CIVFIRCIV  Facebbok-tarvisium   YouTube-Tarvisium      

6° Tarvisium SuperX: il futuro in campo! - 2022-2023 fase primaverile

superX WEB

 

6° Tarvisium SuperX

il futuro in campo!

legami, scambi, confronto, appartenenza!

5 marzo 2023

fase primaverile

 

Con la primavera alle porte i Ruggers scaldano i motori per i tanti tornei a cui parteciperanno nella seconda, intensa, fase della stagione sportiva. Ad aprire i giochi, come di consueto, sarà la tappa primaverile del SuperX giunto alla sua 6° edizione.

Le nostre squadre saranno impegnate presso le sedi di Mogliano, con la under 7, di Villorba, con la under 9, di Parma con la under 11 e di Casale con la under 13.

Verrà riproposto il format innovativo creato quest'anno ovvero sfide e giochi motori ad affiancare le tante partite dei gironi suddivisi per livelli di competenza.

Grande novità di questa tappa è il Super13 che debutta a Casale (in momentanea sostituzione della Benetton Rugby impossibilitata a partecipare) e che farà da preludio alla sua trasformazione finale prevista per la tappa conclusiva del 10 ed 11 giugno in Tarvisium.

Come di consueto il SuperX è stato riconosciuto quale attività ufficiale dal Comitato Veneto e da quello Dell'Emilia Romagna.

 

super 7websuper 9websuper 11websuper 13web

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

La caratteristica principale del progetto SuperX è sicuramente

l'innovazione ottenuta mediante continui confronti e sperimentazioni. Il motto del progetto è “SuperX... il futuro in campo”

 

Dopo lo stop imposto dalla pandemia, le Società hanno sentito la necessità di evolvere il progetto per dare maggior coinvolgimento ai bambini, soprattutto quelli nuovi al gioco o che più hanno patito le limitazioni motorie del lungo periodo di stop od abbandono del gioco.

Nasce quindi un formato che, tenendo fermi i punti dei precedenti SuperX, ne amplia la proposta ludico motoria e le categorie interessate:

 

In virtù dell'introduzione delle categorie dispari, con bambini 1 anno più grandi, viene introdotto il Super7, riservato agli under 7 divisi in 2 gruppi di età/competenze motorie ed emotive.

Alle classiche partite di rugby, sempre per livelli, vengono affiancate delle stazioni tecniche-ludico-motorie, organizzate in staffette parallele tra le squadre che hanno disputato le partite. I percorsi ed i giochi sono comunque scelti tra quelli propedeutici al gioco del rugby.
Questa principale innovazione permette di ampliare le esperienze di multi-lateralità del bambino e di offrire spunti di divertimento in ambito non prettamente rugbystico. Anche un neofita del gioco può trovare soddisfazione ed appagamento nel provarsi in sfide e percorsi di velocità, salti, lanci e prese.

La formula della staffetta inoltre presenta numerosi vantaggi tra i quali: è un'attività individuale per la propria frazione (quindi il bambino può concentrarsi su di sé in una situazione meno caotica del gioco collettivo). Rimane inalterata la soddisfazione di partecipare attivamente al risultato della squadra, dando il proprio contributo nella propria frazione ed indipendentemente dal confronto con il proprio diretto avversario. La formula della staffetta parallela con l'altra squadra mantiene il sano spirito agonistico di una sfida.

Fermo restando il calendario delle partite di rugby del girone all'italiana, la percentuale del rapporto tra partite e stazioni ludico-motorie, così come le caratteristiche delle stesse, viene calibrato in base alla categoria. Può variare da 70% rugby-30% giochi per gli under 7, fino ad un massimo di 50% rugby-50% giochi in under 11. Disponendo di sufficienti spazi, l'evento dura al massimo 3 ore riducibili, in caso di maltempo, ritardi o stanchezza dei partecipanti, eliminando alcuni turni delle stazioni ludico-motorie.

Per le novità introdotte dal regolamento di “consolidamento” della under 13, e conseguenti vincoli logistici ed implicazioni tecniche, il Super13 richiede un periodo di maggiore riflessione e studio. Verrà quindi proposto nella seconda parte della stagione.

Il SuperX 2022-2023 si propone di organizzare 3 tappe: a novembre come test iniziale, a marzo come assestamento del format sulla base delle esperienze della prima tappa, a giugno come evento finale e format definito. Durante alcune di queste tappe, potranno essere invitate anche altre Società esterne al progetto, per condividere l'esperienza e confrontarsi.

 

...obbiettivi e requisiti

del modello SuperX 

 

Creare legami tra Società
con elevato numero di giocatori nell'area di appartenenza
e con simili pianificazioni di lavoro.

Creare un confronto equilibrato per tutti i livelli
con una formula innovativa e poter valutare i risultati nell'arco di più anni.

