CIVFIRCIV  Facebbok-tarvisium   YouTube-Tarvisium      

Tarvisium doma i caimani

 

 IMG 6337

Campionato Nazionale di Serie A

girone 2 – 7^ giornata andata
domenica 26/11/2023

 

Botter Ruggers Tarvisium vs Rugby Viadana 22-19 (14-7)

  

Marcatorip.t.: 23' m. Filippetto tr. Giabardo G. (7-0), 29' m. Russo tr. Bernardi (7-7),  36' m. Pastrello tr. Giabardo G. (14- 7)   s.t.:    4' c.p. Giabardo G. (17-7), 15' m. Casasola (17-12), 32' m. Dell'Oglio (22-12), 35' m. Artoni (22-19)                 

             

Botter Ruggers Tarvisium:  Giabardo G., Pastrello , Filippetto , Figuccia (25' st Dell'Oglio), Pippo (1' st Micolini) , Giabardo A (C), Pacquola (15' st Curtolo), Marcuz,   Ongaro (15' st Maren), Gasparotto (30' Andrigo), Sponchiado, Bolzon, Montivero (35' st. Fagotto), Bonan (1'st Gravante), Toscano (1' st. Ridolfi)

all. Dalla Nora, Federico

 

Rugby Viadana: Ferro, Crivaro (32' st Cafarra), Arena ( 36' p.t. Paternieri), Gigli, Russo, Bernardi, Di Chio, Fierro, Zanatta ( 20' st Gamboa), Manghi (2' st Casasola), Loretoni, Marchiori ( 20' st Artoni9, Novindi, Marcoleoni (2' st Denti) , Halalilo (10' st Chalonec)

all. Madero, Benjamin

 

Arb. Favaro, Alberto (VE) 

Cartellini: 35' st Montivero Luciano (Tarvisium) cartellino giallo

Calciatori: Giabardo Giovanni Ruggers Tarvisium 3/5, Bernardi Davide (Viadana) 1/3

Note: tempo sereno, temperatura rigida, terreno in buone condizioni, spettatori 250 c.a

Punti conquistati in classifica  : Tarvisium 4 , Badia 1

Man of The MatchFilippo Bolzon (Tarvisium)

 

Dopo la battuta d'arresto nel derby con Paese, la Tarvisium è tornata alla vittoria grazie ad una prestazione convincente che ha permesso di superare i solidi Caimani di Viadana con il risultato di 22 a 19. Ottima prova di tutti i giocatori scesi in campo con una menzione speciale per il pack degli avanti che ha contenuto e a tratti dominato la mischia avversaria alla quale concedeva chili e centimetri.

Le magliette rosse hanno messo in fila tre belle segnature, frutto del lavoro corale di tutta la squadra; purtroppo, ancora una volta ha colpito la "maledizione" del punto di bonus, svanito ieri con il tenuto alto su Sponchiado a pochi minuti dalla fine.

Il primo quarto si risolve in perfetto equilibrio, con le squadre che attaccano a fasi alterne senza però riuscire a segnare fino al 23' quando Filippetto, ben imbeccato dall'assist di Figuccia, buca la linea difensiva all'altezza di metà campo e si invola in mezzo ai pali.

Non tarda però ad arrivare la risposta dei Caimani che segnano con Russo al 29' portando il risultato in parità. I ruggers difendono in modo solido e ordinato, contenendo le cariche degli avversari e recuperando più volte il pallone. Il drive da touche mette sotto pressione gli avversari e, proprio sfruttando un vantaggio maturato da questa situazione, le magliette rosse si riportano in vantaggio con la meta di Pastrello, ben servito da una combinazione dei trequarti. Giabardo trasforma per il temporaneo 14 a 7.

In apertura di seconda frazione è ancora Giabardo a centrare i pali portando i suoi oltre break. Al 15' uno svarione difensivo dei trevigiani nella metà campo avversaria apre la strada all'attacco mantovano che si conclude in meta con Casasola. Tarvisium non si abbatte e si riporta subito in attacco trovando, a 10 minuti dal termine, la meta con l'esordiente Dell'oglio che prima forza un tenuto nei 22 avversari e due minuti più tardi realizza la segnatura della vittoria in bandierina.

