CIVFIRCIV  Facebbok-tarvisium   YouTube-Tarvisium      

Nasce la Ruggers Tarvisium X Touch

 

Xtouch

 

 

Nasce la Ruggers Tarvisium X Touch

Si allarga l’offerta Ruby Pleasure delle Magliette Rosse  

Per quasi 10 anni, la Decima Regio Touch Rugby dell'amico Tiziano Casanova ha trovato casa nei campi di viale Olimpia per offrire a tutti, ma proprio a tutti, la possibilità di toccare con mano la palla ovale.

A partire dalla stagione 2023-24, la Ruggers Tarvisium ha deciso di impegnarsi ulteriormente nel mondo del rugby non agonistico, creando un’apposita struttura ad hoc, presidiata proprio da Tiziano e da Corrado Dalla Siega.

 

La “Ruggers Tarvisium X Touch” – dove X sta per Decima – parte da una base “forte”, che conta già una rosa di 25 persone adulte che desiderano divertirsi giocando il rugby senza “contatto”: ragazzi e ragazze, donne e uomini con diversi livelli di esperienza diretta nel rugby e di tante nazionalità diverse (scozzesi, inglesi, tanzaniani, lituani).

L’intento è quello di crescere in modo rapido ed organico, consolidando le prime proposte di attività, allargandosi alle tante discipline del Total Rugby (o Rugby Pleasure che dir si voglia).

Il gruppo d’altronde è aperto a chiunque: la nuova area ha infatti l’obiettivo di avvicinare (o riavvicinare) al rugby giocato e alla Tarvisium ex giocatori e giocatrici, amatori e neofiti, giovani e meno giovani alle prime esperienze, ma anche le mamme e i papà dei nostri tesserati. Chiunque voglia divertirsi con una palla ovale in mano sarà benvenuto (o benvenuta).

È prevista anche la partecipazione a tornei e a molteplici iniziative sociali, che vi racconteremo durante la stagione. E non ci concentreremo solo sul Rugby Touch, ma anche discipline di gioco quale Beach e Tag Rugby saranno progressivamente implementate nel mondo della Ruggers Tarvisium X Touch.

Con un’ambizione speciale: sviluppare parallelamente, e nel più breve tempo possibile, anche un progetto di “rugby integrato” dedicato alle persone con disabilità. 

Il Team c’è, la voglia anche e gli obiettivi certo non mancano!!!

Buon lavoro a questo nuovo gruppo!

 

 

 

 

 

 

Stagione nuova, maglie nuove.

IMG 2666

 

 

Stagione nuova, maglie nuove! 

E un’inedita partnership di cui andare molto orgogliosi.

Nella conferenza stampa di presentazione 2023-24, sabato 30 settembre nella nostra Club House, sono state rivelate le splendide divise che i Ruggers indosseranno durante tutta la stagione agonistica. 

A bagnare l’esordio delle nuove maglie è stata la Under14, nella vittoriosa sfida ai pari età del Belluno dello stesso pomeriggio di sabato, ma tutti i tifosi potranno ammirarle domenica 8 ottobre alle 15:30 al Campo San Paolo per la prima di campionato di Serie A contro il Patavium.

Il progetto grafico è firmato ancora una volta dall’infaticabile Art Director Lisa Reginato, responsabile del gruppo comunicazione nonché membro del Consiglio Direttivo della Ruggers Tarvisium.

Era arrivato il momento di dare una rinfrescata alle magliette rosse – commenta Lisa – e sono molto orgogliosa del risultato del restyling. Un progetto perfettamente riuscito in termini di modernizzazione estetica, ma sempre nel solco della nostra tradizione. Nella maglia rossa, l’iconico graspo Tarvisium riappare con una soluzione tono su tono al contempo identitaria e discreta. Ma la più grande novità riguarda la maglia da trasferta, dove il nostro tradizionale grigio sfuma nel celeste della Città di Treviso, ad affermare un legame con il territorio se possibile ancora più radicato (basti pensare a tutte le iniziative che legano la società alle scuole e ai quartieri di Monigo, San Paolo e naturalmente di San Giuseppe). 

