CIVFIRCIV  Facebbok-tarvisium   YouTube-Tarvisium      

Tarvisium sconfitta nell'ultima in casa

IMG 3720

Campionato Nazionale di Serie A
girone 3 – ^ giornata ritorno
domenica 06/04/2025

 

Pesaro Rugby - Botter Ruggers Tarvisium  7-34 (7-22) 

 

Marcatori: p.t :  5’ m Antonelli t Azzolini; 8' m Colledan t Giabardo A.; 26 m Erbolini t Azzolini; 34’ Mey  nt; 39’ cp Azzolini

 s.t.: 45’ Mey t Azzolini;  58’ m Paletta

 

Botter Rugby Tarvisium: Dell'Oglio (14' st Giabardo G.),  Cloete, D'Anna, Marcaggi (14' st. Mazzone), Pastrello , Giabardo A., Tesser (14' st Prinsloo), Vianello, Dalla Riva, Colledan (12' st Sharku), Sponchiado, Ongaro (22' st Gasparotto),  Montivero (22' st Fagotto), D'Apollonia (8' st Toso),  Ridolfi (8' st Toscano)

all. Pavan, Riccardo

 

Pesaro Rugby :Joubert; G. Venturini, Paletta , Erbolini (23′ st Dell’Acqua), Leone ; Azzolini, Boccarossa; Braim (20' st Campagnolo), Fenner  Antonelli, ; Ruffini (28' pt L. Venturini), Kone (18′ st Porcellini); Rios, Mey, Dal Pozzo (21′ st Leva). 

all. Martino.

 

Arb. Picheo, Pasquale (MO) AA1 Malagoli, Luca (MO), AA2 Bellinato, Giuliano (VE)

Cartellini: 4' st Giabardo A. (Tarvisium) giallo, 25' st Giabardo G. (Tarvisium) giallo

Calciatori: Giabardo G. (Tarvisium)1/1, Azzolini (Pesaro) 3/5

Note: Giornata nuvolosa, terreno in buone condizioni, spettatori 250.ca

Punti conquistati in classifica: Tarvisium  0, Pesaro 5

Man of the Match: Azzolini (Pesaro)

 

Nell'ultima gara casalinga, la Tarvisium è stata superata da Pesaro con il risultato di 7 a 34 in un match dove i trevigiani non sono mai entrati pienamente in partita. Gli emiliani, arrivati a Treviso in formazione tipo, si sono confermati squadra ostica ed attrezzata e con grande volontà di conquistare una vittoria che consentirà loro di giocarsi tutto all'ultima giornata.

Dopo un avvio di gara in equilibrio, i kiwi hanno dato un primo strappo al punteggio nel secondo quarto di gara per poi allungare definitivamente con altre 2 segnature in avvio di ripresa. Match condizionato dal nervosismo e da qualche errore di troppo per i trevigiani che, in alcuni momenti del mtach, si sono fatti sopraffare dalle numerose decisioni arbitrali avverse perdendo lucidità nella gestione dei possessi.

 

Al 5' Antonelli sblocca le marcature con una giocata da touche ma, 3 minuti più tardi, Colledan è il più lesto ad arrivare sul calcetto dietro la linea della difesa di Giabardo e a schiacciare in meta per il temporaneo pareggio. 

I numerosi falli fischiati ai trevigiani costringono i padroni di casa nei propri 22 dove, alla lunga, arrivano altre due mete degli ospiti con Erbolini e Mey. Al 39' un calcio di punizione di Azzolini sancisce il temporaneo 7 a 22.

In avvio di ripresa i ruggers restano in 14 per l'ammonizione per proteste a Capitan Giabardo e Pesaro sfrutta subito la superiorità numerica trovando la meta del bonus con Mey, che realizza la doppietta personale.

Al 54' Tarvisium perde palla nei 22 avversari e gli ospiti risalgono tutto il campo al piede. Le magliette rosse riescono a recuperare l'ovale a ridosso della linea di meta ma, una sciagurata liberazione al piede, propizia la segnatura di Paletta.

Nell'ultimo quarto non arriveranno ulteriori segnature, sancendo così il 7 a 34 finale.

Una brutta battuta d'arresto per le magliette rosse che, al dei risultati, avevo inanellato un lunga striscia di prestazione molto positivi. Ora ci saranno due settimane per ritrovare le energie fisiche e mentali ed arrivare pronti al derby con Villorba che chiuderà questa stagione sportiva.