I caimani si confermano squadra caparbia e mai doma accorciando nuovamente con la meta di Artoni che schiaccia in mezzo ai pali riaprendo la partita. Nel finale, tuttavia, i ruggers sono bravi a tenere il campo continuando ad attaccare e sfiorando la quarta meta del bonus offensivo.

Una vittoria importante che ci permette di risalire al quarto posto in classifica, a paripunti proprio con i Caimani. Ora il campionato osserverà un turno di riposo e poi saremo impegnati nelle ultime due partite dell'anno con Casale, tra le mura amiche del San Paolo, e in trasferta contro Valpolicella.

Oltre all'esordio di Dell'Oglio, da menzionare nella partita di ieri anche quello di Pacquola, prodotto della giovanile delle magliette rosse che ieri ha indossato in modo convincente la maglietta numero 9. Per un mediano che arriva c'è anche un mediano che se ne va: quella di ieri è stata infatti l'ultima partita del nostro Federico Curtolo che, dopo 7 anni intesi vissuti in maglia rossa, si trasferirà in Francia per una nuova avventura lavorativa. A lui va il nostro più sentito ringraziamento e il più grande in bocca al lupo per il futuro.

 

Avanti Ruggers!!!

 

Vai alla Gallery!

Ph Credit: Eleonora Beni

 

 

 

Tarvisium sconfitta al "Gianni Visentin"

 20231119 Serie A Paese vs Tarvisium 1219

Foto di Alfio Guarise

Campionato Nazionale di Serie A

girone 2 – 6^ giornata andata
domenica 19/11/2023

 

Rugby Paese vs Ruggers Tarvisium  36 - 17 (24-0) 

 

MARCATORI:pt 12’ m Sartori tr Cinquegrani (7-0), 17’ m Albornoz tr Cinquegrani (14-0), 29’ m Semenzato (19-0), 35’ m Serrotti (24-0); st 2’ m G.Giabardo (24-5), 12’ m Kudin (29-5), 20’ m Marcuz (29-10), 23’ m Gasparini tr Cinquegrani (36-10), 35’ m tecnica Tarvisium (36-17).

 

PAESE: Albornoz (37’ Gasparini), Visentin (3’st De Rovere), Sartori, Geromel©, Pavin, Cinquegrani, Semenzato, Serrotti, Baldissera (28’st Riato), Artico,Scattolin (21’st Midena), Bocchi (3’st Sottana), Michelini (10’st Moretti Calanchini), Kudin (14’st Zanatta), Cenedese (14’st L.Dissegna). All. Bosco-Gega

 

TARVISIUM: Zago (1’st A.Giabardo), Pastrello (1’st D’Anna), Filippetto, Micolini (14’st Figuccia), Pippo, G.Giabardo, Curtolo, Marcuz, Ongaro, Maren (22’st Gasparotto), Sponchiado (25’st Andrigo), Bolzon, Montivero © (25’st Fagotto), Bonan (31’st Toso), Ridolfi (9’st Toscano).All. Dalla Nora

 

ARB: Francesco Meschini (MI)

AA1: Peruzzo (PD) AA2: Di Fruscia (MI)

Cartellini: gialli st 20’ Serrotti (Paese), 35’ Riato (Paese)

Calciatori: Paese 3/6 (Cinquegrani tr 3/6); Tarvisium 1/3 (G.Giabardo tr 1/3);

Note: soleggiato, terreno in ottime condizioni, spettatori: 400 circa;

Punti conquistati in classifica: Paese 5, Tarvisium 0.

Man of the match: Semenzato (Paese)

 

Nel big match di giornata al Gianni Visentin di Paese, netta sconfitta delle magliette rosse che sono state superate dai padroni di casa con il risultato di 36 e 17.