Creare spirito di appartenenza:
tutti devono dare il meglio per far vincere la propria società,
tutti fanno parte della stessa squadra, non importa il livello in cui giochi.

Condivisione delle esperienza formative e gestionali tra tutte le Società partecipanti,
attraverso anche l'organizzazione di meeting formativi e di analisi pre e post SuperX.

 

 

raggruppamento minirugby in casa Tarvisium 12.02.23

IMG 20230213 WA0073

 

festa del rugby in casa Tarvisium U7, U9, U11

Casale, Tarvisium, Valsugana

festa del rugby ad Asolo U13

Altovicentino, Asolo, Dosson, Mogliano, Tarvisium

domenica 12 febbraio 2023

 

Match day!!

 

Il giorno della partita è sempre speciale, ma domenica è stata proprio una bellissima giornata! Non solo per il sole e la temperatura che piano piano ci hanno riscaldato, ma soprattutto per l'aria di festa e voglia di giocare che ha invaso il nostro campo.

 


Fin dal mattino presto gli staff del minirugby e del Gigante hanno cominciato a preparare la festa del rugby CRV a cui hanno partecipato le under 7, 9, 11 di Casale e Valsugana. Scelte non casuali, visto che nella stessa mattina c'è stata la partita tra le under 19 di Tarvisium e Casale e poi al pomeriggio il big match della seria A tra Tarvisium e Valsu.

E proprio per le squadre dei "veci" i nostri Ruggers ed i loro compagni hanno fatto il corridoio di ingresso sia all'under 19 che poi ai Seniores. Emozioni nel cuore e negli occhi la voglia di diventare come loro, giocando con passione e divertimento anno dopo anno.

In campo si sono viste belle partite e grandi miglioramenti di tutti, soprattutto grazie alla possibilità di giocare per livelli di competenza simili e di avere di fronte sfide alla propria portata.

A bordo campo, il Gigante ha giganteggiato! Terzo tempo, panini e le buonissime torte preparate dalla "premiata brigata pasticcieri": i genitori dei nostri Ruggers!! Questa volta il dolce sostegno è stato devoluto al progetto del nostro ex allenatore e giocatore Matteo Crespan che è in Mozambico per sviluppare e diffondere il gioco del rugby tra i bambini e le bambine. Un grande progetto di volontariato con finalità sportive, ma soprattutto sociali.

Insomma, il Campo San Paolo ha pulsato di festa e sport fino a pomeriggio tardo, accogliendo in Clubhouse anche chi ha voluto vedere la partita dell'Italia al Sei Nazioni.

 

Ma non è tutto....
Infatti le nostre squadre under 13 sono state impegnate a giocare ad Asolo, dimostrando un ulteriore e significativo passo in avanti nel loro percorso di crescita... di seguito il resoconto scritto proprio da Big Jack, uno dei Ruggers under 13 protagonisti di domenica.

"Domenica di trasferta ad Asolo per la nostra Under 13.
Tarvisium, Mogliano e RAV a sfidare i padroni di casa in una domenica quasi primaverile.
Tante le azioni degne di nota da parte dei nostri Ruggers, ma soprattutto livello in continua crescita frutto del lavoro svolto in allenamento.
Il campo intero ha tolto energie e fiato a noi ragazzi, ma ha permesso di poter esprimere un gioco fatto di fiducia e sostegno tra compagni.
In alcune occasioni, nonostante stessimo perdendo, ho tenuto la testa alta e cercato di tirare su il morale della squadra. Mi ha fatto piacere che gli allenatori fossero felici. È stata una bellissima giornata perchè ho visto i miei compagni ridere e scherzare tutti assieme.
Al di là del il risultato, il sorriso sui nostri volti ha dimostrato che la strada intrapresa è quella giusta e allora si può tornare negli spogliatoi, certamente stanchi, ma con ancora un po' di fiato per cantare il nostro inno "Avanti Ruggers alla riscossa, maglietta rossa...". Big Jack

 

Tutti di nuovo in campo domenica prossima! Avanti Ruggers!!

 

Yanez

 

 👉 vai alle foto U13

👉 vai alle foto U11

👉 vai alle foto U9

👉 vai alle foto U7

 

Avanti Ruggers!!! 

 

 

minirugby – progetto materna San Paolo

IMG 20230207 WA0010IMG 20230207 WA0008IMG 20230207 WA0006IMG 20230207 WA0007

 

 

 

 

 

 

 

 

 

minirugby 2023 – progetto materna San Paolo

E' cominciato il progetto di motricità e rugby

alla scuola materna San Paolo!!!