 

 

Avanti Ruggers!!!

 

 

 


 

 

 

10 minuti di blackout fatali a Viadana

IMG 3720

Campionato Nazionale di Serie A
girone 3 – 7^ giornata ritorno
domenica 30/03/2025

 

 Caimani Rugby Viadana - Botter Ruggers Tarvisium  (21-10) 21-10

 

 

Marcatori: p.t. 11' m Vianello tr Giabardo A. (0-7), 27' m Gigli tr Paternieri M. (7-7), 31' m Maestri tr Paternieri M. (14-7), 36' m Savino tr Paternieri M. (21-7), 40' cp Giabardo A. (21-10).

 

Caimani Rugby Viadana: Savino, Sanchez (60' Bernardi), Paternieri C., Gigli, Bussaglia, Paternieri M., Maestri (77' Minasi), Sarzi Amadè, Priola (60' Dominguez), Aguirre (60' Artoni), Lavorenti (53' Artoni), Broccio, Novindi (60' Caruso), Casasola (C) (49' Olivari), Halalilo (53' Barozzi).

 All. Madero, Tejerizo, Prudente

 

Ruggers Tarvisium: Giabardo G. (48' Dell'Oglio), Marcaggi, D'Anna, Figuccia (24' Pastrello), Cloete, Giabardo A. (C), Guerretta (48' Prinsloo), Vianello, Colledan (68' Sharku), Dalla Riva (74' Gasparotto), Sponchiado, Ongaro, Montivero (74' Fagotto), D'Apollonia (68' Toso), Ridolfi (50' Toscano).

all. Riccardo Pavan

 

Arb. Christian Covati

AA1 Roberto Botti, AA2 Alessandro Ballerini

Note: pomeriggio caldo e soleggiato, circa 20°, campo in ottime condizioni. Spettatori 100. 

Cartellini: 76' giallo Toscano (Tarvisium) 

Punti conquistati in classifica: Caimani Rugby Viadana 4, Ruggers Tarvisium 0

Man of the Match: Sean Maestri (Caimani)

 

10 minuti di blackout, nei quali i caimani si sono assicurati l'incontro, sono costati alle magliette rosse la trasferta di Viadana, in un match in cui tutto si è deciso nella prima frazione di gioco. Dopo un'ottima prima mezz'ora di gara, nella quale però la Tarvisium ha pagato la scarsa vena realizzativa, i ruggers hanno concesso 3 facili segnature ai padroni di casa che, contrariamente agli ospiti, sono stati molto cinici a sfruttare ogni occasione a loro favore.

In apertura di gara la Tarvisium si fa subito vedere nei 22 dei padroni di casa, sbloccando il risultato con la meta di Vianello da rolling maul. I ruggers continuano ad attaccare, con diverse visite nei 22 avversari, ma non riescono a segnare ulteriori punti così al 27' arriva la meta di Gigli che rimette in parità il match. Al 31' Maestri è il più lesto a leggere una bella combinazione dei trequarti trevigiani, intercettando l'ovale e involandosi in meta per il sorpasso. Da calcio d'invio, pasticcia la difesa trevigiana concedendo troppi metri alla corsa di Bussaglia che crea il break per la successiva segnatura di Savino al 36'.

La Tarvisium è scossa ma non demorde e si fa rivedere finalmente in attacco dove, grazie ad un piazzato di Giabardo, sancisce il temporaneo 21 a 10. Risultato parziale che poi diventerà definitivo in quanto, in un secondo tempo nel quale sono le difese ad avere la meglio sugli attacchi, entrambe le squadre non segneranno alcun punto.

Una sconfitta che lascia rammarico ma che porta comunque alcuni buoni segnali, soprattutto dal punto di vista della solidità difensiva e del buon lavoro nelle fasi statiche contro avversari decisamente più fisici ed esperti. 

Sacrificio difensivo e scontro fisico saranno anche alla base del match di domenica prossima, quando al San Paolo arriverà Pesaro, seconda in classifica e squadra estremamente fisica che sta vivendo un ottimo periodo di forma.

 

Avanti Ruggers!!!