Soluzioni non facili da realizzare – conclude Lisa – che sono state rese possibili grazie alla collaborazione con H-Robert, una straordinaria realtà capace di dare concretezza a ogni idea, attingendo a un sorprendente bagaglio di competenze tecniche, possibilità decorative e a materiali innovativi”.

Proprio la partnership con H-Robert rappresenta la più grande e stimolante novità della stagione in fatto di sponsorizzazione tecnica. Brand 100% Made in Marca, con sede operativa a Camalò, H-Robert si occupa di abbigliamento sportivo con un approccio completamente end-to-end, dalla scelta dei materiali alla modellazione, dalla grafica alla stampa digitale e sublimatica sul tessuto tecnico.

Il risultato è un prodotto completamente personalizzabile, ultraresistente, traspirante, confortevole e totalmente italiano, rivolto ad atleti e club di assoluta eccellenza.

E che ora, grazie alla collaborazione con la Ruggers Tarvisium, intraprende un nuovo cammino nel mondo del rugby. Un percorso che sarà sicuramente, ancora una volta, vincente.

E allora non resta che dire…

Avanti Ruggers e Avanti H. Robert: insieme!

 

 

maglia1maglia2IMG 2630IMG 2632

 

 

Tutte le novità della Stagione Rugbistica 2023-24

IMG 2638

 

 

Tutte le novità della

Stagione Rugbistica 2023-24

Lo scorso sabato 30 settembre, nella nostra Club House, ha avuto luogo la conferenza stampa di presentazione della stagione rugbistica 2023-24, alla presenza dei nostri preziosi sponsor, del vicesindaco di Treviso Alessandro Manera, del Presidente del Consiglio Comunale Antonio Dotto, di tutto lo staff e, ovviamente, dell’imprescindibile Gigante.

Molte le novità presentate di volta in volta dal nostro presidente Manuele Pavanello, dal tesoriere Guido Feletti, dal direttore sportivo della prima squadra Alberto De Marchi e dai coordinatori dei settori giovanili e minirugby Pier Marchesin e Alberto Scotto.

Andiamo con ordine:

In primo luogo, siamo orgogliosissimi di annunciare che finalmente torneremo ad avere una squadra Tarvisium per ogni categoria. Il reclutamento è andato a gonfie vele e, dalla Under 6 alla Under 18, tutti i ragazzi scenderanno in campo indossando la leggendaria maglietta rossa, dopo la positiva partnership con il Rugby Villorba. Un risultato che è frutto dell’accordo con il Rugby Dosson dell’amico Valter Cristofoletto e dello straordinario lavoro sul territorio, con una fondamentale collaborazione (anche educativa) con gli istituti scolastici del quartiere San Paolo. 

Ma passiamo subito alla prima squadra. Ci aspetta un campionato molto coinvolgente, con un derby in più (benvenuti villorbesi!), un’ulteriore formazione cadetta (Viadana s’aggiunge al Petrarca) e un obiettivo sportivo ambizioso: entrare nelle prime 3, che vorrebbe dire qualificazione diretta alla serie A1 2024-25

Non sarà un’impresa facile, visti i profondi cambiamenti nella rosa delle magliette rosse: “Alcuni protagonisti dello scorso, splendido campionato sono saliti di categoria e questo è per noi motivo di vanto – spiega Alberto De Marchi, DS della Botter Ruggers Tarvisium – ma è rimasto uno zoccolo duro di giocatori che aiuterà le nuove leve a entrare nello spirito Tarvisium. Abbiamo uno dei migliori staff tecnici di tutta la serie A (confermatissimo Fede Dalla Nora come Head Coach, con l’assistenza di Marco Bobo Buso e Nicola Gatto, n.d.r.) – I nuovi innesti arrivano in parte dalla collaborazione con il Benetton e in parte dalle nostre giovanili. E far crescere rugbisticamente questi giocatori è il nostro, reale obiettivo stagionale”. L’intervista completa è sui nostri canali social, a questo link.  