La Tarvisium ha pagato un brutto primo tempo nel quale i ruggers hanno sbagliato molto mentre i canguri sono stati più determinati e concreti, facendo pesare tutta l'esperienza dei suoi veterani e segnando un parziale di 24 a 0. Nella seconda frazione sono venute fuori le magliette rosse, ieri in versione azzurra, che hanno marcato tre mete, mancando la quarta del punto di bonus con un avanti a pochi metri dalla linea di meta.

Dopo un avvio di gara in sostanziale equilibrio, al 12' Paese trova la meta con Sartori ben imbeccato dal calcetto di Cinquegrani mentre al 17' Albornoz raddoppia sfruttando un pasticcio della retroguardia trevigiana. Tarvisium fatica nelle fasi di conquista e qualche errore di gestione dell’ovale nella fase offensiva costringe i trevigiani nella propria metà campo dove i canguri trovano la via della meta in altre due occasioni con Semenzato e Serrotti per il temporaneo 24 a 0.

Nel secondo tempo la Tarvisium si dimostra fin da subito più solida e quadrata, riuscendo a trovare al 2' la meta con Giovanni Giabardo. 10 minuti più tardi arriva però la risposta di Paese che segna in drive con Kudin. Il pack trevigiano comincia ad essere più solido nei drive da touche trovando la meta al 20' con Marcuz.

Al 23' i padroni di casa puniscono un altro errore trevigiano con la meta di Gasparini mentre al 35' è ancora il drive dei ruggers a guadagnarsi una meta tecnica.

Nell'ultima azione di gioco, un in avanti a 5 metri dalla linea di meta, nega una meta già fatta che sarebbe valsa almeno il punto di bonus. 

Ora sarà fondamentale ritrovare subito la retta via nella sfida di settimana prossima al San Paolo dove ospiteremo i Caimani di Viadana, prima della pausa di campionato.

 

 

Avanti Ruggers!!! 

 

 

 

 

Tarvisium torna alla vittoria

 379A4905

Campionato Nazionale di Serie A

girone 2 – 5^ giornata andata
domenica 12/11/2023

 

Botter Ruggers Tarvisium vs Rugby Badia 1981  28-13 (6-8)

 

 

Marcatori: p.t.: 8' c.p. Gardinale (0-3), 16' c.p. Zago (3-3), 22' m Bettarello (3-8) 36' c.p. Zago (8-6)  s.t.:  3' c.p. Zago (9-8), 9' m. Pellegrini (9-13), 21' m. Bonan tr. Zago (16-13), 32' m Pastrello tr. Zago (23-13), 40' m Bonan (28-13)                             

                    

Botter Ruggers Tarvisium:  Zago, D'Anna, Filippetto, Figuccia (35' st Micolini), Pastrello (35' st Pippo), Giabardo A (C), Curtolo (9' st Francescato), Marcuz( 15' st Andrigo), Maren ( 30' st Gasparotto), Ongaro, Sponchiado, Bolzon, Montivero (29' st Fagotto), Toso (1' st Bonan), Ridolfi (12' st Toscano)

all. Dalla Nora, Federico

 

Rugby Badia 1981: Cantini, Pellegrini, Barbacci, Zampolli (25' p.t. Astolfi, 5' st Farrel), Badocchi, Gardinale, Crivellaro (4' p.t Bassin), Rossoni, Chimera, Milan, Garcia, Bettarello /15' st Chinedozi), Scolaro (29' st Magro), Bisan (20' st Equisetto), Berto (38' pt Marra), 

all. Van Niekerk, Joe

 

Arb. Sgardiolo, Giorgio (RO)

Cartellini: 18' st Bisan Nicolò (Badia) cartellino giallo 

Calciatori: Zago (Tarvisium)  5/6, Gardinale (Badia) 1/3

Note: a tratti soleggiato, terreno in buone condizioni, spettatori 300 c.a 

Punti conquistati in classifica: Tarvisium  4, Badia 0

Man of The MatchAndrea Zago (Tarvisium) 

 

Nel quinto turno di campionato, la Tarvisium è tornata alla vittoria dopo la battuta d'arresto di due settimane fa in casa della capolista Verona. I ruggers hanno superato Badia con il risultato di 28 a 13 grazie ad un ottimo secondo tempo che ha permesso di ribaltare l'andamento della partita. Nel primo tempo i trevigiani hanno faticato nelle fasi di conquista lasciando troppi possessi ai polesani, tuttavia, un'ottima difesa, ha limitato i danni concedendo solo 8 punti agli ospiti.

