicuramente non ci sarebbe stata storia, Il Benetton la si può definire una corazzata, completa in ogni settore e con grade abilità di gioco, se posso usare una metafora, chi ha assistito alla gara potrà tornare alla mente quando i Tedeschi invasero la Polonia con i Panzer e si trovarono di fronte la resistenza della cavalleria, una lotta impari…………. ma anche questa sconfitta ci deve insegnare qualcosa ………. dopo una rovinosa caduta ci si può solamente che rialzare.

 

Avanti Ruggers………domenica si va a S. Donà

Bujo

vai alla gallery di domenica

 

 

under 18 élite - 24.02.19

 DSC2500

 

domenica 24 febbraio 2019
under 18 – campionato Nazionale
girone 1 élite – 5^ giornata - ritorno

 

Rugby Petrarca vs Ruggers Tarvisium 61-0

 

Ruggers Tarvisium
15 Sardo Infirri, 14 Vecchiato, 13 Mattiuzzo, 12 Barbon, 11 Boldrin, 10 Figuccia, 9 Francescato, 8 Checchinato, 7 Amadio, 6 Innocente, 5 Gasparotto, 4 Tonghini, 3 Sarai, 2 Meneguz, 1 Gravante, 16 Temali-Xhon, 18 Callegari, 19 Andrigo, 20 Sartorelli 21 Massolin, 22 Ridolfi 23 Pedrini

Giorrnata nera per i ragazzi in maglia rossa in terra padovana, la compagine trevigiana è stata letteralmente travolta dai padroni di casa che hanno riscattato la sconfitta dell'andata, da dire che la squadra di casa non era sicuramente quella vista al San Paolo di Treviso e che anche la Tarvisium si è presentata al certro sportivo della Guizza considerevolmente rimaneggiata a causa di problemi vari.
Questo potrebbe giustificare sicuramente il pesante passivo subito, dell'incontro non c'è molto da dire, partita essenzialmente a senso unico ad eccetto di alcuni buoni sprazzi messi in mostra dai trevigiani su tutti l'ottima occasione di Amadio, sul parziale di 12-0, che dopo aver rotto una serie di placcaggi e corso per 40 metri al momento di schiacciare oltre la linea perde il pallone dalle mani.
Ad appesantire ulteriormente la giornata i risultati che arrivano dagli altri campi ed in particolar modo da Valsugana dove il Villorba ha espugnato il campo di Altichiero ed ha accorciato le distanze nei nostri confronti proprio alla vigilia del recupero che vedrà le formazioni affrontarsi giovedì 28 febbraio alle ore 19,00 al campo San Paolo di Viale Olimpia.
Abbiamo pochi giorni per ricompattare il morale e gli acciacchi ma come l'esperienza insegna le motivazioni sono paragonabili ai miracoli e trovandole, sia individualmente che collettivamente, giovedì saremmo sicuramente pronti ad affrontare la gara, che si presenta come uno scontro diretto, per continuare il campionato con un po di tranquillità.
C'è da dire inoltre che la Tarvisium deve recuperare anche la gara con Valsugana ma per questa si dovrà attendere il 17 marzo.
Ora la testa deve essere concentrata alla gara contro il Villorba di giovedì il resto.......... ci penseremo a tempo debito
Bujo

Sempre e comunque AVANTI RUGGERS................

 

vai alla gallery

 

under 18 élite - 17.02.19

WhatsApp Image 2019 02 17 at 12.36.34

 

 

domenica 17 febbraio 2019
under 18 – campionato Nazionale
girone 1 élite – 4^ giornata / ritorno

 

Ruggers Tarvisium vs Verona Rugby 18-14

 

Ruggers Tarvisium
15 Biral, 14 Vecchiato, 13 Sardo Infirri, 12 Rosi ( Barbon ) 11 Boldrin, 10 Figuccia, 9 Guerretta, 8 Massolin, 7 Innocente ( Checchinato ) 6 Tonghini, 5 Gasparotto ( Amadio ) 4 Andrigo ( Temali-Xhon ) 3 Gravante, 2 Ceccato, 1 Ridolfi, 16 Callegari, 20 Sarai, 21 Meneguz,