A proposito di rugby giovanile: prosegue anche la prestigiosa partnership tecnica con l’Académie Stade Toulousain: prima della settimana di stage di inizio settembre, le nostre U16 e U18 hanno partecipato alla trasferta di Tolosa, sostenuta dai nostri sponsor Botter e Debbyline, per toccare con mano le tecniche formative del club più importante del mondo e delle altre società d’Oltralpe che ci hanno accolto e ospitato.

Sotto la supervisione di Ino Pizzolato e Luca Pavin, la U18 sarà guidata dagli esordienti Jacopo Gobbo e Marco Zottin. mentre la U16 sarà affidata a Stefano Vendramin ed Enrico Zanchetta; i ragazzi della U14, infine, impareranno e si divertiranno con Pier Fantin, coadiuvato da Clay Simionato e Renato Zamberlan.

Alberto Scotto, responsabile del settore Minirugby, ha invece sottolineato come i progetti educativi con le scuole del territorio si siano rivelate fondamentali per diffondere i valori del rugby e avvicinare tante famiglie agli impianti di Viale Olimpia. Appuntamenti cruciali del rugby propaganda, ancora una volta, il Super X e il Tarvisium Camp Jesolo, con un occhio di riguardo ai tornei casalinghi e ai corridoi, sempre tanto emozionanti per i nostri bimbi.

Per far lavorare al meglio tutti questi atleti, infine, il presidente Pavanello ha espresso un sogno, un bisogno e un progetto: la costruzione di una nuova palestra multiattrezzata, che permetta alle magliette rosse di tutte le categorie una preparazione fisica e atletica all’altezza di un club sempre più ambizioso, in termini formativi. L’Amministrazione Comunale, presente alla conferenza, è sembrata più che d’accordo nello studiare insieme una soluzione funzionale e sostenibile.

Se son graspi matureranno.

Buona stagione a tutti.

Avanti Ruggers!

Viva Nata

Viva Ino

Viva la Tarvisium!

 

WhatsApp Image 2023 10 02 at 18.20.01 1IMG 2642IMG 2661

 

Francia - All Blacks 08.09.23

banner coppa del mondoWEB

 

La coppa del mondo di Rugby si apre con la più classica delle sfide: Francia - All Blacks (nostre avversarie nel girone).


Venerdì 8 settembre ore 21.00

Club House Tarvisium aperta a tutti per seguire la partita in diretta e in compagnia.

 

Tour Toulouse 2023

371764720 767557955371879 6703113502422749047 n

 

27 agosto – 2 settembre 2023 

Finalmente le nostre giovanili tornano a Tolosa!

I contatti e gli scambi con il rugby di Tolosa sono STATI parecchio intensi negli ultimi mesi (tra Stage Académie Stade Toulousain e delazioni in vista). Mancava però il tour che le nostre giovanili facevano ogni due anni grazie alla collaborazione e l’amicizia con il comitato dei Midi Pyrenées e ai solidi rapporti con Antoine Bertoldo, figura di riferimento per tutti i rugbisti italiani nella sud-ovest della Francia oltre che influente personalità di quel comitato.

Il Covid aveva purtroppo interrotto questa utile ed importante consuetudine e siamo felici, grazie anche al prezioso contributo del nostro main sponsor Botter elettrotecnica, di offrire nuovamente questa opportunità ai nostri ragazzi delle U16 e U18. La delegazione prevede quasi una sessantina di persone tra atleti, allenatori, accompagnatori e dirigenti.

L’obiettivo è sempre quello di dare la possibilità ai nostri ragazzi di confrontarsi con una delle migliori scuole rugbistiche al mondo, allenarsi con tecnici e educatori di altissimo livello e fare una esperienza di vita insieme a cementare lo spirito di squadra ed appartenenza.

La nostra delegazione sarà ospitata al Creps, struttura collegata al TUC, il club sportivo universitario di Tolosa. Il programma prevede visite a varie società, allenamenti congiunti e separati, incontri amichevoli e visite alla città di Tolosa. I nostri avranno anche in occasione della vista al Club di Colomiers l’opportunità di assistere ad un incontro del Campionato PROD2.

Tutti i nostri ragazzi che negli anni passati hanno vissuto questa esperienza la portano nel cuore e sarà certamente così anche in questa occasione.

 

Aspettiamo ansiosi i loro resoconti!