Gironata cominciata in salita per le magliette rosse che, durante il riscaldamento, hanno dovuto affrontare il forfait di due elementi fondamentali come Marcaggi e Favaro, cambiando le carte in tavola a pochi minuti dall'inizio della gara.

Il match si apre con la segnatura degli ospiti che, all'8', sbloccano il risultato dalla piazzola con Gardinale. Al 16' arriva la risposta di Zago che riporta il risultato in parità. Badia cerca di sfondare più volte con il drive che viene ben contenuto dai ruggers ma al 22' i biancoazzurri trovano la giusta organizzazione e la maul avanzante propizia la meta di Bettarello. Nel finale di frazione Zago centra di nuovo i pali da 40 metri, sancendo il temporaneo 6 a 8. 

Il secondo tempo si apre come si era concluso il primo, con Zago che, dalla piazzola, regala il primo vantaggio di giornata ai suoi.

Non si fa attendere però la risposta avversaria che si concretizza con la meta all'ala di Pellegrini al 49', non trasformata da Gardinale.

La partita si trascina all'ultimo quarto, un momento della gara che ormai possiamo ufficialmente chiamare "Zona Tarvisium". I ruggers, che nel secondo tempo hanno sistemato le fasi statiche, cominciano ad imporsi sul pack avversario trovando al 61' la meta in drive con Bonan. Le magliette rosse continuano ad attaccare e, dopo un buon avanzamento della maul, la bella sventagliata dei trequarti viene finalizzata da Pastrello, abile ad evitare l'intervento dell'ultimo difensore e schiacciare in bandierina. Il drive trevigiano è implacabile e al 80' arriva la doppietta del grande ex di giornata Bonan, che fissa il risultato sul finale 28 a 13.

Ancora una volta la Tarvisium si ferma a 3 mete non riuscendo a conquistare il punto di bonus che ci fa rimanere al 4 posto in classifica, nonostante le stesse vittorie del Paese che ci precede. Paese che sarà proprio il nostro avversario del prossimo turno, in un derby che si preannuncia infuocato. I canguri si stanno confermando domenica dopo domenica come seri candidati alla vittoria finale e, dopo aver surclassato Casale, vorranno ripetersi anche al Gianni Visentin davanti al proprio pubblico.

In chiusura di cronaca ci tenevamo a fare gli auguri di pronta guarigione ai giocatori di Badia usciti infortunati dalla sfida di ieri, in particolare a Crivellaro che è stato costretto a lasciare il San Paolo in ambulanza per un problema alla schiena.

 

 

Avanti Ruggers!!! 

 

Vai alla Gallery!

Ph Credit: Elena Bars

 

 

 

Prima sconfitta stagionale

 DSC5845

Campionato Nazionale di Serie A

girone 2 – 4^ giornata andata
domenica 29/10/2023

 

Verona Rugby vs Botter Ruggers Tarvisium 39 - 30 (17-12)

  

Marcatori: p.t: 2’ M Liut tr Venter (7-0), 8’ cp Zago A. (7-3), 14’ cp Venter (10-3), 30’ cp Zago A. (10-6), 33’ cp Zago A. (10-9), 35’ M Reale tr Venter (17-9), 38’ cp Zago A. (17-12).

s.t.: 2’ cp Zago A. (17 - 15), 8’ M Belloni M. (22-15),15’ M Balzi tr Venter (29 -15), 11’ cp Zago A (29 - 18), 18’ cp Venter (32-18), 22’ M Reale tr Venter (39-18), 27’ M Filippetto (39-23), 40’ M Pastrello tr Zago A. (39-30)

