CIVFIRCIV  Facebbok-tarvisium   YouTube-Tarvisium      

Il derby sfugge nel finale

BE6Y5815 

Campionato Nazionale di Serie A
girone 3 – 9^ giornata andata
domenica 19/01/2025

 

Botter Ruggers Tarvisium - Omar Rugby Villorba  15 - 28  (7 - 15)

Marcatori:p.t 2' m Pasin tr. Crosato 0-7, 13' c.p. Crosato 0-10, 22' m Signorin 0-15, 28' m. Montivero tre Giabardo 7-15 s.t.: 3' m. Cloete 12-15, 5' c,p. Crosato 12-18, 16' c.p. Giabardo 15-18, 22' m Signorin 15-23, 32' m Boi 15-28

 Botter Rugby Tarvisium. Dell'Oglio, Cloete,  D'Anna, Figuccia (25' st Mazzone), Marcaggi, Giabardo A. (C), Francescato (25st Guerretta), Vianello (27' st Colledan) Favaro (25' st Dalla Riva), Ongaro (27' st Massolin) Sponchiado, Sharku, Montivero (28' st Fagotto), D'Apollonia (28 st Toso), Andrigo (32' st Toscano), 

all. Pavan, Riccardo

Omar Villorba Rugby: Adam, Colladon Matteo, Boi, Seno, Signorin (34' st Colladon Marco), Banzato (34' st Bisotto), Crosato, Bavaresco ( 17' st Piaser), Bernardi (3' st Silva), De Vidi, Andreoli, Nicoli (17' st Pivetta), Al-Abakal (3' st Filippetto), Pasin (3' st Falletti), Naka (25' st Miolli)

all.

Arb.:Zerbinati, Alessandro (RO) AA1 Covini, Carlo (VI), AA2 Bellinato, Giuliano (VE)

Cartellini: 1' p.t Marcaggi (Tarvisium) giallo, 13' p.t Andrigo (Tarvisium) giallo, 33' p.t Boi (Villorba) giallo

Calciatori: Giabardo Antonio (Tarvisium)  2/3, Luca Crosato (Villorba) 3/6

Note: Giornata fredda, leggera pioggia, campo pesante, spettatori 500 ca

Punti conquistati in classifica: Tarvisium 0 , Villorba 5

Man of the Match: Luca Crosato (Villorba)

 

Nell'ultima partita del girone di andata la Tarvisium non è riuscita a ritrovare la vittoria contro Villorba che si è aggiudicata il derby con il risultato di 28 a 15.

Il campo, reso pesante dalla pioggia, ha limitato il gioco dei ruggers, favorendo la maggiore fisicità degli ospiti, ma a fare la differenza è stato il break di 15 punti subito nel primo quarto di gara, propiziato da alcuni gravi errori nella gestione del kicking game da parte dei trevigiani. Già al secondo minuto il box di Crosato mette in difficoltà la ricezione trevigiana facendo rimbalzare il pallone in mano a Boi che si invola verso la meta, Marcaggi riesce ad evitare la segnatura ma nel tentativo di recuperare il pallone commette fallo che viene sanzionato con il cartellino giallo dall'arbitro. Dagli sviluppi Villorba sblocca il risultato con la meta di Pasin.

10 minuti più tardi sono ancora gli ospiti ad allungare dalla piazzola mentre al 20' l'ovale viene controllato male da Giabardo e rotola oltre la linea di pallone morto regalando una mischia ai 5 a Villorba.

La mischia respinge le cariche avversarie ma dagli sviluppi, il cross kick di Banzato trova Signorin che può schiacciare in bandierina.

In apertura di secondo quarto arriva la reazione trevigiana che accorcia con la meta di Montivero sugli sviluppi di un drive avanzante. Nel finale del primo tempo la Tarvisium avrebbe diverse occasioni per segnare vanificate da errori in fase di finalizzazione e fischi arbitrali.

Le magliette rosse non demordono e in apertura di secondo tempo trovano la meta in bandierina di Cloete che concretizza una bella azione corale. Un botta e risposta dalla piazzola porta il risultato in pieno equilibro sul 15 a 18.

