I magnifici 7 – 10.05.25
I magnifici 7
8^ tappa Serenissima Super League a Villadose
sabato 10 maggio 2025
Ed infine arrivò anche la “trasferta“. Sabato 10 Maggio 2025 si è giocato a Villadose in provincia di Rovigo. Rugbysticamente degli amici polesani si possono dire o avere svariate opinioni, ma dopo una trasferta da loro si può capire quanta strada fanno per amore del rugby, in ogni sua forma, tutto l’anno. Le distanze a dire il vero sono più mentali che reali. Tanto è bastato però a diversi team per non esserci.
La Tarvisium con un solo cambio, in 7 persone e il dirigente (il cui tentativo di baratto con due giocatrici belle e brave del Bassano è andato male) sono arrivati per primi. Sei le squadre in lizza: il Villadose, il Casale, il Paese, il Bassano, una mista Castelfranco – Piazzolla sul Brenta e il Tarvisium Touch la squadra di touch di Treviso.
L’allenatore delle magliette rosse lo scozzese Graeme, in campo nonostante arrivato dagli Usa poche ore prima, ha optato per una strategia contenitiva con un occhio alla classifica generale: limitare lo sforzo nelle partite meno aggredibili puntando a quelle in cui si poteva vincere, dato un solo cambio di uomo possibile. Così si è detto e cosi è stato.
La prima partita, in un pomeriggio caldo ma non afoso, mostra da subito la misura della fatica da farsi. Si gioca contro i padroni di casa i Centurions di Villadose. Loro hanno 11 cambi, la Tarvisium 1; ed infatti finisce 11 a zero per loro. Gioco velocissimo e le magliette rosse serenamente ad evitare di sfiancarsi. Alla seconda partita l’ordine di scuderia cambia, si gioca contro gli Old Cayman del Casale. L‘impostazione definita: ossigenazione della palla ed incursioni verticali delle ali viene realizzata bene contro una squadra ben impostata. Vincono le magliette rosse per 5 a 3. Un altro derby trevigiano poi, quello con il Paese, i Neanderthal vincono 7 a 1 con qualche meta non del tutto limpida. A seguire la partita con i favoriti del Bassano i Brentouch. Anche in questo caso resilienza ad oltranza, ma non senza far soffrire i bassanesi che si innervosiscono tra loro per la difesa graffiante dei Ruggers. Finisce 4 a 1; erano convinti di uscire con cifre doppie dal campo, gli è andata male non poco.
In sul calar del sole si gioca Tarvisium contro il Piazzola/Castelfranco. E’ l’ultima partita della giornata.
I rossi sono stremati e si vede, ma è una delle partite in cui si deve vincere ed infatti finisce 6 a 2 per la squadra di Treviso. Rimaniamo nella giornata al 4 posto e saldamente competitivi in classifica generale. Tutti i giocatori hanno dato il massimo difendendo i colori della Tarvisium, metro su metro. Tutti e sette hanno fatto una meta, segnale di coesione e concentrazione.
I magnifici 7.
Tiziano Casanova
Team Manager e Resp. RUGBY Pleasure