 

Verona Rugby: Reale, Bonafè (dal 4’ st Ambrosi), Sardo (dal 11’ st Belloni L), Quintieri, Belloni, Venter, Fagioli (dal 11’ st Balzi), Liut (dal 13’ st L Rossi), Rossi, Zago(c), Redondi (dal 15’ st Tonetta) , Riedo (dal 13’ st Tonetta), Pisani ( dal ‘27 st Bertucco L), Zorzetto (dal 31’ Bertucco E), Schiavon (dal 3’st Galanti)

Allenatore: Aaron Good

 

Ruggers Tarvisium: Zago A, D’Anna, Filippetto, Micolini (dal 30 st Gravante), Mazzone (dal 28’st Pastrello), Giabardo A (dal 13’ st Giabardo G.), Francescato (dal 13’ st Guerretta), Favaro, Massolin ( dal 20’ pt Bolzon), Ongaro (dal 20’ st Maren) , Sponchiado, Gasparotto, Fagotto( dal 1’ st Montivero), Bonan, Toscano ( dal 20’st Ridolfi)

Allenatore: Federico Dalla Nora

 

Arbitro: Lorenzo Sacchetto 

Punti in classifica: Verona Rugby 5-0 Ruggers Tarvisium 

Calciatori: Venter 6/7, Zago 7/8

Man of the Match:  Roberto Reale (Verona) 

 

Prima sconfitta stagionale per le magliette rosse che, al Payanini Stadium di Verona, cadono contro la capolista con il risultato di 39 a 30. Partita emozionante e divertente nonostante l’incessante pioggia ed il campo pesante abbiano condizionato lo spettacolo. Qualche rammarico per le magliette rosse che, in avvio di ripresa, hanno commesso due fatali errori di trasmissione che regalano di fatto due mete ai veronesi, fortunati e cinici a sfruttarli al meglio.

Partenza in salita per i ruggers che, dopo soli due minuti di gioco, passano in svantaggio con la meta di Liut, propiziata dalla spinta della mischia chiusa. Zago accorcia dalla piazzola al 8’ ma 6 minuti più tardi Venter ristabilisce il vantaggio centrando i pali. Tarvisium fatica un po’ nelle fasi di conquista ma è efficace nel gioco multifase costringendo più volte al fallo i veronesi che al 30’ vengono puniti due volte in rapida successione dall’impeccabile Zago che riporta i trevigiani a meno uno.  Nel finale di frazione i veronesi si riportano oltre break con la meta trasformata di Reale ma al 38’ il solito Zago, alla prima presenza stagionale, fissa il risultato sul temporaneo 17 a 12. 

In avvio di ripresa due sanguinosi errori di trasmissione dei trevigiani vengono puniti dalla concretezza dei padroni di casa che trovano altrettante rocambolesche segnature con Belloni e Balzi. In chiusura di ultimo quarto, altro scontro dalla piazzola tra Zago e Venter. Al 22' una bella azione veronese propizia la doppietta di Reale che chiude i giochi.

Nell’ultimo quarto di gara la tarvisium, che ci ha abituato a rimonte impossibili, cerca di rimettersi in partita ma questa volta il gap è troppo ampio per essere ricucito e così le due belle mete finali di Filippetto e Giovanni Giabardo servono solo a fissare il risultato finale sul 39 a 30. L'unico errore al piede di Zago, che manca una trasformazione, nega alla magliette rosse un punto di bonus che sarebbe stato più che meritato.

Ora il campionato osserverà un turno di stop, fondamentale per recuperare le energie e qualche giocatore ancora fermo in infermeria, con l’obiettivo di preparare al meglio la delicata sfida in casa con Badia del 12 novembre. 

 

Avanti Ruggers!!!