 

 

 


 

 

 

Vittoria nell'anticipo del sabato

 DSC 0318

Campionato Nazionale di Serie A
girone 3 – 6^ giornata ritorno
sabato 22/03/2025

 

Botter Ruggers Tarvisium - Rugby Badia 1981 17 - 7  (14 - 7)

 

Marcatori:p.t :  22'   m.Baccaro tr Cantini(0-7), 27' m. Vianello tr Dell'Oglio (7- 7) , 34' meta Cloete Tr Dell'Oglio (14-7) s.t.: 80' c.p. Dell'Oglio (17-7)

 

Botter Rugby Tarvisium: Dell'Oglio,  Cloete, D'Anna (v.), Figuccia,   Marcaggi (22' st. Pastrello) , Giabardo G (14' st Giabardo A.)., Guerretta (15' st Prinsloo), Vianello, Dalla Riva, Colledan (22' st Massolin), Sponchiado, Ongaro (22' st Sharku),  Montivero (c.) (22' st Fagotto), D'Apollonia (22' st Toso),  Ridolfi (15' st Toscano)

all. Pavan, Riccardo

 

Rugby Badia 1981: Pellegrini, Barbacci, Baccaro, Masiero, Bassin, Cantini, Pedrini (25' st Pedrini), Marcadella (c), Milan, Astolfi (14' st Bettarello), Rossoni (v.) (1'st Magro), Carballo (20' st Chinedozi), Coenraad, Equisetto, Bolognini (4' st Berto)

all. Maran, Matteo Davide

 

Arb. Rossi, Jacopo (TV) AA1 Legnaro Gianpietro (PD), AA2 Trotta, Riccardo (PN)

Cartellini: 23' pt Giabardo G. (Tarvisium) giallo, 20' st Magro (Badia) Giallo 

Calciatori: Dell'Oglio (Tarvisium) 3/3, Cantini (Badia) 1/1

Note: Giornata piovosa, terreno pesante spettatori 250.ca

Punti conquistati in classifica: Tarvisium  4, Badia 0

Man of the Match: Ettore Colledan(Tarvisium)

 

La 15^ giornata di campionato, giocata in un inedito anticipo del sabato pomeriggio, ha visto la Tarvisium imporsi su Badia con il risultato di 17 a 7.

Punteggio che sta stretto alle magliette rosse, considerato il grande volume di gioco creato dai trevigiani che, nella seconda frazione, hanno concesso agli avversari solo un paio di visite nella propria metà campo. Tuttavia, troppe imprecisioni a ridosso della linea di meta, anche causate dalle condizioni meteorologiche che non hanno favorito il gioco dei padroni di casa, non hanno permesso ai ruggers di andare oltre le due mete segnate nella prima frazione e ad un solo piazzato nella seconda.

Ancora una volta, una convincente prestazione degli avanti, che hanno dominato le fasi statiche, ed un'ottima prestazione difensiva per intensità, pressione e lavoro nel breakdown son stati i fattori principali che hanno portato alla vittoria.

La partita si apre con la Tarvisium che si fa vedere subito in attacco, come avvenuto nelle ultime partite, però questa volta sono gli avversari a segnare per primi al 22', cinici a sfruttare una palla di recupero e trovare la via della meta da gioco rotto con Cantini. Non tarda ad arrivare la reazione trevigiana che, 5 minuti più tardi, si concretizza con la segnatura di Cloete, abile a sgusciare tra 2 avversari e schiacciare in meta. La difficile trasformazione di Dell'Oglio riporta il risultato in parità. Nel finale di frazione è la spinta del pack trevigiano a propiziare la meta di Vianello che può schiacciare agevolmente oltre la linea. Ancora una volta, il preciso piede di Dell'Oglio da posizione defilata, centra i pali per il temporaneo 14 a 7.

Il secondo tempo è un assolo dei padroni di casa, che si insediano stabilmente nella metà campo avversaria ma incredibilmente non riescono a segnare ulteriori mete complice una buona difesa rodigina della rolling maul ma soprattutto i tanti, troppi, errori di gestione dell'ovale in fase di finalizzazione. Gli unici 3 punti della seconda frazione arrivano con un piazzato allo scadere di Dell'Oglio che sancisce il finale 17 a 7.