Nel finale però Villorba comincia a farsi rivedere in attacco e riesce a scappare via grazie alle mete di Boi e Signorin che sanciscono il finale 15 a 28.

 Settimana prossima le magliette rosse giocheranno nuovamente in casa per la prima gara del ritorno in una sfida molto delicata con Patavium, fanalino di coda ma con grande voglia di riscatto.

 

Avanti Ruggers!!!

 

Vai alla Gallery!

Ph Credit: Albino Dal Mas

 


 

 

 

Tarvisium a bocca asciutta con Viadana

IMG 3720 

Campionato Nazionale di Serie A
girone 3 – 7^ giornata andata
domenica 08/12/2024

 

Botter Ruggers Tarvisium - Caimani Rugby Viadana  19 - 29  (14 - 14)

Marcatori:p.t  9' mt Gasparotto tr Giabardo (7-0), 25' m.t.  Viadana (7-7), 27' meta Marcaggi tr. Giabardo (14-7), 38m Savino tr Paternieri M.  s.t.: 10' c.p. Paternieri M. (14-17), 20' m De Villiers tr. Paternieri M. (14-24), 28' m Giabardo (19-24), 35' m. Olivari (19-29)

 

 Botter Rugby Tarvisium. Dell'Oglio, Pastrello (30' st Zambon), D'Anna, Marcaggi (11' st Figuccia), Cloete, Giabardo A. (C), Francescato ( 30' st Guerretta), Vianello, Ongaro, Dalla Riva (25' st Massolin), Gasparotto, Colledan (25' st Pretorius), Montivero (1' st Fagotto), Toso (25' st Gravante), Toscano (1' st Andrigo), 

all. Pavan, Riccardo

 

Rugby Viadana: Savino, Paternieri c., De Villiers. Gigli, Bussaglia, Paternieri M., Mestri (35' st Minasi), Sarzi, Cocconi (11' st Gamboa), Priola (11' st Aguirre), Gatti, Santillan, Halalilo (11' stVallesi), Casasola (30' st Olivari) , Tajerizo (5' st Simoni)

all. Madero, Benjamin

 

Arb.:Grosso, Ludovico (TO) AA1 Trotta, Riccardo (PN), AA2 Bellinato, Giuliano (VE)

Cartellini: 4' p.t. Santillan (Viadana) giallo, 25' p.t. Montivero ( Tarvisium) giallo, 18' st Bussaglia (Viadana) giallo

Calciatori: Giabardo Antonio (Tarvisium) 2/3, Paternieri Manuel (Viadana) 4/5

Note: Giornata fredda, vento forte, leggera pioggia, terreno in discrete condizioni, spettatori 150 circa

Punti conquistati in classifica: Tarvisium 0 , Viadana 5

Man of the Match: Manuel Paternieri (Viadana)

 

Dopo un primo tempo in sostanziale parità, con i trevigiani che hanno da rammaricarsi per qualche occasione sprecata, nella ripresa sono i caimani di Viadana ad allungare e ad avere la meglio. Partita di grande sacrificio per le nostre magliette rosse che hanno sfidato un avversario molto più fisico ed esperto, favorito anche dalle condizioni climatiche che hanno penalizzato il gioco dinamico dei ruggers. Qualche importante assenza nel pacchetto degli avanti ha inciso sulla fase di mischia chiusa ma non in touche, dove i trevigiani hanno saputo mettere più volte in difficoltà gli avversari.

Al 9' apre le marcature Gasparotto che segna da pick and go dopo un bel avanzamento del drive trevigiano. In apertura di secondo quarto una palla riportata in area di meta ed annullata, regala  una mischia ai 5 metri per i caimani che riescono a segnare grazie alla spinta degli avanti. Non tarda ad arrivare la risposta dei padroni di casa che, due minuti più tardi, trovano la meta con Marcaggi. I ruggers continuano ad attaccare ed avrebbero ulteriori occasioni per segnare, vanificate però da qualche errore in fase di finalizzazione a pochi metri dalla linea di meta. Nel finale sono gli ospiti a trovare la meta del pareggio impattando sul temporaneo 14 a 14 che sta stretto ai trevigiani.