 

 DSC6457

 

 

 

 

 

Vittoria in rimonta sul Valsu

 

 IMG 4679

Campionato Nazionale di Serie A

girone 2 – 3^ giornata andata
domenica 22/10/2023

 

Botter Ruggers Tarvisium vs Valsugana Rugby Padova  42-36 (17-17)

 

Marcatori: p.t.:  20’ cp Giabardo G.; 24’ m Ruzza t Girardi; 26’ m Ongaro t Giabardo G.; 29’ m Filippetto t Giabardo G.; 32’ m Paparone t Girardi; 39’ cp Girardi;
s.t.: 2’ cp Giabardo G.; 8’ m Ruzza t Girardi; 12’ m Fioravanzo nt; 20’ cp Giabardo G.; 26’ m Filippetto t Giabardo G.; 30’ m Pastrello nt; 38’ m Montivero t Giabardo G.; 45’ m Gritti t Bizzotto                              

                    

Botter Ruggers Tarvisium:  Giabardo G.(78’ Dell’Oglio), D'Anna, Filippetto, Micolini, Pastrello, Giabardo A (C) (50’ Zambon) , Curtolo (50’ Francescato), Massolin, Ongaro(56’ Maren), Favaro, Sponchiado, Bolzon, Montivero (70’ Fagotto), Bonan, Ridolfi (50’ Andrigo)

all. Dalla Nora, Federico

 

Valsugana Rugby Padova:  Ruzza, Pavan, Dell'Antonio, Gritti, Pintonello, Bondavalli (73’ Filippetto), D’Inca (73’ Bizzotto), Sturaro, Girardi (80’), Pavarin (55’ Zulian) Albertarrio, Ferraresi, Paparone (60’ Granzotto), Fioravanzo, Dolcetto (56’ Zanin).

all. Ravanelli, Graziano

 

Arb. Locatelli, Matteo Angelo (BG)

Cartellini: 67’ Montivero; 70’ Paparone

Calciatori: Giabardo Giovanni (Tarvisium) 7/8, Girardi (Valsugana) 5/6

Note: Tempo soleggiato, terreno in buone condizioni, spettatori 400 ca

Punti conquistati in classifica  : Tarvisium 5 , Valsugana 2

Man of The MatchFilippetto(Tarvisium)

 

In pieno periodo di Fiere di San Luca, l'attrazione di giornata è stata la montagna russa di emozioni e lo spettacolo andato in scena al San Paolo. Una splendida partita, combattuta,equilibrata e corretta, arricchita da ben 9 segnature e una serie continua di sorpassi e controsorpassi.

A spuntarla sono state le magliette rosse grazie, ancora una volta, ad uno strepitoso ultimo quarto di gara nel quale sono andate in meta per tre volte dimostrando notevole caparbietà e tenuta fisica. Ottimo anche l'ingresso degli impact players dalla panchina che hanno portato nuova energia per ribaltare l'incontro, in particolare la solidità di Maren nel pacchetto di mischia e il ritmo dettato da Francescato in mediana.

L'avvio di gara è a favore dei padroni di casa che gestiscono gran parte dei possessi ma riescono a sbloccare il risultato dalla piazzola solo al 20'. 4 minuti più tardi si porta in vantaggio Valsu con Ruzza che finalizza un bel contrattacco favorito da un impreciso gioco al piede trevigiano. Al 26' Ongaro finalizza un bel multifase trevigiano involandosi sull'out di sinistra e schiacciando in bandierina la sua prima meta in serie A. Dal calcio di rinvio del gioco la Tarvisium risale il campo palla in mano con una stupenda azione corale che porta alla meta di Filippetto tre minuti più tardi. Nel finale di frazione i padovani si fanno vedere in attacco e impattano il punteggio sul 17 pari grazie alla meta trasformata di Paparone e ad un piazzato del numero 8 Girardi, inedito ma precisissimo cecchino padovano.

In apertura di secondo tempo è ancora la Tarvisium a segnare per prima con Giabardo dalla piazzola, ma al 48' arriva la seconda meta di Ruzza che porta in vantaggio i bianco-azzurri. 4 minuti più tardi sono ancora i padovani ad allungare con la meta in rolling maul finalizzata da Fioravanzo. 