Una vittoria importante che permette l'aggancio al 5^posto in classifica e porta entusiasmo in vista della difficilissima trasferta di Viadana di domenica prossima. I caimani arrivano da due sconfitte che sono costate anche la testa della classifica, sicuramente vorranno sicuramente rifarsi davanti al pubblico di casa.

 

Avanti Ruggers!!!

 

Vai alla Gallery!

 

 

 


 

 

 

Tarvisium corsara a San Donà

image00201

Campionato Nazionale di Serie A
girone 3 – 5^ giornata ritorno
domenica 09/03/2025

 

 Lafert San Donà - Botter Ruggers Tarvisium  12 - 35  (5 - 12)

 

Marcatori:Primo tempo: 3’ m. Montivero tr. Giabardo A. (0-7), 10’ c.p. Giabardo A. (0-10), 28’ m. Sturz (5-10)

Secondo tempo: 3’ m. Pastrello tr. Giabardo A. (5-17); 5’ m. D’Apollonia (5-22), 20’ m. Sponchiado (5-27), 25’ m.Sartori tr. Bressan (12-27), 31’ m. Vianello (12-32), 36’ c.p. Dell’Oglio (12-35)

 

Lafert San Donà: Bressan, Steolo, Stello, Iovu, Buoro (4’ Barbieri), Cancellier (47’ Busato), Falcier (58’ Griguol), Mammoletto N.(58’ Mio), Lunardelli, Salmaso, Mammoletto M.(64’ Bagolin), Fantinello, Sartori (64’ Darpin), Sturz (68’ Pasqual), Crosato.

Allenatore: Corrado Trame


Botter Ruggers Tarvisium: Giabardo G., Pastello, D’Anna (65’ Battagli), Figuccia, Marcaggi, Giabardo A. (75’ Dell'Oglio), Guerretta (68’ Prinsloo), Vianello, Colledan (62’ Massolin), Dalla Riva, Sponchiado, Ongaro (62’ Sharku), Montivero (70’ Fagotto), D’Apollonia (62’ Toso), Andrigo (41’ Ridolfi).

Allenatore: Riccardo Pavan


ARBITRO: Bisetto Luca
AA1: Carniello Mauro; AA2 : Legnaro Gianpietro

Note : 50’ cartellino giallo Lunardelli (Lafert San DOnà); 78’ cartellino giallo Dalla Riva (Tarvisium)

Calciatori: Cancellier 0/2  (Lafert) Bressan 1/1 (Lafert), Giabardo A. 3/6  (Tarvisium), Dell’Oglio 1/1 (Tarvisium)

Player of the match: Montivero (Tarvisium)

 

Domenica scorsa le magliette rosse hanno espugnato il Pacifici di San Donà, conquistando la vittoria con il risultato di 12 a 35 e allungando così la striscia di risultati positivi.

Altra prova di maturità dei ruggers che hanno saputo gestire al meglio un momento difficile della partita nel secondo quarto di gara per poi allungare ed assicurarsi la vittoria nella ripresa.

Come già accaduto negli ultimi incontri, i trevigiani partono forte sbloccando il risultato dopo soli tre minuti grazie alla meta di Montivero, dagli sviluppi di un drive avanzante. Al 10' Giabardo allunga dalla piazzola sfruttando un calcio di punizione.

Nel secondo quarto di gara la Tarvisium commette qualche errore di troppo in fase di gestione dell'ovale, favorendo l'attacco di San Donà che si affaccia più volte nei 22 trevigiani. Tuttavia una difesa efficace ed ordinata limita i danni, concedendo solo una meta da drive al 28' per il temporaneo 10 a 5. 

Nella seconda frazione gli ospiti riprendono ad impartire il proprio ritmo di gioco e, grazie ad un 1-2 nei primi minuti della ripresa, allungano definitivamente le mani sull'incontro; al 43' un errore della retroguardia bianco azzurra su un up and under di Giabardo consente all’estremo trevigiano di raccogliere il pallone e servire Pastrello che in volata brucia gli avversari e schiaccia in mezzo ai pali, mentre, 2 minuti più tardi, è D’apollonia a concretizzare l’avanzamento del drive organizzato da touche schiacciando il pallone oltre la linea.

In apertura di terzo quarto è ancora il drive trevigiano a macinare metri favorendo la meta di Sponchiado in ripartenza. Al 65' San Donà accorcia con la metà di Sturz ma 6 minuti più tardi è nuovamente la spinta degli avanti, diventati dominanti in touche nella ripresa, a ristabilire le distanze con la meta di Vianello.