Nella ripresa Viadana allunga con un piazzato di Paternieri e con la meta del talentuoso De Viliers. Al 25' Giabardo riporta sotto i suoi finalizzando una bella azione multifase delle magliette rosse. La Tarvisium non riesce però a ribaltare l'incontro complice anche l'eccessiva indisciplina nell'ultimo quarto di gara che consente agli ospiti di restare nella metà campo trevigiana e trovare anche la meta del bonus con Olivari.

Nel finale i ruggers avrebbero una buona occasione per segnare la quarta meta dell'incontro che sarebbe valsa 2 punti in classifica, ma un'imprecisione in fase di conquista vanifica l'azione sancendo il finale 19 a 29.

Ora il campionato osserverà un turno di riposo e poi le magliette rosse saranno impegnate il 22 dicembre nell'insidiosa trasferta di Pesaro, che sta vivendo un ottimo periodo di forma arrivando da 3 importanti vittorie con Viadana, Patavium e Villorba.

 

Avanti Ruggers!!!

 


 

 

 

Tarvisium torna da Badia con un solo punto

IMG 3720 

Campionato Nazionale di Serie A
girone 3 – 6^ giornata andata
domenica 01/12/2024

 

Borsari Rugby Badia - Botter Ruggers Tarvisium 36 - 24  (24-19)

 

Marcatori: p.t 2' m. Vianello, tr. Giabardo (0-7); 4' m. Pellegrini, tr.Gardinale (7-7); 9' m. Baccini, tr. Gardinale (14-7); 14' m. Marcaggi, tr.Giabardo (14-14), 19 m. Astolfi (19-14), 22' m. Cantini (24-14); 38'm. Vianello (24-19).  s.t. 44' m. Baccini, tr. Gardinale (31-19); 73' m. Baccini (36-19); 79'm. D'Anna (36-24).

 

Borsari Rugby Badia: Cantini; Andreoli (55' Milani), Pellegrini, Masiero(73' Zampolli), Bassin; Gardinale, Russi; Rossoni, Milan (Cap.) (70'Rumori), Astolfi; Chinedozi (42' Bettarello), Carballo (65' Marcadella);Coenraad (69' Magro), Baccini (39'-73' Equisetto), Bolognini (69'Colombo).
all.: Matteo Maran

 

Botter Ruggers Tarvisium: Dell'Oglio; Pastrello (54' Cloete), D'Anna,Figuccia (62' Stocco), Marcaggi; Giabardo, Francescato (62' Tesser);Vianello, Dalla Riva, Massolin (62' Colledan);Sponchiado, Sharku (50'Gasparotto); Tonziello (45' Fagotto), D'Apollonia (38' Toso), Andrigo (68'Toscano).
all.: Riccardo Pavan

 

Arb. Matteo Bertocchi (Sassari)
AA1 Ferdinando Cusano (Vicenza)
AA2 Mauro Carniello (Padova)

Calciatori: Gardinale 3/6; Giabardo 2/4

Cartellini: 59' giallo a Sponchiado (Ruggers Tarvisium); 74' giallo a Zampolli (Borsari Rugby Badia), 78' rosso a Equisetto (Borsari Rugby Badia)

Note: Campo in buone condizioni, giornata soleggiata, circa 200 spettatori,il Borsari Badia ha ricordato la Giornata contro la violenza sulle donne
consegnando un fiore a 10 ragazze.

Punti conquistati in classifica: Borsari Rugby Badia 5; Botter RuggersTarvisium 1

Player of the match: Agustin Carballo (Borsari Rugby Badia)

 

Pesante battuta d’arresto per la Tarvisium che, sul campo di Badia è stata superata dai padroni di casa con il risultato di 36 a 24. Primo quarto di gara all’insegna delle imprecisioni e delle difese ballerine che ha portato alla realizzazione di sei segnature in rapida successione. Al 22' un intercetto di Badia su un 3 contro 1 dentro i 22, trasforma la meta del pareggio trevigiana nel coast to coast di Cantini, che realizza la meta del bonus dei padroni di casa i quali si portano per la prima volta oltre break.