Sotto di nove punti, il match sembra mettersi male per le magliette rosse che invece trovano una grande reazione nell'ultimo quarto. Al 60' Giabardo porta i suoi sotto break dalla piazzola mentre al 66' Filippetto schiaccia in mezzo ai pali grazie ad una dirompente carica centrale. Al 70' Valsu cerca di sfondare con il drive a pochi metri dalla linea di meta ma l'ovale viene strappato da Maren e spostato velocemente all'ala, propiziando il coast to coast che porta alla meta di Pastrello. A 2' minuti dalla fine il sigillo di Montivero che riparte dal drive e schiaccia di potenza mette il match in cassaforte.

Nel finale, a tempo ampiamente scaduto, Valsu trova la meta trasformata con Gritti che regala ben 2 punti in classifica ai padovani.

Importante vittoria per le magliette rosse che si mantengono nella parte alta della classifica, ad un solo punto dalla vetta. Settimana prossima i ruggers saranno impegnati al Payanini Center nel match con la corazzata Verona, in testa alla classifica e con un solo punto di bonus lasciato per strada.

 

 

 

Avanti Ruggers!!! 

 

Vai alla Gallery!

Ph Credit: Eleonora Beni

 

 

 

Dopo 9 stagioni è di nuovo Villorba-Tarvisium

IMG 3193

 

Campionato Nazionale di Serie A

girone 2 – 2^ giornata andata
domenica 16/10/2023

 

Omar Rugby Villorba vs Botter Ruggers Tarvisium

10 - 22 (7-17)

 

Marcatori: 2° 1t cp Giabardo (0-3), 5° 1t meta Bolzon tras. Giabardo ((0-10), 21° 1t meta Seno tras. Crosato (7-10), 39° 1t meta Bolzon tras. Giabardo (7-17), 73° 2t cp Crosato (10-17), 75° 2t meta Bonan (10-22).


Omar Rugby Villorba: Adam, Russo, Banzato, Seno, Terzariol, Fiacchi, Crosato, Bernardi, de Vidi, Scalco, Bavaresco, Cocca (49° Salvi), Al Abkal (59° Florian), Vettori (49° Falletti), Naka (65° Vlad).
All. Orlando, Stevanato.


Botter Ruggers Tarvisium: Pippo, D'Anna, Filippetto, Figuccia, Zambon, Giabardo G.(62° Micolini), Curtolo (49° Guerretta), Marcuz, Ongaro (74° Andrigo), Favaro (74° Gasparotto), Sponchiado, Bolzon, Montivero (76° Fagotto), Bonan (76° Gravante), Ridolfi (46° Toscano).
All. Dalla Nora, Gatto.


Arb. Erasmus
Calciatori: Giabardino 3/4 (Tarvisium) Crosato 2/3 (Villorba)
Note: nuvoloso con vento, 18° circa. campo in buone condizioni. Spettatori circa 450.
Punti conquistati in classifica: Villorba 0, Tarvisium 4.

 

Dopo 9 anni è tornato il sentito derby tra Villorba e Tarvisium e con esso anche lo storico "pallone tagliato a metà" che dagli anni novanta viene conteso tra le due compagini e messo in palio ad ogni match.
Ad aggiudicarsi la prima sfida sono stati i ruggers che si sono imposti con il risultato di 22 a 10 grazie ad un'ottima prova corale e che potrebbero anche rammaricarsi per il mancato punto di bonus offensivo che, dato il volume di gioco e le tante occasioni in zona rossa, sarebbe stato alla portata dei trevigiani.
Ospiti che partono subito forte sbloccando il risultato dalla piazzola con Giabardo dopo soli 2 minuti di gioco. Le magliette rosse si riportano ben presto nei 22 avversari e, 3 minuti più tardi, trovano la segnatura con Bolzon che sfonda di potenza dopo una serie di cariche degli avanti.
La Tarvisium ha pienamente il controllo del match ma, in apertura di secondo quarto, regala ai padroni di casa l'opportunità di rientrare in partita. Il calcio di liberazione di Giabardo viene stoppato da Seno che può raccogliere tranquillamente l'ovale per depositarlo in mezzo ai pali.
I ruggers sono bravi a reagire e a ristabilire il vantaggio nel finale di frazione grazie alla metà in pick and go di Bolzon, che trova il guizzo giusto per allungarsi oltre la linea, siglando la sua prima doppietta in maglietta rossa. Giabardo trasforma per il temporaneo 7 a 17.