Nel finale, il piazzato di Dell'Oglio, sancisce il finale 35 a 12.

Una vittoria fondamentale, che permette alla Tarvisium di allontanarsi definitivamente dalla zona calda della classifica e che porta fiducia per affrontare, dopo l'ultima pausa per il sei nazioni, un filotto di partite tostissime.

 

 

 

Avanti Ruggers!!!

 

Vai alla Gallery!

Ph Credit: San Donà Rugby

 

 


 

 

 

Convincente vittoria sul Valpo

 BE6Y8252

Campionato Nazionale di Serie A
girone 3 – 4^ giornata ritorno
domenica 02/03/2025

 

Botter Ruggers Tarvisium - Valpolicella Rugby 1974  33 - 17  (21 - 10)

 

Marcatori:  p.t  9' m Colledan tr. A, Giabardo (7-0), 13' m. D' Apollonia tr Giabardo A. (14-0), 16' c.p. Simoni (14-3), 21' m .Adami tr Simoni (14-0), 40' meta di Punizione Tarvisium (21-10)              s.t.:5' m Bellettato Tr. Simoni (21-17), 20' m Guerretta tr. A. Giabardo (28-17), 30' m. Figuccia (33-17) 

 

Botter Rugby Tarvisium. , Giabardo G (20' st Dell'Oglio), Marcaggi, D'Anna (15' st Zambon), Figuccia, Pastrello,  Giabardo A. (C), Guerretta (25' st Tesser), Vianello, Colledan (22' st Massolin), Dalla Riva, Sponchiado, Ongaro (22' st Sharku),  Montivero (20' st Fagotto), D'Apollonia (25' st Toso), Andrigo (25' st Ridolfi)

all. Pavan, Riccardo

 

Valpolicella Rugby 1974:Van Tonder, Simoni, Musso, Zanon, Adami (20' Gui), Braga, Chesini (20' st Cecchini), Lorenzoni (31' st Nicolis), Sandrini, Zenorini (15' st Ciciretti), Bullio, Semprebon (25' st Reggiani), Pietropoli (20' st Rega), Bellettato (31' st Gasparini), Christian

 

Arb. Fagiolo, Riccardo (RM) AA1 Legnaro Gianpietro (PD), AA2 Marcuglia, Mauro (TV)

Cartellini: 15' st Bellettato (Valpolicella) Giallo

Calciatori: Giabardo Antonio (Tarvisium) 4/5, Simoni Valpolicella 3/4

Note: Giornata soleggiata, terreno in buone condizioni, spettatori 300 ca

Punti conquistati in classifica: Tarvisium  5 , Valpolicella 0

Man of the Match: Luigi Sponchiado (Tarvisium)

 

Dopo la convincente vittoria nel derby, la Tarvisium si è confermata anche nel match casalingo di domenica, superando Valpolicella con il risultato di 33 a 17 al termine di una partita divertente e combattuta, come lo era stata quella dell'andata. Grande prova del pack trevigiano che ha dominato in mischia chiusa gli avversari e ha gestito in modo ottimale la conquista da touche, garantendo numerosi palloni ben gestiti dalla linea arretrata. 

Partono forte le magliette rosse che realizzano due mete in rapida successione con i giovanissimi Colledan e D’Apollonia, entrambe trasformate da capitan Giabardo. Non tarda ad arrivare la reazione degli ospiti che, al 16’, accorciano con il piazzato di Simoni e 5 minuti più tardi si portano sotto break con la segnatura in bandierina di Adami imbeccato sull’ out di sinistra da uno splendido cross kick di Simoni. 

Valpo continua ad attaccare, rinunciando anche ad alcuni punti dalla piazzola per cercare la segnatura pesante, ma qui risponde presente l’arcigna difesa trevigiana che non concede il sorpasso. Nel finale di frazione sono di nuovo i Ruggers a farsi vedere in attacco riuscendo a segnare la terza meta dell'incontro grazie all’avanzamento della propria mischia chiusa che, dopo essere stata fermata con il fallo in tre occasioni, viene premiata dall’arbitro con la meta tecnica per il temporaneo 21 a 10.