Al 38' i ruggers accorciano con la meta in drive di Vianello per il temporaneo 24 a 19.

In apertura di secondo tempo sono nuovamente i rodigini a segnare in drive con Baccini. Nella seconda frazione il ritmo di gioco è più lento anche a causa delle tante pause che hanno spezzettato la frazione e la Tarvisium sembra non trovare ritmo di gioco. Questa volta non arriva la consueta reazione alla quale ci hanno abituato le magliette rosse che attaccano ma, a causa di alcune imprecisioni di troppo in fase realizzativa non riescono a riportarsi sotto nel risultato. Solo nel finale i trevigiani trovano la quarta metà con D’Anna che vale il punto di bonus, magra consolazione di giornata.

Settimana prossima si tornerà in casa per la difficilissima sfida con Viadana che ieri è stata superata di misura da Valsugana. La vittoria di Villorba su Valpolicella vale la seconda piazza in classifica dei ricci e ci fa scivolare al quarto posto.

 

Avanti Ruggers!!!

 


 

 

 

Vittoria casalinga con San Donà

IMG 3772

 

Campionato Nazionale di Serie A
girone 3 – 5^ giornata andata
domenica 17/11/2024

 

Botter Ruggers Tarvisium - Lafert Rugby San Donà 38-20 (31-15)

 

Marcatori:  p.t    7' m. D'Apollonia tr Giabardo 7-0, 11' c.p. Broglio 7-3, 12' m. Marcaggi 12-3, 15' m Steolo 12-8, 22' m Marcaggi 17-8, 34' m D'Apollonia tr Giabardo 24-8, 38' m Vianello tr Giabardo 31-8, 40 m Steolo tr. Broglio 31-15   s.t.: 10' m Sturz 31-20, 36' m Vianello tr Giabardo 38-20

 

Botter Rugby Tarvisium. Dell'Oglio, Pastrello (20' st Tesser), D'Anna, Figuccia (35' st Stocco), Marcaggi, Giabardo A. (C), Francescato, Vianello, Dalla Riva (18' st Colledan), Ongaro (18' st Massolin), Sponchiado, Sharku, Fagotto (20' st Tonziello), D'Apollonia (20' st Toso), Andrigo (10' st Toscano), 

all. Pavan, Riccardo

 

Rugby San Donà: Pasti, Steolo (23' st Viotto), Iovu Bodgan, Cassia, Barbieri, Broglio, Griguol (20' st Bertolini), Mio (20' st Falcier),  Lunardelli, Miotto, Fantinello, Mammoletto, Sartori (15' st Darpin), Sturz (30' st Mocanu), Crosato (30' st Rosanò)

all.Dal Siè, Mauro

 

Arb.:Cagnin, Francesco (VE) AA1 Rebuschi, Stefano (RO), AA2 Panin, Marco (VE)

Cartellini: 8' st Sponchiado (Tarvisium) giallo

Calciatori: Giabardo Antonio (Tarvisium) 4/6, Broglio (San Donà) 2/4

Note:Giornata soleggiata, terreno in bune condizioni, spettatori 400

Punti conquistati in classifica: Tarvisium 5 , San Donà 0

Man of the match: Vianello, Pierfrancesco (Tarvisium)

 

La Tarvisium conquista la sua prima vittoria casalinga superando San Donà con il risultato di 38 a 20, grazie ad un ottimo primo tempo nel quale le magliette rosse trovano la via della meta per ben 5 volte.  Ottima prova del pack trevigiano che con un 100% nelle fasi di conquista garantisce numerosi palloni alla linea arretrata e propizia ben 3 mete in drive da touche.

Proprio da Maul avanzante arriva la prima metà dell’incontro con D’apollonia che schiaccia oltre la linea al 7'. San Donà accorcia dalla piazzola all’11' ma poi pasticcia sulla ricezione da calcio d’invio dove Marcaggi è il più lesto a raccogliere l’ovale e schiacciare in bandierina. Al 15’ bella meta di San Donà con Steolo ma 7 minuti più tardi la linea arretrata trevigiana orchestra una splendida giocata da prima fase che manda in meta in bandierina Marcaggi.