 

Il progetto, iniziato nel 2019 e poi interrotto a causa del Covid, è ripreso con grandissimo entusiasmo sia degli educatori che dei bambini. Ogni martedì, fino a fine marzo, gli educatori della Tarvisium faranno giocare e divertire i bambini delle sezioni dei Grandi della scuola materna.

Insieme alla Dirigente scolastica ed alle Maestre, è stato concordato un progetto didattico e motorio coordinato dal nostro Responsabile Tecnico. Gli incontri si svolgeranno prima presso la scuola ed appena le temperature lo consentiranno, si sposterà presso i nostri campi.

A fine lezione, guidati dalle Maestre, i bambini racconteranno le loro emozioni e ripercorreranno le esperienze fatte per condividere i loro pensieri e sedimentare quanto sperimentato.

Sono stati incontrati i genitori per spiegare il progetto e rispondere alle loro domande.
A fine progetto bambini e famiglie saranno invitati al Campo San Paolo per fare una festa insieme ai nostri Ruggers under 7.
Il progetto è gratuito per i bambini e viene sostenuto anche attraverso il sostegno di alcuni sponsor dedicati specificatamente a questa attività di grande valore anche sociale.

Come sempre, e da oltre 50 anni, la Tarvisium ed il proprio campo sono centro di aggregazione e promozione dei valori positivi del Rugby e del "Buon Fare".

 

IMG 20230207 WA0005IMG 20230207 WA0012IMG 20230207 WA0014IMG 20230207 WA0013IMG 20230207 WA0009

raggruppamento minirugby in casa Tarvisium 22.01.23

DSC 0785

 

festa del rugby in casa Tarvisium

domenica 22 gennaio 2023
minirugby under 7, 9, 11, 13
Dosson, Paese, Tarvisium, Valdobbiadene, Vittorio Veneto

 

Pronti? Via!!

 

Riparte la stagione dopo le feste natalizie, e si comincia subito alla grande con una festa del rugby organizzata presso il nostro campo. In scena tutte le categorie del minirugby Tarvisium e di Dosson, Paese, Valdobbiadene e Vittorio Veneto.

Sette campi da gioco, dalla ormai mitica under 7 Arena sempre perfettamente tracciata da "Mastro Gigi", fino all'esordio della nostra under 13 sul campo "grande" previsto dal regolamento di consolidamento... 90 metri da correre e ripercorrere tutti d'un fiato!!
Aria fresca, ma terreno morbido hanno permesso a 300 giocatori di divertirsi e mettere in campo tutte le proprie abilità, passioni, sperimentazioni... insomma rugby per divertirsi e crescere.
Sempre positivo ed entusiasta il sostegno delle famiglie a bordo campo, così come sempre perfetta la gestione dello staff dei dirigenti, della direttrice di raggruppamento, del medico "Doc Gabriele" e del Gigante.
Terzo tempo di quelli "importanti" visto il numero di bocche affamate dopo tanta attività, ma gestito con grande impegno dalla cucina e dai volontari che hanno saputo affrontare anche i piccoli sfasamenti di programma dovuti ad un così alto numero di partecipanti.
La domenica pomeriggio si è conclusa in un'aria di festa e tanta voglia di rivedersi presto sui campi... beh le magliette rosse sono già pronte!

Yanez

 

👉 vai alle foto U11

👉 vai alle foto U9

👉 vai alle foto U7

 

Avanti Ruggers!!! 

 

 

il minirugby al Monigo – 07.01.23

IMG 20230109 WA0069

 

dopo le feste natalizie

riprende con entusiasmo

l'attività del minirugby della Tarvisium!

 

Sabato pomeriggio i nostri Ruggers, insieme ai pari età del Rugby Valpollicella, hanno partecipato agli eventi collaterali della partita di URC tra Benetton e Ulster. Appena dopo essersi riuniti ed essere entrati allo stadio Monigo, belli come il sole, si sono schierati a formare il corridoio di ingresso per i giocatori delle due franchigie. Festanti con le bandiere spiegate e le mani protese per dare il cinque a questi grandi campioni.


Poi, durante l'intervallo, sono tornati in campo da protagonisti per disputare le partite amichevoli con i loro compagni del Valpollicella. L'emozione di giocare in una cornice tanto prestigiosa e davanti a così tanto pubblico, non ha condizionato i nostri Ruggers che si sono divertiti dimostrando davvero tanto impegno e gioia di giocare.

Infine, sempre accuditi dallo staff di dirigenti ed allenatori, sono tornati in tribuna per sostenere i cugini della Benetton che, con brivido finale, hanno portato a casa una partita importante.

Tanto entusiasmo e grande partecipazione sono un ottimo preludio per la ripresa degli allenamenti di questa settimana.
Ci sarà sicuramente qualche panettone da smaltire... ma il progetto sportivo educativo della Tarvisium ha già predisposto le attività di multi-lateralità necessarie per riprendere e prepararsi alla seconda, entusiasmante, parte della stagione sportiva.