In avvio di ripresa sono i veronesi a partire con il piglio giusto trovando al 5' la meta con Bellettato. Gli ospiti continuano a spingere ma ancora una volta si scontrano con una solida e disciplinata difesa trevigiana che respinge le offensive non concedendo ulteriori punti a Valpo.

Nell'ultimo quarto di gara le magliette rosse tornano a farsi vedere in attacco dove chiudono l'incontro grazie ad altre due mete. Al 60' Guerretta riparte da una mischia chiusa, sorprendendo la difesa avversaria, e schiaccia in mezzo ai pali, mentre, 10' minuti più tardi, è la splendida volata sull'out di destra di Figuccia, che ben servito dalla chiusa batte due avversari e si invola in bandierina, a chiudere l'incontro.

La Tarvisium conquista così 5 importanti punti in classifica che permettono di accorciare sul quinto posto, occupato proprio da Valpolicella, e allontanarsi dalla zona bassa di una classifica che continua a restare comunque cortissima.

Domenica prossima le magliette rosse saranno impegnate in trasferta a San Donà, contro la neopromossa che sta vivendo un buon momento di forma e che si conferma sempre un ostico avversario, sopratutto tra le mura dello stadio Pacifici.

 

 

Avanti Ruggers!!!

 

Vai alla Gallery!

Ph Credit: Albino Dal Mas

 

 


 

 

 

La Tarvisium sfata il tabù Casale

 IMG 1710

Credit Ph: Paolo Pagiaro

 

Campionato Nazionale di Serie A
girone 3 – 3^ giornata ritorno
domenica 16/02/2025

Rugby SGD Casale - Botter Ruggers Tarvisium   24 - 28  (14 - 14)

 

Marcatori: p.t. 10’  m. D’Apollonia tr. Giabardo A. (Ruggers Tarvisium) (0-7), p.t 18’ m. Montivero tr. Giabardo A. (Ruggers Tarvisium) (0-14), p.t 29’ m. Rossi tr. Viotto (SGD Casale) (7-14), p.t 36’ m. Michielan tr. Viotto (SGD Casale)(14-14), s.t 1’ cp Viotto (SGD Casale) (17-14), s.t 16’ m. Kazanakly tr. Viotto (SGD Casale)(24-14), s.t 23’ Montivero tr. Giabardo A. (Ruggers Tarvisium)(24-21), s.t 39’ Montivero tr. Giabardo A. (Ruggers Tarvisium) (21-28);

SGD Casale: Girotto, Favaro, Zamberlan, Viotto, Masato, Mezzaroba (p.t 30’ Lucchese), Pellizzon (p.t 18’ Vettorello), Kazanakly, Cestaro (p.t 1’ Menegaldo), Rossi, Zanella, Lubiato (p.t 30’ Spreafichi), Michielan, Cavallaro, Oddo (p.t 18’ Resenterra).

All. Wright Jason

 

Ruggers Tarvisium: Giabardo G. (p.t 18’ Dell’Oglio), Cloete, Marcaggi, Figuccia, Pastrello, Giabardo A., Tesser (p.t 11’ Francescato (p.t 21’ Massolin)), Vianello, Colledan, Dalla Riva, Sponchiado, Ongaro, Montivero, D’Apollonia (p.t 23’ Toso), Andrigo.

All. Pavan Riccardo

Arb. Vidackovic Davor (MI)

AA1: Cusano (VI), AA2 Legnaro (PD)

Cartellini: Mezzaroba (SGD Casale), Kazanakly (SGD Casale);

Punti conquistati in classifica . Casale 1, Travisium 5

Note: giornata soleggiata, temperatura fresca, campo fangoso. Presenti 400 spettatori

 

La Tarvisium sfata il tabù delle ultime stagioni e torna ad imporsi nel derby con Casale grazie alla meta allo scadere di Montivero, al termine di una gara combattuta ed emozionante nonostante i numerosi errori commessi da entrambe le squadre, soprattutto nella frazione finale. 

Ottima prova del pack trevigiano che, nonostante qualche errore di troppo su alcuni drive che avrebbero potuto propiziare ulteriori mete, ha dominato quello avversario sopratutto nella fase di mischia chiusa, garantendo numerosi palloni per i trequarti.