Nel finale di frazione è ancora il pack trevigiano a farsi sentire realizzando due mete da drive con D’apollonia e Vianello che segnano uno strappo che si rivelerà decisivo. 

I padroni di casa gestiscono male l'ultimo possesso e San Donà ne approfitta trovando nuovamente la meta con Steolo per il temporaneo 31 a 15. 

Nella ripresa la partita si fa più tesa e imprecisa e sono le difese ad avere la meglio sugli attacchi. La Tarvisium è brava a gestire il vantaggio e non subire il ritorno dei bianco azzurri che al 50’ accorciano con la meta di Sturz. 

Nel finale i ruggers ristabiliscono il distacco con la meta di Vianello, poi premiato man of the match, che realizza la doppietta personale ripartendo rapidissimo in pick and go.

Tarvisium conquista cinque punti che permettono di accorciare sulla testa la classifica sfruttando anche la battuta di arresto di Viadana a Pesaro. Ora il campionato osserverà un turno di riposo e poi le magliette rosse saranno impegnate nella trasferta di Badia. 

 

Vai alla gallery

 

Avanti Ruggers!!!

 


 

 

 

Tarvisium ritrova la vittoria in Valpolicella

IMG 0175

 

Campionato Nazionale di Serie A
girone 3 – 4^ giornata andata
domenica 03/11/2024

 

Valpolicella Rugby 1974 vsBotter Ruggers Tarvisium 32-42 (13-28)

 

Marcatori

p.t.: 5’ cp Borelli (3-0); 9’ m. Dell’Oglio tr. Giabardo (3-7); 18’ m.Ongaro tr. Giabardo (3-14); ’21 m. Christian (8-14); 25’ m. Pastrello tr. Giabardo (8-21); 32’ Pastrello tr. Giabardo (8-28); 38’ m. Chesini (13-28);

s.t.: 50’ m. Mongillo tr. Borelli (20-28); 55’ m. Toso tr. Giabardo(20-35); 69’ m. Baietta tr. Borelli (27-35); 71’ m. Marcaggi  tr. Giabardo (27-42); 75’ Sartori (32-42) ;

 

Valpolicella Rugby 1974

Borelli, Gui, Zanon, Musso, Belfi (15’Van Tonder) , Chesini (55’ Righetti), Campagnola, Ciciretti (40’Sartori), Zenorini (40’ Nicolis), Bullio (60’ Reggiani), Lorenzoni, Christian (55’ Pietropoli), Bellettato (55’ Gasparini), Baietta.

All. Previato Marco.

 

Ruggers Tarvisium

Dell’Oglio, Cloete, D’Anna, Figuccia, Pastrello (52’ Marcaggi), Giabardo, Tesser (52’ Guerretta), Vianello, Ongaro, Dalla Riva (40’ Massolin), Sponchiado, Sharku, Tonziello (40’ Fagotto), D’Apollonia (40’ Toso), Andrigo.

All. Pavan Riccardo.

 

Arb. Bisetto Luca (TV)

AA1: Galuppini AA2 Favaro 

Cartellini: giallo ’65 Sponchiado Luigi (Ruggers Tarvisium)              

Calciatori: Borelli (Valpolicella Rugby) 3/6 ; Giabardo (Ruggers Tarvisium) 6/6

Note: giornata di sole, temperatura gradevole, campo in ottime condizioni. Presenti 400 spettatori

Punti conquistati in classifica: Valpolicella Rugby 1974 asd 1 – Ruggers Tarvisium 5 

Player of the Match: Giabardo Antonio (Ruggers Tarvisium) 

 

La Tarvisium torna a vincere in trasferta a Valpolicella con il risultato di 42 a 32 al termine di una gara combattuta ed emozionante. 

Ottima prova di tutti i 23 scesi in campo con una menzione speciale per il pack degli avanti che, nonostante la giovanissima età, ha tenuto testa alla mischia avversaria, più pesante ed esperta. Molto bene anche capitan Giabardo che chiude con un 100% dalla piazzola e ottiene il premio di man of the match. 