 

toulouse web

 

ciao Alessandro

top grigio

 

 

Un grave lutto ha colpito il rugby veneto. Ieri sera sul campo del Rugby Valdobbiadene a Segusino per un improvviso malore si è spento Alessandro Gerardi, tecnico ed allenatore apprezzato e stimato in tutto il movimento.

Da Giocatore aveva militato nel Lido Venezia e come allenatore in molte società venete, dal Mogliano alla Castellana e da ultimo al Rugby Feltre. Da noi ha dato il suo qualificato contributo tecnico dal 2004 al 2008, formando un gruppo di giocatori che poi avrebbe dato grandi soddisfazioni al nostro Club.

È stato uno dei fondatori, 15 anni fa, di Akka asd dove ha continuato a collaborare ininterrottamente fino a poche settimane fa alla realizzazione degli Stage Akka Pierre Villepreux e del programma Akka Formazione.

Uomo di Campo e di Rugby.

Esprimiamo il nostro cordoglio e ci uniamo in un abbraccio alla moglie Lucia ed ai figli Carlo, Orsola, Alberto e Francesca ed a tutti i famigliari.

 

Le esequie avverranno sabato 26 agosto alle ore 11,00 nella cattedrale di Feltre.

 

Ruggers Tarvisium

 

Altri articoli...

  1. 01/09/2023 – proiezione e racconti
  2. ULTIMI POSTI alla tarvisium rugby week 2023
  3. buon compleanno tarvisium!
  4. tarvisium rugby week 2023
  5. Lo Stage Académie Stade Toulousain torna in Tarvisium!
  6. 29 giugno 1973: CAMPIONI D’ITALIA !!!
  7. da giocatore a squadra, da squadra a...
  8. evviva il 6° Tarvisium SuperX!
  9. 6° Tarvisium SuperX 2022-2023 fase finale
  10. festa tarvisium 2023 - 02 giugno
  11. 5 per mille 2023
  12. 7 maggio 2023: grazie Amici, grazie Conad
  13. serie A – XXII^ giornata – 7 maggio 2023
  14. OPEN DAY centri estivi Tarvisium 2023
  15. serie A – XXI^ giornata – 30 aprile 2023
  16. ciao Enio
  17. 19 aprile 2023 – materna in Tarvisium!
  18. serie A – XX^ giornata – 23 aprile 2023
  19. centri estivi Tarvisium 2023
  20. la piramide alimentare del giovane rugbista
  21. buona Pasqua!
  22. serie A – XIX^ giornata – 2 aprile 2023
  23. 5° Tarvisium Camp - 1 e 2 aprile 2023
  24. serie A – XVIII^ giornata – 26 marzo 2023
  25. condoglianze ad Antonietta
  26. serie A – XVII^ giornata – 19 marzo 2023
  27. Dall'under 6 al 6 Nazioni!! – stadio Monigo 10.03.23
  28. 6^ tappa Serenissima Super League in Tarvisium
  29. serie A – XVI^ giornata – 5 marzo 2023
  30. serie A – XIV^ giornata – 19 febbraio 2023
  31. serie A – XIII^ giornata – 12 febbraio 2023
  32. mimuovoper: educatori allo specchio
  33. serie A – XII^ giornata – 29 gennaio 2023
  34. serie A – XI^ giornata – 22 gennaio 2023
  35. Sprybryckx 2022
  36. buon 2023!!!
  37. buon Natale 2022
  38. è l'ora degli Sprybryckx 2022
  39. tutti al San Paolo! – 18 dicembre 2022
  40. torna il campionato di serie A! – 11 dicembre 2022
  41. Christmas cup 2022
  42. tutti al San Paolo! – 27 novembre 2022
  43. trasferta inedita per le magliette rosse – 20 novembre 2022
  44. tutti al San Paolo – 13 novembre 2022
  45. un abbraccio
  46. 30 ottobre 2022 – primo derby della stagione!
  47. Buon viaggio Alfredo!
  48. 2 ottobre – presentazione della stagione sportiva 2022-2023
  49. ciao Fulvio
  50. tutti al San Paolo – 16 ottobre 2022