L’avvio di gara è tutto a favore dei ruggers che si insediano stabilmente nella metà campo avversaria e trovano due mete in pick and go con D’Apollonia e Montivero. Tarvisium continua ad attaccare ma, qualche imprecisione di troppo, vanifica ulteriori occasioni da punti aprendo la strada alla reazione dei padroni di casa che, nel finale di primo tempo, rimettono in equilibrio il match grazie a due mete in rapida successione.

La ripresa si apre con un piazzato di Viotto che regala il primo vantaggio casalingo di giornata. Al 16' sono ancora i caimani a colpire, portandosi oltre break con la meta da drive di Kazanakly. Le magliette rosse non si demoralizzano e si riportano in attacco accorciando grazie alla meta di Montivero, sempre da pick and go finalizzando l'azione martellante degli avanti, che riporta gli ospiti sotto break.

Nell’ultimo quarto la partita si fa più nervosa e ricca di errori ma la Tarvisium sfrutta il dominio del proprio pack per rimanere nei 22 avversari. Il tempo scorre e la segnatura del sorpasso sembra non arrivare, anche per merito di una arcigna difesa di casa, fino all’ultimo minuto di gioco quando il solito Montivero, poi meritatamente eletto man of the match, realizza il suo personale hat trick schiacciando di potenza oltre la linea. Il 100% al piede di Giabardo completa il risultato sancendo il finale 24 a 28.

La Tarvisium riscatta così la sconfitta dell'andata, anch'essa arrivata all'ultimo secondo di gioco, ma sopratutto ottiene 5 punti fondamentali in classifica. Ora un altro turno di riposo e poi le magliette rosse torneranno a giocare al San Paolo dove ospiteranno il Valpolicella, che domenica si è imposto con largo risultato sul Valsugana.

 

Avanti Ruggers!!!

 

 

 


 

 

 

Altri articoli...

  1. Pesante sconfitta ad Altichiero
  2. La Tarvisium ritrova la vittoria
  3. Il derby sfugge nel finale
  4. Tarvisium a bocca asciutta con Viadana
  5. Tarvisium torna da Badia con un solo punto
  6. Vittoria casalinga con San Donà
  7. Tarvisium ritrova la vittoria in Valpolicella
  8. Sconfitta all'ultimo respiro
  9. Tarvisium sconfitta di misura dal Valsu
  10. Buona la prima a Rubano!
  11. Grazie a tutti
  12. Tarvisium chiude alla grande la stagione
  13. Tarvisium sconfitta al Geremia
  14. Tarvisium a luci ed ombre
  15. Tarvisium cede nel finale
  16. Impresa Tarvisium allo Zaffanella
  17. Tarvisium sconfitta nel derby
  18. Tarvisium conquista il bottino pieno a Badia
  19. Tarvisium piega anche la capolista Verona
  20. Che impresa ad Altichiero!
  21. Conquistato il primo derby del girone di ritorno
  22. Tarvisium vittoriosa a Rubano
  23. La prima vittoria del 2024
  24. Un'ottima prestazione non basta per domare il Petrarca
  25. Bottino pieno per chiudere il 2023
  26. Un pareggio dolce-amaro
  27. Tarvisium doma i caimani
  28. Tarvisium sconfitta al "Gianni Visentin"
  29. Tarvisium torna alla vittoria
  30. Prima sconfitta stagionale
  31. Vittoria in rimonta sul Valsu
  32. Dopo 9 stagioni è di nuovo Villorba-Tarvisium
  33. Tarvisum parte con il piede giusto
  34. microfono al direttore sportivo
  35. il nuovo campionato di serie A 2023-2024
  36. Un finale di stagione ricco di emozioni
  37. A Badia un pareggio che interrompe la corsa per i playoff
  38. Tarvisium vince e ipoteca il secondo posto
  39. Vittoria pazzesca al Payanini Center
  40. Vittoria con brivido contro il Romagna
  41. Impresa Tarvisium in casa della capolista
  42. Tarvisium conquista il derby con Paese
  43. Tarvisium vittoriosa anche in Valpolicella
  44. I ruggers conquistano il big match di giornata
  45. La nona sinfonia della Tarvisium
  46. I Ruggers conquistano il derby con i Caimani
  47. Tarvisium chiude l'anno in bellezza
  48. Tarvisium corsara al Memo Geremia
  49. Tarvisium supera Verona grazie alla miglior prestazione stagionale
  50. Vittoria con brivido a Cesena