 

Partono forte i padroni di casa che sbloccano il risultato con un piazzato di Borelli al 4’ minuto ma, 5 minuti più tardi sono i ruggers a portarsi avanti con la meta di Dell’Oglio imbeccato da uno splendido assist di Cloete. Al 18’ Ongaro sorprende gli avversari ripartendo da drive e si invola in meta ma 2 minuti più tardi Christian accorcia le distanze con una meta da gioco rotto. 

In apertura di secondo quarto le magliette rosse allungano con la doppietta di Pastrello che finalizza due belle combinazioni dei trequarti dentro i 22 avversari, schiacciando in mezzo ai pali

In chiusura di primo tempo la meta di Chesini da pick and go sancisce il temporaneo 13 a 28. 

La partita è divertente ed emozionante con due squadre che si sfidano a viso aperto e muovono bene l’ovale. La seconda frazione è un continuo botta e risposta di mete tra le due squadre con i veronesi che provano a farsi sotto per due volte ma vengono prontamente tenuti sopra break dalle mete di Toso in rolling maul e di Marcaggi a 10’ dal termine, che raccoglie un calcetto dietro la difesa di Giabardo.

La partita si conclude con un pirotecnico 32 a 42 che vale 5 punti in classifica per la Tarvisium. 

Ora il campionato osserverà un turno di riposo mentre domenica 17 i ruggers saranno impegnati al San Paolo alla ricerca della prima vittoria casalinga, contro la neopromossa San Donà che tanto bene sta facendo in questo avvio di campionato.

A rendere ancora più speciale questa domenica è stata la rotonda vittoria della squadra cadetta che ha superato agevolmente il Pedemontana-Livenza con il risultato di 68 a 10 confermando, anche all'esordio casalingo, quanto di buono si era visto a Bassano. Anche il campionato di serie C osserverà un turno di riposo per poi riprendere il 17 novembre. 

 

???? vai alla gallery

 

Avanti Ruggers!!!

 


 

 

 

Sconfitta all'ultimo respiro

 

 8H3A5206

Campionato Nazionale di Serie A

girone 3 – 3^ giornata andata
domenica 27/10/2024

 

Botter Ruggers Tarvisium vs Rugby Casale 21-22 (8-16)

 

Marcatori:  p.t  3' m Lubiato tr Viotto (0-7), 8' c.p. Giabardo A. (3- 7), 18' c.p Viotto (3-10), 22' c.p. Viotto (3-13), 30' m Cloete  (8-13), 40' cp. Viotto (10-16) s.t.: 7' m D'Apollonia tr Giabardo A. (15-16), 13' c.p. Viotto (15-19), 22' c.p. Giabardo A. (18-19), 30' c.p. Giabardo A. (21-19), 40' c.p. Viotto (21-22)

Botter Rugby Tarvisium. Giabardo G (18' st Stocco)., Cloete , D'Anna (30' st Stocco), Figuccia, Marcaggi (30' st Dell'Oglio), Giabardo A. (C), Guerretta (30' st Tesser), Vianello, Dalla Riva, Massolin (30' st Ongaro), Sponchiado, Sharku(25' st Colledan), Fagotto, D'Apollonia (20' st Toso), Andrigo (30' st Ridolfi)

all. Pavan, Riccardo

Rugby Casale: Viotto (31′ st ); Biasin, Ceccato , Spreafichi (20′ st Lucchese), Favaro; Girotto, Vettorello (20′ st Pelizzon); Zanella, L. Menegaldo, Cestaro ( 7' st Marafatto); N. Rossi,  (22' st Kazanakly), Lubiato; Michielan (25′-30′ st Casella), Cavallaro (5′ st Renesto), Resenterra (5′ st Oddo). .

all. Wright, Jason

Arb.:Favorini, Giacomo (PG) AA1 Chiaroni, Antonio (PG), AA2 Moretti, Fabio (PG)

Cartellini:

Calciatori: Giabardo Antonio (Tarvisium) 4/5; Viotto Nicolas (Casale) 6/6

Note: giornata serena, terreno in buone condizioni spettatori 400

Punti conquistati in classifica: Tarvisium 1, Casale 4

Man of the match: Viotto (Casale)

 

Una Tarvisium a tratti un po' troppo indisciplinata e con qualche imprecisione in fase realizzativa non riesce a far proprio il derby, venendo superata da Casale con un piazzato allo scadere.