In apertura di secondo tempo Villorba si fa vedere in attacco ma si scontra costantemente con la difesa dei trevigiani, ieri estremamente solida e disciplinata. Il forte vento complica il gioco al piede e la conquista da touche di entrambe le squadre, che attaccano a fasi alterne senza però riuscire a segnare punti fino al 73' quando Crosato accorcia le distanze dalla piazzola.
Ancora una volta, la risposta trevigiana non si fa attendere e al 75' è Bonan a segnare la meta della sicurezza finalizzando un bel drive avanzante organizzato da touche.
Nel finale la Tarvisium avrebbe l'ultimo possesso per cercare la quarta segnatura, ma un errore di trasmissione nega il punto di bonus offensivo.

Domenica prossima la Tarvisium tornerà tra le mura amiche del campo San Paolo, dove ospiterà i padovani del Valsugana per un'altra sfida che si preannuncia tostissima.

 

Avanti Ruggers!!!

 

👉 Vai alla Gallery!

 

 

 

 

Altri articoli...

  1. Tarvisum parte con il piede giusto
  2. microfono al direttore sportivo
  3. Calendario della Serie A 2023/2024
  4. il nuovo campionato di serie A 2023-2024
  5. Un finale di stagione ricco di emozioni
  6. A Badia un pareggio che interrompe la corsa per i playoff
  7. Tarvisium vince e ipoteca il secondo posto
  8. Vittoria pazzesca al Payanini Center
  9. Vittoria con brivido contro il Romagna
  10. Impresa Tarvisium in casa della capolista
  11. Tarvisium conquista il derby con Paese
  12. Tarvisium vittoriosa anche in Valpolicella
  13. I ruggers conquistano il big match di giornata
  14. La nona sinfonia della Tarvisium
  15. I Ruggers conquistano il derby con i Caimani
  16. Tarvisium chiude l'anno in bellezza
  17. Tarvisium corsara al Memo Geremia
  18. Tarvisium supera Verona grazie alla miglior prestazione stagionale
  19. Vittoria con brivido a Cesena
  20. Prima sconfitta casalinga per i ruggers
  21. La Tarvisium espugna il Gianni Visentin
  22. Le magliette rosse superano il Valpo al San Paolo
  23. Tarvisium sconfitta ad Altichiero
  24. Buona la prima!
  25. Sorteggiati i calendari della Serie A
  26. La Tarvisium non riesce nell'impresa ad Altichiero
  27. Tarvisium sfiora la vittoria
  28. Tarvisium sconfitta a Valpolicella
  29. La Tarvisium torna alla vittoria conquistando il derby
  30. Tarvisium ad un metro dalla vittoria
  31. Tarvisium sconfitta in casa della capolista
  32. Tarvisium lotta ma non basta
  33. Tarvisium a due facce
  34. La Tarvisium esce sconfitta dal Geremia di Padova
  35. Falsa (ri)partenza per la Tarvisium
  36. torna la serie A... ed è subito derby!
  37. Tarvisium vince e convince contro Valpo
  38. La Tarvisium fa bottino pieno a Udine
  39. Tarvisium sconfitta al Payanini Center
  40. Prima vittoria casalinga!
  41. Botter Ruggers Tarvisium 31.10.21
  42. Esordio casalingo amaro per la Tarvisium
  43. Botter Ruggers Tarvisium 17.10.21
  44. cicogna in casa Naka!
  45. inizio con il doppio botto
  46. verso la stagione 2021/22
  47. La Tarvisium conquista il derby a Monigo
  48. ripresa
  49. Tarvisium da stropicciarsi gli occhi
  50. Una stoica Tarvisium vince anche ad Altichiero