Sono in programma tante feste del rugby, 2 tappe SuperX, importanti tornei ed il mitico Tarvisium Camp a Jesolo!!!

Yanez

 

Avanti Ruggers!!! 

 

IMG 20230109 WA0061

 IMG 20230109 WA0067IMG 20230109 WA0064

 

raggruppamento minirugby a Jesolo 18.10.22

IMG 20221218 WA0012rid

 

raggruppamento minirugby a Jesolo

domenica 18 dicembre 2022
minirugby under 7, 9, 11, 13
Jesolo, Dosson, Montebelluna, Tarvisium

 

La prima parte della stagione del minirugby si è conclusa con la festa del rugby ospitata dal Rugby Jesolo.

Nonostante l'imperversare dell'influenza stagionale, la Tarvisium ha potuto schierare le squadre in tutte le categorie dalla under 7 alla under 13.

Il bel tempo ed un aria frizzante hanno permesso ai Ruggers di divertirsi giocando con le squadre di Montebelluna e Jesolo e di scambiarsi gli auguri di Natale tra le famiglie ed i giocatori.
Non poteva mancare un salto in spiaggia.... a lasciare il segno ;-)

Ma non è veramente finita.... ci sono ancora un paio di date da segnarsi in calendario: 24 dicembre al nostro campo per gli Sprybryckx e poi 7 gennaio allo stadio Monigo a fare il corridoio e le partite dell'intervallo di Benetton vs Ulster.

👉 vai alle foto U13

👉 vai alle foto U11

👉 vai alle foto U9

 

Buone feste Ruggers!!! 

 

 

Altri articoli...

  1. Il minirugby Tarvisium e la multi-lateralità – seconda fase
  2. la cronaca del 6° Tarvisium SuperX – 20.11.22
  3. 6° Tarvisium SuperX: il futuro in campo! - 2022-2023 fase invernale
  4. na roba fata ben! raggruppamento in Tarvisium – 06.11.22
  5. allenamento e festa DA PAURA!!! 28.10.22
  6. raggruppamento minirugby in Ghirada 09.10.22
  7. la domenica del minirugby al San Paolo
  8. Il minirugby Tarvisium e la multi-lateralità
  9. minirugby – Tutti a Monigo per il Rugby a Treviso!
  10. 10.04.22 Festa del Rugby in casa Tarvisium
  11. 20.03.22 Festa del Rugby in casa Tarvisium
  12. Tarvisium Minirugby 2021 RE-START!!!
  13. l'anno della grande impresa
  14. teniamo duro!
  15. minirugby 15.12.19 – raggruppamento in casa Tarvisium
  16. si è conclusa la fase invernale del 5° tarvisium SuperX
  17. Tarvisium SuperX: il futuro in campo! - 2019-2020 fase invernale
  18. si è concluso il 4° tarvisium SuperX
  19. 4° Tarvisium Camp
  20. Tarvisium SuperX: il futuro in campo! - 2018-2019 fase primaverile-
  21. Tarvisium SuperX: il futuro in campo! - 2018-2019 fase primaverile-
  22. minirugby 02.12.18 – raggruppamento a Villorba
  23. l'unione fa la forza
  24. il bello e il buono del minirugby - 11.11.18
  25. Tarvisium SuperX: il futuro in campo! - 2018-2019 fase invernale
  26. un settembre ricco di frutti per il minirugby Tarvisium ()
  27. 3° Tarvisium SuperX ()
  28. 3° Tarvisium Camp >
  29. 3° Tarvisium Camp - 7/8 aprile 2018 >
  30. Tarvisium SuperX: il futuro in campo! - 2017-2018 fase invernale.
  31. concentramento e festival in casa
  32. si è concluso il superX!!! ()
  33. un pensiero per Massimo .
  34. 2° Tarvisium Camp – due giornate magnifiche! -
  35. tarvisium camp 2017 -
  36. 2° Tarvisium camp - 8/9 aprile 2017 -
  37. Tarvisium SuperX: il futuro in campo!.
  38. iscrizioni minirugby 2016/17
  39. bentornati minirugby 2016.17
  40. l'estate con il mio pallone ()
  41. Tarvisium camp 2016 - U 8/10/12 - Jesolo Rugby / Rugby Feltre / Ruggers Tarvisium
  42. 1° Tarvisium camp - 9/10 aprile 2016 ( )
  43. Il minirugby e la scultura 28.01.16 (2)
  44. Il minirugby porta bene!!!
  45. bentornati minirugby
  46. Grazie “squadra” minirugby! .
  47. under 8/10/12 - 23.02.14
  48. minirugby 09.02.14
  49. minirugby 08.12.13
  50. minirugby 06.12.13