Un fuorigico dopo pochi minuti di gara costringe i padroni di casa a difendere la propria linea di meta dai pick and go dei caimani che trovano la meta con Lubiato. I ruggers si fanno vedere in attacco accorciando dalla piazzola ma un tenuto da ricezione del calcio di invio si tramuta in 3 punti per gli ospiti. Altri due piazzati di Viotto ed uno di capitan Giabardo fissano il punteggio sul temporaneo 8 a 16.

Nella seconda frazione la Tarvisium parte con il piglio giusto grazie a due efficaci drive da touche che permettono alle magliette rosse di guadagnare terreno e trovare la meta con D'Apollonia per il meno 1. Viotto allunga dalla piazzola ma due piazzati di Giabardo in apertura di ultimo quarto regalano il primo vantaggio di giornata ai ruggers.

Nel finale però Casale ottiene, nell'ultimo disperato attacco, un calcio di punizione per placcaggio alto che l'impeccabile Viotto trasforma in 3 punti che valgono sorpasso e vittoria finale.

Ora, prima della pausa di campionato per i test match autunnali, la Tarvisium sarà impegnata nella delicata trasferta di Valpolicella che domenica si è imposta di misura sul Valsu.

 

Avanti Ruggers!!!

 


 

 

 

Altri articoli...

  1. Tarvisium sconfitta di misura dal Valsu
  2. Buona la prima a Rubano!
  3. Grazie a tutti
  4. Tarvisium chiude alla grande la stagione
  5. Tarvisium sconfitta al Geremia
  6. Tarvisium a luci ed ombre
  7. Tarvisium cede nel finale
  8. Impresa Tarvisium allo Zaffanella
  9. Tarvisium sconfitta nel derby
  10. Tarvisium conquista il bottino pieno a Badia
  11. Tarvisium piega anche la capolista Verona
  12. Che impresa ad Altichiero!
  13. Conquistato il primo derby del girone di ritorno
  14. Tarvisium vittoriosa a Rubano
  15. La prima vittoria del 2024
  16. Un'ottima prestazione non basta per domare il Petrarca
  17. Bottino pieno per chiudere il 2023
  18. Un pareggio dolce-amaro
  19. Tarvisium doma i caimani
  20. Tarvisium sconfitta al "Gianni Visentin"
  21. Tarvisium torna alla vittoria
  22. Prima sconfitta stagionale
  23. Vittoria in rimonta sul Valsu
  24. Dopo 9 stagioni è di nuovo Villorba-Tarvisium
  25. Tarvisum parte con il piede giusto
  26. microfono al direttore sportivo
  27. il nuovo campionato di serie A 2023-2024
  28. Un finale di stagione ricco di emozioni
  29. A Badia un pareggio che interrompe la corsa per i playoff
  30. Tarvisium vince e ipoteca il secondo posto
  31. Vittoria pazzesca al Payanini Center
  32. Vittoria con brivido contro il Romagna
  33. Impresa Tarvisium in casa della capolista
  34. Tarvisium conquista il derby con Paese
  35. Tarvisium vittoriosa anche in Valpolicella
  36. I ruggers conquistano il big match di giornata
  37. La nona sinfonia della Tarvisium
  38. I Ruggers conquistano il derby con i Caimani
  39. Tarvisium chiude l'anno in bellezza
  40. Tarvisium corsara al Memo Geremia
  41. Tarvisium supera Verona grazie alla miglior prestazione stagionale
  42. Vittoria con brivido a Cesena
  43. Prima sconfitta casalinga per i ruggers
  44. La Tarvisium espugna il Gianni Visentin
  45. Le magliette rosse superano il Valpo al San Paolo
  46. Tarvisium sconfitta ad Altichiero
  47. Buona la prima!
  48. La Tarvisium non riesce nell'impresa ad Altichiero
  49. Tarvisium sfiora la vittoria
  50. Tarvisium sconfitta a Valpolicella