Marcatori
1°t. 4' mt. Biral tr. Biral, 18' mt. Figuccia, 22' cp.Biral, 33' mt. Verona tr
2°t. 40' mt Verona tr, 43' cp. Biral

Dopo la brutta battuta d'arresto in casa con Mogliano di 2 settimane fa, ieri i ragazzi in Maglia Rossa erano attesi alla prova del riscatto che li vedeva affrontare tra le mura amiche del S. Paolo il Payanini Verona, una delle dirette concorrenti su cui fare la corsa per scalare la classifica, facile da dirsi meno da farsi anche perchè gli Scaligeri sono un' ottima squadra dotata di fisicità ed individualità di spessore, sicuramente superiore alla nostra compagine.
In una domenica dal sapore primaverile i presenti, al Campo S. Paolo, ieri hanno potuto assistere ad un incontro entusiasmante giocato su ottimi ritmi da ambo le parti, con un finale al cardiopalma non consigliato a persone deboli di cuore, scherzi a parte un finale avvincente grazie anche al lungo recupero concesso dal direttore di gara a causa dei numerosi stop avvenuti durante l'incontro.

L'incontro comincia con i Ruggers che si insediano nella metà campo del Verona pressandoli nei propri 22 e già al 4' Biral andava in meta raccogliedo un rimbalzo favorevole dopo aver calciato per se stesso ( botta di culo che non fa mai male ) sua anche la trasformazione. Gli ospiti accusano il colpo, provano a reagire con alcune azioni di forza ma la tremenda pressione dei ragazzi in maglia rossa li confina nuovamente dentro i 22 in difesa, gli scaligeri appaiono frastornati dall'inizio arrembante dei padroni di casa, i quali hanno ancora un paio d'occasioni per segnare prima con Ceccato poi con Figuccia ma vengono fermati ad un passo dalla linea di meta, nuovamente Figuccia al 18' trova un varco nella difesa avversaria per schiacciare l'ovale oltre la linea per ilparziale di 12 - 0.

Per tutta la prima frazione di gara si gioca fondamentalmente in una metà campo se non per qualche sporadico episodio dove i Veronesi passano la metà campo solo con il gioco al piede e qualche azione in penetrazione, oggi però la Tarvisium ha voglia di vincere, si vede, si respira, si tocca con mano, anche se raccoglie poco per lo sforzo che produce, prima del termine della prima frazione di gara c'è ancora il tempo di segnare un cp. al 22' sempre con Biral, ottima la sua prova, e al 33' accorciano le distanze gli ospiti con una meta trasformata, si va al riposo con il parziale di 15-7.

Il secondo tempo vede i Veronesi rinvigoriti, complice anche la stanchezza che i trevigiani accusano per lo sforzo profuso nella prima frazione di gara, i tecnici innestano forze fresche, Checchinato e Amadio per i provati Gasparotto e Innocente ma si capisce subito che sarà un'altra partita, ci si dovrà sacrificare in difesa, si dovrà placcare per due perchè la maggior fisicità degli ospiti si vede e si sente, sotto le direttive di Pavin e Pizzolato dalla panchina le magliette rosse si organizzano ed ereggono una linea dove non si passa, il tempo trascorre ma il tabellino non si muove, numerose sono le interruzioni da parte del direttore di gara a causa dei vari colpi che i giocatori di ambo le parti accusano e questo si protrarrà in un recupero considerevole tanto che Verona marcherà la meta al 40' per il 15-14 ma non è ancora finita l'arbitro comunica che ci sono ancora 3' da giocare. L'ultimo assalto, sotto la carica di Biral, vede i Trevigiani confinare gli ospiti dentro i propri 22 i quali giocano tutto, perchè far uscire la palla significherebbe la fine della gara, nella speranza di trovare un varco nella difesa dei padroni di casa ma le magliette rosse difendono con ordine e disciplina fino a quando costringono un avversario a commettere un fallo per tenuto a terra proprio al centro dei pali, è il 44' Biral con freddezza indica i pali e trasforma il cp. triplice fischio e risultato fissato sul 18-14.

Questa era una vittoria molto importante, visto anche lo spessore dell'avversario e meritatamente è stata ottenuta, archiviamo la pratica e prepariamo le prossime, giocando così ci aspettano altre soddisfazioni.

Bujo

 

Avanti Ruggers